Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1547
bubamara98 ha scritto:Male che vada nella parte bassa ci tieni le piante! :D
ma sai che ci avevo pensato anche io :lol: !!

Adoro la prima immagine :oops: !! Grazie BUBA!!!

Sto un pò accantonando l'idea dell'accesso diretto, ma non riesco proprio a decidermi in merito alla dimensione del bagno.. e questa è l'ultima notte in cui posso dormirci su :roll: !!

Ragazze, vi prego, ditemi: siete tutte d'accordo con Buba e Rosso, quindi bagno grande grande?? Grazieeeeeeeee

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1555
Buongiorno Buba-Tentatrice :D!
Che immagini splendide hai scovato... peccato non poter spostare i sanitari, ma non posso avere tutto..

Notte quasi in bianco... il responso? Premesso che devo consegnare i disegni questa sera, al momento sono più orientata sul lasciare il bagno fino in fondo, perchè la camera mi pare già abbastanza ampia.. permane il dubbio sull'eventuale seconda porta, anche se in due su due me l'avete bocciata :lol: !!

Invece, giusto per facilitare le cose, mi è sorto un dubbio nuovo: la camera...
la mia idea iniziale (in cui, però, il bagno portava via più spazio alla camera) era di posizionare il letto verso la sinistra (rispetto all'ingresso), lasciando almeno 130 cm dalla parete più bassa, di modo da potersi muovere agevolmente, senza rischio di testate, in pratica così (quel rettangolo giallo è una velux):

Immagine


ma ho pensato: e se invece allontanassi ancora un pò il letto da quella parete, e ricavassi un salottino? In questo modo anche quello spazio verrebbe sfruttato in qualche modo..

Immagine


è anche vero che avrò un salotto al piano terra e un'altra grande area relax nell'area della mansarda dove ora ho disegnato le due camere... che cosa ne pensi?
Ultima modifica di mescal il 08/01/19 10:13, modificato 1 volta in totale.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1556
rossodicina ha scritto:Eccomi! si vedo le immagini.. e a maggior ragione sceglierei bagno grande!
altrimenti poi quella finestrella cosa va ad illuminare.. una parete, un armadio?
Ciao Rosso :D !! L'idea era quella di una micro area relax personale/angolo make up... ma ormai credo proprio che mi abbiate convinto a tenere il bagno grande :D !!
Sulla seconda porta, invece, non sono ancora del tutto convinta a rinunciare... :roll: mumble mumble...

Della camera, invece, che ne pensi? Alternative?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1557
Mes, se devo dirti la verità, io avrei posizionato il letto contro la parete in cui hai previsto la porta della cabina armadio (sotto la velux? Sì, così dal letto vedresti il cielo stellato quando è sereno e le gocce di pioggia quando non lo è.. che romanticismo, eh? :mrgreen: ), ma dato che le decisioni da prendere sono già sufficientemente complesse, fini che non abbia scritto (anche perché poi nella parte spiovente della camera cosa metteresti? :?: ).
Io ribadisco il mio no alla seconda porta per le ragioni già elencate e lascerei a questo punto il letto come inizialmente pensato sfruttando la parete diritta che si crea a ridosso del bagno per una "zona trucco" o qualcosa del genere.. (quella che volevi posizionare nell'angolino davanti alla microfinestra). Può essere? :?: :roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1558
Buba, non ho messo il letto su quella parete perchè credo che dal letto sia preferibile vedere il tetto che sale, anzichè il contrario.. non so.. mi sembra più opprimente..
La zona trucco in quel punto sarebbe fattibile solo se creassi una "finestra" su quella parete, per prendere luce dal bagno... in alternativa la vedrei meglio sotto la velux in camera.. che ne dici?
Oppure potrei creare, a lato dei sanitari verso la parte bassa, una zona make up con un secondo piccolo lavabo.. ommioddio che confusione :roll: !!!!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1560
Mes ricorda che.. più roba metti e più avrai da pulire.. ovvero pensa a ciò che effettivamente ti piace, serve, ci vedi in quello spazio 8)

Il divanetto non mi piace lì, inoltre il letto viene troppo vicino alla porta di ingresso della camera.

Piuttosto se lo vuoi spostare un po' puoi fare spazio ad una potroncina, un daybed, un bella panca, un piccolo scrittoio.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine