Re: Piano induzione: pro e contro

#172
ieri per rosolare il tacchino ho provato a lasciare a 13 più del solito, la crosticina si forma decisamente meglio rispetto a quando abbassavo a 10 appena sfrigolava, però l'olio schizzava ovunque..

Ho sempre il dubbio del raggiungimento del punto di fumo, perchè fumo se ne vede però niente di nero

Re: Piano induzione: pro e contro

#174
idd ha scritto:ieri per rosolare il tacchino ho provato a lasciare a 13 più del solito, la crosticina si forma decisamente meglio rispetto a quando abbassavo a 10 appena sfrigolava, però l'olio schizzava ovunque..

Ho sempre il dubbio del raggiungimento del punto di fumo, perchè fumo se ne vede però niente di nero
E non si bruciacchia?

Re: Piano induzione: pro e contro

#176
Ma non avevi scritto che avevi trovato la tua a poco meno della Electrolux? :) Credevo che avevi trovato la piastra Electrolux a poco.
La piastra grill Electrolux che ho visto mi sembra che sia in alluminio con inserto di acciaio sul fondo, mentre la Bosch è in ghisa, ma ci sono diversi modelli.

Re: Piano induzione: pro e contro

#177
Telstar ha scritto:
idd ha scritto:ieri per rosolare il tacchino ho provato a lasciare a 13 più del solito, la crosticina si forma decisamente meglio rispetto a quando abbassavo a 10 appena sfrigolava, però l'olio schizzava ovunque..

Ho sempre il dubbio del raggiungimento del punto di fumo, perchè fumo se ne vede però niente di nero
E non si bruciacchia?
A questo giro non si è bruciacchiato niente.
Quando lo portavo a 10 la crosticina non si formava, ma il tacchino o pollo prendeva colore, leggermente dorato.
Questa volta a 13 si è proprio formata la crosta.

Questo we magari faccio lo spezzatino e quando metto a rosolare i bocconcini di manzo provo a 13 e poi a 12, vediamo che succede.

Ti dirò in generale con l'induzione non sono ancora riuscito a bruciare niente, mentre con il fuoco mi capitava ogni tanto. Probabilmente perchè sono più cauto.

Re: Piano induzione: pro e contro

#179
idd ha scritto:A questo giro non si è bruciacchiato niente.
Quando lo portavo a 10 la crosticina non si formava, ma il tacchino o pollo prendeva colore, leggermente dorato.
Questa volta a 13 si è proprio formata la crosta.

Questo we magari faccio lo spezzatino e quando metto a rosolare i bocconcini di manzo provo a 13 e poi a 12, vediamo che succede.

Ti dirò in generale con l'induzione non sono ancora riuscito a bruciare niente, mentre con il fuoco mi capitava ogni tanto. Probabilmente perchè sono più cauto.
Io arrosto la bistecca a 12 (serve 12 per fare la "crosticina marrone" alla carne, sì). Forse non hai bruciacchiato niente perché la padella non si era scaldata in pieno o l'hai tenuta pochissimo.

Re: Piano induzione: pro e contro

#180
Telstar ha scritto:
idd ha scritto:A questo giro non si è bruciacchiato niente.
Quando lo portavo a 10 la crosticina non si formava, ma il tacchino o pollo prendeva colore, leggermente dorato.
Questa volta a 13 si è proprio formata la crosta.

Questo we magari faccio lo spezzatino e quando metto a rosolare i bocconcini di manzo provo a 13 e poi a 12, vediamo che succede.

Ti dirò in generale con l'induzione non sono ancora riuscito a bruciare niente, mentre con il fuoco mi capitava ogni tanto. Probabilmente perchè sono più cauto.
Io arrosto la bistecca a 12 (serve 12 per fare la "crosticina marrone" alla carne, sì). Forse non hai bruciacchiato niente perché la padella non si era scaldata in pieno o l'hai tenuta pochissimo.
si ho provato a lasciare 12, la crosticina si è creata sulle fette centrali, credo che sia un problema di pentola.

Volevo prendere questa:
https://www.amazon.it/Pentole-Agnelli-A ... =srch&th=1

il fondo è di 24,5 mentre il piano è di 24cm, penso che vada bene lo stesso.