Re: Scelta cucina

#166
per quello che ho visto io con i vari preventivi il mercatone è concorrenziale solo e soltanto sulle composizioni base.

per mantenere i prezzi base bassi anche a parità di modello e produttore hanno meno elementi a disposizione.

es io per motivi di spazio avevo l'esigenza della penisola "stretta" (basi profonde 30/40 cm e top 60 cm) i mobilieri non avevano problemi ad avere questi elementi a catalogo mondoconvenienza doveva tagliarmi le basi da 60 e non aveva il "pannellone" per coprire le basi ma doveva mettermi delle ante quindi alla fine spendevo di più dei rivenditori lube (quella che poi ho preso), stosa, ar-tre e veneta.

di base se non prendi le composizioni bloccate (che comunque anche qualche mobiliere un po' grossino ha) vai a spendere di più.

poi ricorda che della progettazione volendo puoi anche fare a meno affidandoti al forum per un controllo o formandoti bene prima o semplicemente avendo molti vincoli (ho girato una decina di mobilieri e nessuno mi ha schifato il progetto ma i dettagli, tamponature ecc, se li è visti giustamente il mobiliere) ma nel montaggio e post vendita tra mobiliere e mercatone ci può essere un abisso.

Da questo punto di vista preferisco di gran lunga ikea almeno sai che devi vedertela al 100% tu e non paghi per un servizio che non ti danno ed ha il grande pregio di poter procedere per passi (nella vecchia casa ho fatto così e piano in laminato che ha ricevuto troppe coltellate non volute a parte la cucina è ancora ok)

Nel mio caso però ho notato molti venditori che "non ti degnano di uno sguardo" nel senso che ti dicono lasciami il progetto/misure e numero che ti richiamo per il preventivo e non si sono mai fatti risentire (non solo per la cucina ma anche quando giravo per preventivare gli infissi ad esempio).
Quindi fatti fare più preventivi in parallelo che è possibile che qualcuno non ti arrivi proprio.

Re: Scelta cucina

#167
mtpgpp ha scritto:per quello che ho visto io con i vari preventivi il mercatone è concorrenziale solo e soltanto sulle composizioni base.

per mantenere i prezzi base bassi anche a parità di modello e produttore hanno meno elementi a disposizione.

di base se non prendi le composizioni bloccate (che comunque anche qualche mobiliere un po' grossino ha) vai a spendere di più.
E' talmente vero che ricordo che, non a caso, il Mercatone Uno è in concordato pre-fallimentare che con effetto domino ha messo nei guai produttori (tipo Desi Cucine), terzisti, ecc ecc

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01 ... o/1360467/

mtpgpp ha scritto:Nel mio caso però ho notato molti venditori che "non ti degnano di uno sguardo" nel senso che ti dicono lasciami il progetto/misure e numero che ti richiamo per il preventivo e non si sono mai fatti risentire (non solo per la cucina ma anche quando giravo per preventivare gli infissi ad esempio). Quindi fatti fare più preventivi in parallelo che è possibile che qualcuno non ti arrivi proprio.
Ci sono rivenditori che NON sono interessati alla vendita dei prodotti da primo prezzo, a quel punto piuttosto che farsi dare il progetto e sparire nel nulla farebbero meglio a dire direttamente che non sono interessati a trattare quel tipo di prodotto. :roll:

Ps: senza polemica, ma per "x" rivenditori che spariscono, credimi, ci sono "x per 10" privati che ti fanno studiare il progetto e poi non vengono nemmeno a vedere il risultato del lavoro del rivenditore. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scelta cucina

#169
Valejola ha scritto:Ti ringrazio per l'interesse e lo sbattimento della bozza sul foglio...
In realtà pure noi tempo addietro eravamo più propensi per una sistemazione tipo la tua (in particolare la seconda) in modo tale da avere il classico angolo relax appartato in fondo.
Ma poi, pensandoci bene, ci siamo accorti che non ci sarebbe piaciuta perché 1 non ci potevamo godere il camino dal divano, 2 la TV sarebbe stata quasi impossibile da vedere dalla penisola in cucina e 3 il tavolo per ospiti l'avremmo usato pochissimo (ce l'hanno confermato più amici) rendendolo quasi di intralcio in quella posizione.
Ecco che quindi abbiamo deciso di invertire la disposizione e, problema tv apparte, credo che cosi sia tutto al posto giusto...o almeno credo che per noi sia l'ideale.
Bisognerà solo fare un bel lavoro per il piano snack perché lungo così non vorrei che dia l'idea di tavola da festa dell'unità. :? :)

Ma avete valutato bene l'utilità di avere la tv in una posizione comoda rispetto alla penisola piuttosto che al divano?
Ok che pensate di consumare tutti i pasti sul piano snack, ma alla fine il momento vero e proprio in cui di solito si guarda la tv per un po' di tempo di fila è il divano...non è troppo in alto mettendola sopra al camino?
Al di là del calore, non vi viene il torcicollo???

Altra cosa...se siete quasi convinti del fatto che il tavolo lo userete poco o niente, non potete valutare l'acquisto di una console da aprire all'occorrenza?
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Scelta cucina

#170
Sinceramente, visto l'evolversi della disposizione (che ora è un attimino meno ordinaria di prima), ci era anche passata la fantasia di provare nei mercatoni.
Che poi magari, preventivi alla mano, avrei anche capito da solo il discorso che mi state ripetendo...cioè che se ho da fare qualcosa di personalizzato, alla fine mi brucerei il risparmio che invece fanno su pacchetti prestabiliti.
Prossimamente girerò alcuni mobilifici ma ho il presentimento che alla fine, salvo differenze abissali di prezzo, mi affiderò al mio amico.
Mi dà molta più fiducia poter parlare liberamente, proporre, valutare o cercare alternative insieme davanti ad un caffè o un boccale di birra nel tempo libero.
Con altri professionisti mi verrebbe meno facile e comunque tutto più formale.
Ma vedremo, alla fine sono i cash che comandano. :oops:

Re: Scelta cucina

#171
gigly ha scritto:

Ma avete valutato bene l'utilità di avere la tv in una posizione comoda rispetto alla penisola piuttosto che al divano?
Ok che pensate di consumare tutti i pasti sul piano snack, ma alla fine il momento vero e proprio in cui di solito si guarda la tv per un po' di tempo di fila è il divano...non è troppo in alto mettendola sopra al camino?
Al di là del calore, non vi viene il torcicollo???

Altra cosa...se siete quasi convinti del fatto che il tavolo lo userete poco o niente, non potete valutare l'acquisto di una console da aprire all'occorrenza?
Sulla tv dovremmo trovare una soluzione...per il momento l'ho messa lì ma è una bozza veloce.
Alla fine dobbiamo evitare il calore quindi è facile che sopra non ci vada.
Ma ahimè l'alternativa è demolire l'angolo e rifare tutto da capo perchè da parte non ci sta...peccato che la morosa non ne vuole sapere perchè spaventata dal fatto di rompere muri.
Io invece sono già uno che farebbe sparire quello che non serve per costruire quello che serve, ma non posso che far solo di testa mia.
Per l'altezza tv sinceramente non mi spaventa metterla in alto.
L'ho già fatto per mia mamma e, sia lei che noi quando passiamo serate insieme, ci troviamo bene...e stiamo pure su un tavolo molto più ravvicinato rispetto il divano che ho predisposto.
Però comunque grazie per l'osservazione, prenderò sicuramente in considerazione anche questa cosa perchè alla fine il divano ci piace con lo schienale alto e non vorrei poi aver problemi se dovessi alzare troppo lo sguardo.

Re: Scelta cucina

#172
Secondo voi quanto posso stringermi col piano snack visto che verrà usato solo da un lato?
Piu che altro conviene rimanere su qualcosa di stretto o è sempre meglio rimanere su larghezze normali per evitare la somiglianza ad un davanzale?
Perchè 2 metri e passa di piano snack sono tantini... :?

Re: Scelta cucina

#173
Valejola ha scritto:Purtroppo questo weekend non abbiamo avuto modo di fare visita a mobilifici, ma io sono sempre alla ricerca della disposizione migliore.
Oggi ho provato a stravolgere un pò tutto e ne è venuto fuori questo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Che ve ne pare?
Credo che lo spazio sia meglio distribuito.
Pro:
- forno media altezza a cui avevamo rinunciato secoli fà per non sprecare piano di lavoro
- nessun impedimento ai lati di p.c. e lavello
- lvs, seppur odiosamente a sx, è vicina al lavello
- frigo da 70
- possibilità di sfruttare lo spazio nella base che fà angolo
- molto piano di lavoro in più
- penisola sempre fronte scale con sedute pure favorevoli a alla tv
- tv non più in zona di passaggio
- divano che non intralcia la portafinestra
Contro:
- niente cassettoni sotto lavello per spazzatura (ma ogni soluzione prevedeva questa mancanza)
- tv nel famoso angolo proibito
- costi che inevitabilmente lieviteranno a dismisura :cry:
Perplessità:
- soluzione apertura anta pensile a lato cappa...battente sarebbe comoda ma credo che ci cozzi contro
- trovare soluzione per tv...non digerisce sicuramente il calore del camino sottostante
- frigo e forno che di logica andrebbero invertiti...ma il frigo per primo esteticamente mi dà l'idea di passaggio chiuso
- piano snack con probabile sostegno al centro che esteticamente equivale ad un pugno in un'occhio
- divano a ridosso del piano snack che magari creerà infiniti disagi
Secondo voi? E' sensata/fattibile/valida l'idea?

Ciao Vale..onestamente per me non funziona neanche questa disposizione :oops: , capisco il desiderio di avere il divano vicino al camino per potersi godere il dolce fuoco da sdraiati, ma hai una sala/cucina per niente piccola e ti sei fissato che devi realizzare (lo dico in senso non cattivo eh :wink: ) il piano snack e una cucina degna di una stanza mignon :roll: .
Ti dico cosa farei io: niente piano snack, scomodo per essere utilizzato tutti i giorni come alternativa al tavolo..se non si può fare in modo diverso ok, ma non è il tuo caso..in più penso a un possibile bimbo :roll: ...piuttosto allungherei la cucina, non metterei il pc vicino al frigo e il forno vicino al lavello/lavastoviglie (tutto al contrario di come dovrebbe andare :| ), metterei il tavolo al posto del divano, una madia con sopra la tv tra le due finestre (in questo modo la tv sarebbe visibile sia dalla zona pranzo che dalla zona relax) e il divano angolare dove hai pensato di mettere il tavolo.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#174
Figurati BirBa23, io cerco proprio pareri e consigli quindi non c'è bisogno di giustificarsi dicendo che non si è esperti... :)
Non lo sono nemmeno io ed è proprio per questo chiedo quì...per aver un sano scambio di idee.
Anzi ti ringrazio per gli interventi, e mi spiace percepire in te un piccolo senso di timore nel rispondermi :oops:
Capisco che nelle pagine precedenti sono stato un pò nervoso nelle risposte, ma non amo essere preso in giro e sentirmi dire "non hai pensato a nulla" quando invece io e la morosa abbiamo provato insieme svariate disposizioni (ovviamente solo quelle che a noi potevano piacere) senza trovare una valida soluzione.
Ma come vedi non è una zona giorno facile perchè precedentemente non era open space, la cucina era chiusa da 4 muri e dove c'è la rientranza del tavolo c'era una cameretta piccola.
Poi i vecchi proprietari hanno aperto tutto ed ecco che ne è venuta fuori una zona con spazi non ottimali.
Quindi proponi pure senza timore che non mangio nessuno...anzi ogni consiglio lo accetto sempre volentieri.
Riguardo forno e frigo ti dò ragione, invertendoli si avrebbe una sequenza logica perfetta, ma li ho abbozzati così per 2 motivi: 1 il frigo all'inizio ho paura che dia troppo l'idea di chiusura e passaggio stretto mentre il forno a mezza altezza con base rialzata è esteticamente un'altra cosa...2 il forno lo vedo spesso installato lontano (a volte addirittura su muri opposti) quindi presumo che non dia troppi problemi fare ogni tanto 2 passi in più.
Ma vedremo cosa ci consigliano i vari mobilifici.
Per il piano snack il timore che sia scomodo c'è, ma esteticamente fà un figurone difatti ce ne siamo letteralmente innamorati e non credo che ci rinunceremo.
Se poi ci serve la comodità abbiamo anche l'altro tavolo.
Per divano e tavolo idem, ormai ce li vediamo bene solo così, cioè tavolo nell'angolo (che tra l'altro sfrutterebbe benissimo la rientranza vicino la finestra) e divano a favore del camino.
Invertendoli dovremmo rinunciare a troppi aspetti che stiamo cercando...
Per la cucina concordo, forse è piccola per lo spazio che abbiamo, ma oltre ad essere obbligati sia dagli allacciamenti che dalla finestra/calorifero possiamo anche dire che ci basta e avanza così com'è.
Anche perchè le finanze, visto il dissanguamente per l'acquisto della casa, non potranno far altro che ringraziarci.

Re: Scelta cucina

#175
Vale vedi che le alternative si trovano allora, rispetto alla prima composizione :wink:
Consulta uno o più rivenditori, secondo me possono aiutarti a trovare soluzioni alle quali tu ancora non hai pensato.

Il divano messo così con il piano snack non mi piace per nulla, mi dispiace...
Poi, considerazione personale... è proprio indispensabile vedere la tv sempre comunque e dovunque?
Io a casa ho volutamente lasciato un muro tra pranzo e tv, credimi si mangia infinitamente meglio e se ne guadagna in salute. :)

Re: Scelta cucina

#176
Mi dispiace Vale ma questa disposizione è tremenda :roll: ..
Provare così :arrow: frigo ok lì dove lo hai posizionato, lavastoviglie da 60, base lavello 60 cm (visto che hai addirittura pensato ad una base da 45 cm :shock: ) ingombro base angolare 60 cm; base angolare da 105, cassettoni da 90 cm con pc sopra, forno 60 cm (ma no 1/2 colonna..guarda che un po' di piano, anche se cucinate poco, serve :wink: ).

Infine..prova a fare un render con la cucina disposta così, senza piano snack, tavolo e divano invertiti..e madia con tv tra le due finestre..magari vi potrebbe sorprendere l'effetto finale :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Scelta cucina

#177
rossodicina ha scritto:Vale vedi che le alternative si trovano allora, rispetto alla prima composizione :wink:
Consulta uno o più rivenditori, secondo me possono aiutarti a trovare soluzioni alle quali tu ancora non hai pensato.

Il divano messo così con il piano snack non mi piace per nulla, mi dispiace...
Poi, considerazione personale... è proprio indispensabile vedere la tv sempre comunque e dovunque?
Io a casa ho volutamente lasciato un muro tra pranzo e tv, credimi si mangia infinitamente meglio e se ne guadagna in salute. :)
Diciamo che la tv ci piacerebbe vederla sia durante i pasti che dal divano...e in quella posizione prenderemmo 2 piccioni con una fava.
Boh a noi piace un sacco messa così...è un pò diverso dal convenzionale e credo che non cambieremo.
L'unico dubbio rimane sempre sulla comodità o meno del piano snack che credo verrà alto intorno i 90cm, ma se proprio vogliamo andare sul sicuro, lo faremo basso.
BirBa23 ha scritto:Mi dispiace Vale ma questa disposizione è tremenda :roll: ..
Provare così :arrow: frigo ok lì dove lo hai posizionato, lavastoviglie da 60, base lavello 60 cm (visto che hai addirittura pensato ad una base da 45 cm :shock: ) ingombro base angolare 60 cm; base angolare da 105, cassettoni da 90 cm con pc sopra, forno 60 cm (ma no 1/2 colonna..guarda che un po' di piano, anche se cucinate poco, serve :wink: ).

Infine..prova a fare un render con la cucina disposta così, senza piano snack, tavolo e divano invertiti..e madia con tv tra le due finestre..magari vi potrebbe sorprendere l'effetto finale :wink: .
Lvs e lavello doppia vasca (conto almeno 80cm di larghezza) nel lato corto non mi stanno :cry:
O meglio, mi stanno ma entro un pelo nell'angolo col bordo della vasca, cosa che non è eccezionale, e peraltro se non ricordo male incontro anche problemi con l'utilizzo dello spazio nella base che fungerà da angolo...ma dovrei verificare.
Appena ho 5 minuti faccio una prova e vedo cosa salta fuori.
Grazie per lo spunto!

Re: Scelta cucina

#178
Mi sembri già abbastanza convinto della decisione (che peraltro ha poco a che vedere con la disposizione iniziale super bloccatissima! :P ).

Personalmente non mi piace la mezza colonna, non sopporto la televisione troppo in alto e mi darebbe molto fastidio l'idea che qualcuno mi stia mangiando alle spalle, tipo avvoltoio, mentre sono seduto sul divano!

Io la vedrei bene così:
Immagine
Immagine
Al massimo sulla parete tra le finestre appendi una televisioncina orientabile anche verso il tavolo.

In bocca al lupo per le scelte!
Francesco

Re: Scelta cucina

#179
rich20 ha scritto:Mi sembri già abbastanza convinto della decisione (che peraltro ha poco a che vedere con la disposizione iniziale super bloccatissima! :P ).

Personalmente non mi piace la mezza colonna, non sopporto la televisione troppo in alto e mi darebbe molto fastidio l'idea che qualcuno mi stia mangiando alle spalle, tipo avvoltoio, mentre sono seduto sul divano!

Io la vedrei bene così:
Immagine
Immagine
Al massimo sulla parete tra le finestre appendi una televisioncina orientabile anche verso il tavolo.

In bocca al lupo per le scelte!
Francesco
Capperi che bel render...complimenti!
Questa, separè tra le finestre apparte, era proprio la prima disposizione che avevamo pensato...l'angolo in fondo da tenere come "posticino riservato" e tavolo a 2 passi dalla cucina.
Ma purtroppo ci urtava parecchio l'idea di avere il camino nella schiena e, non volendolo spostare (io in realtà non avrei avuto problemi), abbiamo pensato di invertire.
E secondo me risulta lo stesso migliore perchè sicuramente quando inviteremo amici ci piazzeremo proprio lì in zona divano/camino...pure il mio amico mobiliere ha fatto così e devo dire che quando andiamo a trovarli ci troviamo sempre bene!
E anche lui mi ha confermato che il tavolo grande per gli ospiti lo usa poco quindi meglio lasciarlo in disparte, e là nella rientranza sfrutta proprio a pieno lo spazio.
Comunque ho provato ad invertire frigo e forno e non stà affatto male...

Re: Scelta cucina

#180
Io non riesco proprio a capire il senso di mettere gli sgabelli del piano snack al ccontrario...quando avrete ospiti, mentre cuicinerete vi daranno sempre le spalle!
Se seduti al piano snack vedranno la tv anziché voi, se seduti sul divano gli verrà il toricollo per girarsi a parlare con voi anziché guardarvi in faccia, e se seduti al tavolo non vi vedranno proprio perché la cucina è nell'angolo opposto.
Altro aspetto: il tavolo. La rientranza sarebbe una bella posizione di per sé ma non nella vostra disposizione dell'intera stanza, anche perché, onestamente, lasciandolo vicino al camino non portate comunque via spazio ad altri mobili. Sul fatto che venga usato poco, se ne può prendere uno più piccolo allungabile al bisogno e rimane comunque un punto focale della stanza.
Il camino in quella posizione mi sembra poco godibile anche se gli mettete il divano davanti, visto che alla fine rimarrebbe pur sempre nell'angolo e il divano punterebbe in faccia alla finestra...
La soluzione che vi ha proposto rich20 non solo è molto bella esteticamente (cucina compresa che sembra avere tutto al posto giusto senza forzature) ma è anche molto funzionale dal punto di vista dell'organizzazione degli spazi.
A me pare che vi siate un po' fossilizzati sulle vostre idee e non prendiate realmente in considerazione i consigli che vi vengono dati e che oggettivamente fanno la differenza.
Di tv ne potreste mettere anche due volendo, una piccolina per il piano snack e una più grande nella zona divano (qualora lo posizionaste nella rientranza).
In ogni caso, e non sono la sola a pensarla così, la disposizione ideata da voi non ha proprio senso...rifletteteci bene visto che, una volta presi i mobii, non potrete più tornare indietro...
Indubbiamente belli i banconi e le penisole ma un conto è vederli in negozi ed esposizioni, un altro inserirli in ambienti totalmente diversi che hanno misure diverse e fanno un effetto diverso. Quindi occhio...
Poi insomma, come si dice, "de gustibus"...
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"