Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#166
per quanto deve stare lì la camera?
sicuramente poi verrà realizzata al piano superiore?
perchè fare l'ingresso della camera dalla sala non è il massimo... dipende però dalla risposta delle domande qui sopra se pensare di adattarti o meno.


Difra avrebbe certamente trovato una soluzione, è un genio. alternativamente ti propongo di sventolare la manina verso Ola :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#167
mescal ha scritto:...ingresso della camera dal salotto? mumble mumble... Devo dire che tu hai sempre idee originali.... ma non è troppo strano?
Ps. che bello che ci siete tutte e 4! Le mie forumine preferite.. manca solo Difra (per quanto riguarda le donne :wink: ), che è tanto che non vedo più intervenire... qualcuno sa come mai?

ps. che ne pensi della cucina/sala?

Sorry, preferisco di gran lunga il corridoio largo 90 cm, che piccolo non è di certo.

In conclusione si sta parlando di un'armadio a muro, con tanta troppo roba da riporre...mescal per la legna penserei ad una bella nicchia vicino al camino, fidati dopo un po' ti girerebbero le scatole a fare avanti e indietro con gli zocchi (ceppi) pesanti da spostare e poi sarebbe più sensato, non credi?

Ah metterei anche una porta scorrevole tra ingresso e camera+bagno+lavanderia, così d'avere una separazine netta tra le diverse zone.
Ultima modifica di BirBa23 il 31/08/16 14:43, modificato 2 volte in totale.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#168
bayeen ha scritto:Difra avrebbe certamente trovato una soluzione, è un genio. alternativamente ti propongo di sventolare la manina verso Ola :mrgreen:
Bay, credi di essere meno genio di Difra? io non penso proprio... quando ho scritto "donne" era proprio perchè tra i miei preferiti c'è sicuramente anche Ola... !
bayeen ha scritto:per quanto deve stare lì la camera?
sicuramente poi verrà realizzata al piano superiore?
Ecco, a queste domande è un pò più difficile rispondere, nel senso che sì, sicuramente ho intenzione di ristrutturare la mansarda e farci la zona notte, ma il quando è davvero una grande incognita... azzardando potrei dire 3 anni, ma chi lo sa come andranno poi le cose :roll: ...
BirBa23 ha scritto:mescal per la legna penserei ad una bella nicchia vicino al camino, fidati dopo un po' ti girerebbero le scatole a fare avanti e indietro con gli zocchi pesanti da spostare e poi sarebbe più sensato, non credi?
In effetti la nicchia per la legna sarebbe proprio di fianco al camino/stufa... non ho capito cosa intendi...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#171
Quindi, ricapitolando, avrei queste opzioni:
1. murare la porta tra corridoio e scale e ricavare la lavanderia tipo armadio a muro;
2. lasciare il passaggio e ampliare il bagno di 60 cm creando l'accesso alla camera dal salotto;
3. murare la porta e creare l'accesso alla camera dal salotto, ampliando abbondantemente il bagno;
..e ora come ne esco????? :(
Beh, intanto aspetto Bay se riesce a darmi un'idea per la lavanderia e capire se sarebbe agevole oppure no...
C'è anche da dire che nelle ipotesi 2 e 3 dovrei fare parecchio slalom se mai avessi l'esigenza di andare alla toilette di notte :lol:
ps. nel caso delle ipotesi 2 e 3 a sto punto sarebbe piu sensato spostare anche la stufa.... ohssignùr!! :roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#173
mescal ha scritto:...ingresso della camera dal salotto? mumble mumble... Devo dire che tu hai sempre idee originali.... ma non è troppo strano?
Ps. che bello che ci siete tutte e 4! Le mie forumine preferite.. manca solo Difra (per quanto riguarda le donne :wink: ), che è tanto che non vedo più intervenire... qualcuno sa come mai?

ps. che ne pensi della cucina/sala?
Sono felicissima che tu abbia tolto il salotto da là dietro :mrgreen:

In generale il mio pensiero è questo: hai 90 mq di casa, possibile che non ci sia una soluzione alternativa ad un bagno 2x2 e ad una lavanderia nello sgabuzzino?

Se fosse casa mia metterei un bel tavolo allungabile in cucina al posto dell'isola e dove hai messo il tavolo da pranzo farei dispensa/lavanderia.

Se e quando sposterai la camera al piano di sopra puoi fare un grande open space nella parte sinistra con pranzo e living

La porta della camera dal salotto è un compromesso per avere un bagno decisamente più grande. Dato che vivi da sola non mi sembra nemmeno una cosa così terribile
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#174
conchicca ha scritto:Se fosse casa mia metterei un bel tavolo allungabile in cucina al posto dell'isola e dove hai messo il tavolo da pranzo farei dispensa/lavanderia.
...ci ho pensato a lungo a questa disposizione, che era anche la mia primissima idea, ma poi mi sono innamorata del piano sfalsato... :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#175
mescal ha scritto:
conchicca ha scritto:Se fosse casa mia metterei un bel tavolo allungabile in cucina al posto dell'isola e dove hai messo il tavolo da pranzo farei dispensa/lavanderia.
...ci ho pensato a lungo a questa disposizione, che era anche la mia primissima idea, ma poi mi sono innamorata del piano sfalsato... :oops:
ti eri innamorata anche del walk in pountry, ma poi ti è passata :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine