poi le lasagne appunto
unita al pomodoro è un terzo sugo...
sulla pizza
con del formaggio fresco spalmabile (robiola, philadelphia..

volendo due.....samantha.l ha scritto:Sì Sì ECCONE UNA impacchettare e spedire un paio di vasetti alla sottoscrittalolamar ha scritto:Ragazze, avete ricette da fare con il pesto?
Quest'anno ne abbiamo fatto tanto...
ela78 ha scritto:volendo due.....samantha.l ha scritto:Sì Sì ECCONE UNA impacchettare e spedire un paio di vasetti alla sottoscrittalolamar ha scritto:Ragazze, avete ricette da fare con il pesto?
Quest'anno ne abbiamo fatto tanto...
lolamar ha scritto:ela78 ha scritto:volendo due.....samantha.l ha scritto: Sì Sì ECCONE UNA impacchettare e spedire un paio di vasetti alla sottoscritta
concordo con casi...addirittura qualcuno le fa senza besciamella...solo pesto e mozzarella...casimira ha scritto:la dosi tu la besciamellalolamar ha scritto: Ma le lasagne come si fanno? A me non piacciono troppo besciamellose![]()
io metterei pesto mozzarella e besciamella, di tanto in tanto una cucchiaiata di pinoli
Come detto in precedenza, il pesto e' ottimo con tuttoela78 ha scritto:concordo con casi...addirittura qualcuno le fa senza besciamella...solo pesto e mozzarella...casimira ha scritto:la dosi tu la besciamellalolamar ha scritto: Ma le lasagne come si fanno? A me non piacciono troppo besciamellose![]()
io metterei pesto mozzarella e besciamella, di tanto in tanto una cucchiaiata di pinoli
ma dove sono i genovesi quando servono????
BUTIIIIIIIIIIIIIIII
ma vanno bene anche blu, cla.... qualcuno.....![]()
CHE FAME!!!!!!!!!!!!!!!!!fabiop68 ha scritto:Come detto in precedenza, il pesto e' ottimo con tuttoela78 ha scritto:concordo con casi...addirittura qualcuno le fa senza besciamella...solo pesto e mozzarella...casimira ha scritto: la dosi tu la besciamella![]()
io metterei pesto mozzarella e besciamella, di tanto in tanto una cucchiaiata di pinoli
ma dove sono i genovesi quando servono????
BUTIIIIIIIIIIIIIIII
ma vanno bene anche blu, cla.... qualcuno.....![]()
ma tradizionalmente si mangia a crudo!!!! Voglio dire che le lasagne al pesto al forno non sono una tradizione genovese bensi' un'evoluzione dell'uso del pesto in cucina.
Quindi la tradizione vuole al pesto le famose trenette, i corzetti, le trofiette possibilmente unite a patate e fagiolini; anche le lasagne ma bollite e condite nel piatto con il pesto.
Se poi volete unite il pesto al pomodoro si ottiene la salsa che generalmente e' chiamata "portofino".
Per non parlare del minestrone alla genovese che prevede l'aggiunta di pesto nel minestrone di verdure.
Tornando alla nostra evoluzione culinaria, io ne conosco almeno due versioni che ho visto fare in zona.
La prima prevede tra un piano e l'altro uno strato di una salsa di pesto e panna liquida coperta di formaggio a fette (tipo sottilette). La seconda prevede invece uno strato di besciamella (poca), pesto, patate e fagiolini.
Entrambe finiscono l'ultimo piano con pesto, grana e fiocchi di burro; le lasagne sono bollite in precedenza.
Spero di non avervi turbato
pinzimonio????stellina ha scritto:Gente ho bisogno dei vostri super consigli, sabato ho i miei a pranzo e farò spezzatino e polenta, però vorrei comininciare con qualche antipastino che sia carino ma non riempia troppo visto il piatto successivo...cosa mi consigliate? Ah, unico vincolo pochi latticini perchè il mio babbo non ne mangia