Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1576
bubamara98 ha scritto:Evviva! :D
Mi pare non manchi nulla. :)
Mi aspetto che intervenga Mamma Santina. :D
YEAH!! Sto preparando i disegni definitivi :D !

eh eh... me lo aspettavo anche io ma, probabilmente, interverrà a cose fatte per dire che avrei dovuto fare diversamente :lol: (scherzo mammasantina :mrgreen: )

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1585
Buongiorno forumine (e forumini che leggono in silenzio ;-))! Ieri sera ho consegnato i disegni all'elettricista e ho parlato con l'idraulico che mi ha detto di acquistare subito il piatto doccia per poter realizzare lo scarico e poi controsoffittare il bagno del piano terra, quindi vi chiedo se avete voglia di darmi un consiglio per la doccia...
La mia idea era quella di mettere un piatto doccia lungo come tutta la parete (220 cm x 100), e includere la piccola finestra bassa nella doccia, chiaramente proteggendola con vernici apposite. Dato che il soffione andra messo all'estremità opposta (altezza utile di 215 cm sotto le perline), non credo che ci sia il rischio che la finestra si bagni poi così tanto, e volevo approfittare della parte bassa per inserire nella doccia anche una panchetta... Il mio amico artigiano che mi sta accompagnando in questa avventurosa ristrutturazione, però, mi sconsiglia questa opzione, propendendo per una doccia con vetro a elle, ovvero verso il lavabo e verso la finestra... ne uscirebbe un piatto doccia da 140 x 100, cmq più che sufficiente, ma che esteticamente mi convince meno... Voi cosa ne pensate? Se lasciassi la finestrella all'esterno, come potrei sfruttare poi quella parte bassa tra finestra e vetro della doccia?

Disposizione scelta:

Immagine


foto della zona bagno:

Immagine


..nel week end scatterò una foto migliore :wink: !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1587
Eh già Gina.. lo so.. ma non vorrei nemmeno sprecare lo spazio dato che non è mai abbastanza!
Bella la foto! Il problema è che non riesco a trovare nemmeno una foto di una situazione come la mia, con una finestrella così bassa all'interno della doccia... ho trovato queste:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Cosa faresti tu? Piatto doccia XXL o doccia da 140?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1588
Un paio di consigli:
100x140 è già una doccia enorme! Ricordati che poi è da pulire/asciugare ogni volta 8)
E per quanto sia, anche attrezzandosi con tergivetro, c'è del lavoro da fare :lol:

Secondo motivo: l'aerazione in un bagno è importante; se chiudi quella finestrina dentro la doccia e in futuro chiuderai l'altra con un armadio a muro/una vasca/ecc praticamente ti resta solo la velux; non vedo perché privarsene visto che ci sono..

Inoltre non potrai mettere tende.. dovrai montare un vetro con veneziana motorizzata nell'intercapedine molto più costoso..

B

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1589
Mes ma una doccia lunga 220 cm non è eccessiva?..
Concordo con Buba.. pensa solo alla pulizia da fare, solitamente negli angolini tra condensa e polvere si forma nel tempo sporco difficile da togliere.
Poi non so se in un o spazio tanto ampio riesci a mantenere caldo mentre ti lavi.

Semplicemente una bella pianta?
sarebbe nella posizione giusta con luce e umidità
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1590
xxl :P
creare uno spigolo lì non mi piace tanto :?

basta un vetro smerigliato...ma anche niente...quanto è ...20 cm ??

verrebeb tipo così se la fai più piccola
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
altrimenti chiudendo tutto...
Immagine
sarà che la doccia lunga tutta la parete per me è una figata, e pulire dentro o fuori è uguale, visto che la superfice vetrata non cambia