Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#166
Miremiry ha scritto:...posso entrare in punta di piedi in questa discussione sui colori??
Ci riflettevo proprio oggi (e l'argomento erano i fiori, non le cucine :lol: )
... Mi trovo in una fase della mia vita in cui non ho alcuna predilezione per un colore in particolare. Dopo aver arredato la mia prima casa a 18 anni, tutto blu e azzurro, in cui ho vissuto 8anni, e dopo aver passato gli ultimi due anni in una casa coi pavimenti ed i rivestimenti verde acqua e molti elementi in rosso, colori vivaci dappertutto.... per la nuova casa, l'unico "colore" che riesco ad immaginare è il grigio e il bianco! Colpa delle mode? Non so, sarebbe una vera novità per come son fatta io. Sarà il risultato di un percorso fatto fino ad oggi?
Cosa volevo dire??? Boh m sono persa :lol:
Stai scegliendo il bouquet???? 8)

A parte il lieto evento a me piacciono molto i fiori a grappolo tipo le bouganville chissà come si scrive, fiori mi piacciono tutti i fiori di montagna.... non mi viene in mente un fiore che non mi piace forse il lilium....
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#167
Ecco, il bouquet!! Ebbene, anche su quello non ho alcuna predilezione... Vorrei farlo grigio!! con le succulente magari.... Ma nessun colore mi attira per ora.
Dunque, la attuale assenza di colori da casa nuova è coerente con tutto il periodo in cui mi trovo... E non c'entrano molto le mode, le esposizioni, le riviste.... O no??
Chiamate la neuro! :shock:


Edit: ho capito cosa volevo dire!! Intendevo che la scelta di un colore qualsiasi da parte di ciascuno dipende soprattutto da ciò che si sta vivendo in prima persona in un determinato momento, così come la scelta di un non colore...
Ultima modifica di Miremiry il 10/04/12 20:12, modificato 1 volta in totale.
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#168
Infatti Mitti è proprio come dici tu. Non che la cucina che ho scelto è stata un ripiego anzi mi piace molto. Ma se avessi avuto più scelta da vedere avrei scelto altro cioè una cucina colorata.Mi ricordo appunto tante belle cucine colorate degli anni 80 -90 che avevano i miei amici, ma non le ho trovate nè in esposizione nè sui cataloghi.Cucine con dogature verticali o orizzontali nisba. Sfogliando i vecchi cataloghi mi piacevano tante cucine ma non erano più in produzione. Alla fine ho scelto una cucina che era in una mia rivista del 2000. Questa composizione non era neppure più nel catalogo binova, ma è stato possibile comporla con un'altra finitura di legno.
E poi non ho trovato nessuno che mi facesse i render di Lietta ed allora su un campioncino per me era come fare un salto nel buio
Avrei optato per una Lago con composizione classica ma colorata, ma credo che la fanno solo in vetro e poi nel forum non ne ho sentito parllare benissimo come qualità
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#169
coolors ha scritto:
erminio ha scritto:
coolors ha scritto:......... lo dico con la massima serietà e zero lecchinaggio (non sono il tipo).[/color]
nooooo....... :D :D :D

So che e' difficile da comprendere per chi ha vissuto fra le nuvole durante tutti gli anni 90, ma tant'e' me ne faro' una ragione,



eeee???

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#170
erminio ha scritto:
coolors ha scritto:So che e' difficile da comprendere per chi ha vissuto fra le nuvole durante tutti gli anni 90, ma tant'e' me ne faro' una ragione

eeee???
bu bu settete!!
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#171
coolors ha scritto:
erminio ha scritto:
coolors ha scritto:So che e' difficile da comprendere per chi ha vissuto fra le nuvole durante tutti gli anni 90, ma tant'e' me ne faro' una ragione

eeee???
bu bu settete!!
bravo..... :wink:
ora spiega anche i tuoi farfugliamenti.......

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#172
bayeen ha scritto:Solaria, ecco vedi ora c'è un topic in cui una persona vuole fare la parete della cucina con piastrelle lilla. ora tu dimmi tra Mitti e questa chi fra 5 anni ne ha le balle piene della sua cucina :mrgreen:
Mi sento chiamata in causa 8)
Perchè tra 5 anni dovrei averne le balle piene di piastrelle a mosaico sui toni del lilla tra le basi e i pensili? :?
Mattoncini mattoncini


"Stupido è chi lo stupido fa, Signore" [Forrest Gump]
Immagine

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#173
Ciao MaRta :D !

Benvenuta nel magico e insondabile mondo del colore.

Io non ti ho tirato in causa, ma ti posso rispondere per quello che penso io

Il colore è la combinazione di 3 elementi, la luce, l'oggetto colorato colpito dalla luce che parzialmente assorbe e parzialmente riflette, e il sistema visivo/cervello, il risultato di questi elementi produce l'impressione cromatica e sensoriale e la sua interpretazione.

Questa impressione varia da individuo ad individuo e dipende da molti fattori (un mix di fattori biologici culturali, geografici, biografici), può cambiare anche per lo stesso individuo per esempio a secondo dello stato d'animo, da cultura al cultura e così via.

Come è lampante nel caso di Miremiry che lo associa al suo stato d'animo!

Lo stesso colore dunque può portare a sensazione completamente differenti persone diverse e in stati d'animo diversi.

E' chiaro che per alcuni un determinato colore potrà essere nel tempo meno apprezzato di un altro.

Per esempio, se io percepisco il bianco e il verde carico come colori che mi danno energia e serenità molto probabilmente potrò apprezzarli per più tempo, anche se, magari, tra 10 anni in uno stato d'animo completamente diverso potrebbero appesantire il mio umore. Mentre un colore che è meno consono alla mia natura, per quanto bello tenderò a vederlo come più passeggero e stancante.

Basta pensare anche al rosso per alcuni energizzante per altri indica allarme, non a caso in natura molte sostanze rosse sono anche velenose.

Ci sono poi dei colori e dei materiali più classici e altri più connotati dal momento storico dall'evoluzione culturali. Alle volte coincidono altre volte no.

Questo avviene su scala storica e antropologica ed è un fenomeno mutevole, per esempio nella cultura italiana recente il nero era lutto poi è diventato eleganza e da qualche decennio tempo è ormai classico.

Io per esempio percepisco il verde come un colore classico forse perchè è il colore predominante della natura, così come il legno del parquet, magari non sono di moda oggi o forse si, ma sono colori e materiali ricorrenti.

Mentre al contrario ci sono colori classici come i beige che a me piacciono poco per imprinting familiare.

Inoltre lo stesso colore proprio perchè la sua percezione è data dall'oggetto materia può dare delle senzazioni diverse, per esempio mi può piacere il marrone del legno, ma disgustarmi se fosse un divano.

Ci sono poi delle qualità intrinseche del colore quello che assorbe più luce e quello che assorbe meno vedi il bianco e il nero come estremi.

Per esempio nei mio caso il bianco è importante anche per quello, cresciuta a Bari in una casa al settimo piano con tripla esposizione, ho sete di luce adesso in questo appartamento a Torino!

Poi c'è il fatto che le piastrelle sono più vincolanti di una pittura e se quindi il colere ti stanca è più difficile cambiare.

Quindi la scelta del colore può essere determinata dalle percezioni personali, dai gusti, dal budget (che condiziona i materiali e la manutenzione), dal tempo e l'opportunità di scoprire tutte le opzioni potenziali, dalle mode etc... etc...
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#174
*MaRta* ha scritto:
bayeen ha scritto:Solaria, ecco vedi ora c'è un topic in cui una persona vuole fare la parete della cucina con piastrelle lilla. ora tu dimmi tra Mitti e questa chi fra 5 anni ne ha le balle piene della sua cucina :mrgreen:
Mi sento chiamata in causa 8)
Perchè tra 5 anni dovrei averne le balle piene di piastrelle a mosaico sui toni del lilla tra le basi e i pensili? :?
Che bello il color lilla, bellissimo ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#175
Solaria ha scritto:Infatti Mitti è proprio come dici tu. Non che la cucina che ho scelto è stata un ripiego anzi mi piace molto. Ma se avessi avuto più scelta da vedere avrei scelto altro cioè una cucina colorata.Mi ricordo appunto tante belle cucine colorate degli anni 80 -90 che avevano i miei amici, ma non le ho trovate nè in esposizione nè sui cataloghi.Cucine con dogature verticali o orizzontali nisba. Sfogliando i vecchi cataloghi mi piacevano tante cucine ma non erano più in produzione. Alla fine ho scelto una cucina che era in una mia rivista del 2000. Questa composizione non era neppure più nel catalogo binova, ma è stato possibile comporla con un'altra finitura di legno.
E poi non ho trovato nessuno che mi facesse i render di Lietta ed allora su un campioncino per me era come fare un salto nel buio
Avrei optato per una Lago con composizione classica ma colorata, ma credo che la fanno solo in vetro e poi nel forum non ne ho sentito parllare benissimo come qualità
Io continuo a non capire perché il colore (oppure il bianco o il nero o il grigio) debba essere scelto partendo da una rivista o un catalogo o un'esposizione o un render..... :roll:
La preferenza per un colore è qualcosa che viene prima.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#176
myfriend ha scritto:Io continuo a non capire perché il colore (oppure il bianco o il nero o il grigio) debba essere scelto partendo da una rivista o un catalogo o un'esposizione o un render..... :roll:
La preferenza per un colore è qualcosa che viene prima.
perchè si sta affermando che le tendenze di mercato influenzano i compratori ...vedi dappertutto le cucine bianche e alla fine , se non hai delle certezze già consolidate, sei portato a scegliere la cucina bianca ... ne più nè meno come quando alla radio ti fanno sentire in continuazione la stessa canzoncina che alla fine ti entra in testa ...è marketing puro e semplice.
Però non per tutti vale questa regola e questo concetto non è di facile accettazione,mi pare :roll: .

I rendering, le ambientazioni, sicuramente aiutano a capire l'effetto finale di una certa composizione ma non riuscirai a ricreare l'effetto luminoso della tua specifica abitazione (pensa alla stessa casa con davanti un palazzo o senza :wink: ) .

Diciamo che come al solito non si può fare di tutta l'erba in fascio :wink:
Immagine

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#177
Giusto Ann :wink:
Inoltre quanto più si è giovani tanto più si è in potere della pubblicità. :|
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#178
Ma perchè l'effetto del colore dipende molto anche dalla composizione: se ci sono pensili,pareti intere ecc il colore rende in maniera diversa.Inoltre mi piace sempre il colore ben abbinato a pietre del piano rivestimenti murali accessori, e con parti in legno. Una cucina moderna interamente di un colore non mi piacerebbe.Allora se vedo l'abbinamento riuscito e capisco che si adatta bene ai miei spazi lo scelgo. Ma non mi ritengo all'altezza, nè ritengo i mobilieri che ho incontrato di fare abbinamenti nuovi. E qualora lo fossero senza render non riuscirei a capire prima come verrebbe la cucina. Altro discorso è il classico dove l'effetto è più prevedibile e si presta di più a composizioni colorate, e dove alcuni errori non pregiudicano l'insieme
Te ne mostro una molto bella
http://atcasa.corriere.it/gallery/Arred ... cucina.jpg
myfriend ha scritto:
Solaria ha scritto:Infatti Mitti è proprio come dici tu. Non che la cucina che ho scelto è stata un ripiego anzi mi piace molto. Ma se avessi avuto più scelta da vedere avrei scelto altro cioè una cucina colorata.Mi ricordo appunto tante belle cucine colorate degli anni 80 -90 che avevano i miei amici, ma non le ho trovate nè in esposizione nè sui cataloghi.Cucine con dogature verticali o orizzontali nisba. Sfogliando i vecchi cataloghi mi piacevano tante cucine ma non erano più in produzione. Alla fine ho scelto una cucina che era in una mia rivista del 2000. Questa composizione non era neppure più nel catalogo binova, ma è stato possibile comporla con un'altra finitura di legno.
E poi non ho trovato nessuno che mi facesse i render di Lietta ed allora su un campioncino per me era come fare un salto nel buio
Avrei optato per una Lago con composizione classica ma colorata, ma credo che la fanno solo in vetro e poi nel forum non ne ho sentito parllare benissimo come qualità
Io continuo a non capire perché il colore (oppure il bianco o il nero o il grigio) debba essere scelto partendo da una rivista o un catalogo o un'esposizione o un render..... :roll:
La preferenza per un colore è qualcosa che viene prima.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: render cucina minimale, piaciucchia?

#179
:arrow: mitti
Grazie per il benvenuto e per la tua risposta :)
Mi trovi d'accordo con quello che hai scritto, non solo nell'ultimo post tra l'altro.

L'ormai famosa cucina rosa di Fabietty mi piace nei render che ho visto nel suo topic ma solo pensare di metterla nella mia futura cucina :arrow: :shock:
Questo perchè la mia cucina è un buco :mrgreen: e diventerebbe una macchia di colore indistinta e non valorizzata.

Per me la scelta di un colore è una cosa soggettiva...e se chiedo un consiglio è perchè non avendo la supponenza di possedere la verità assoluta penso che altri potrebbero suggerirmi un colore al quale non avevo pensato ma che mi piace maggiormente!

:arrow: coolors
Non capisco se sei serio o no :mrgreen:
Mattoncini mattoncini


"Stupido è chi lo stupido fa, Signore" [Forrest Gump]
Immagine