Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#166
Buba, onestamente non capisco la tua risposta!
Ci siamo detti che bisogna tentare diverse soluzioni per approdare alla migliore seguendo esigenze e gusti di chi vivrà la cucina. Non mi sembra di non aver considerato le tue opzioni, anzi, ti ho ringraziato e le ho riproposte a mia volta.

Se non avessi voluto seguire i consigli di un forum non mi sarei iscritta e soprattutto non avrei proposto una soluzione che qui mi è stata suggerita.
Se una soluzione a penisola piace a me ma non al mio ragazzo è ovvio che bisognerà trovare un compromesso, se il frigo non può funzionare in quel punto non mi resta che trovare una soluzione diversa.
Quindi scusami, ma non capisco cosa vuol dire prendermi le responsabilità della mia scelta :?:

In questo post ho fatto presente che per motivi funzionali e non meramemte estetici ho optato definitivamente per la disposizione a L e che sono dubbiosa sul come disporre i pensili intorno alla cappa.

Grazie a te e buona giornata

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#167
Mich877 ha scritto:Non è finita qui :shock:

L'arredatrice del punto vendita Lube mi ha inviato dei disegni seguendo le indicazioni di "incasso forzato" frigo nella disposizione.
A me sembra veramente troppo forzato, voi cosa ne pensate?
Il modello è una Gallery, vista anche questa oggi, molto simile nel gusto alla Maxim di Stosa.
Entrambe ci sono piaciute molto, quindi a questo punto dobbiamo scegliere tra le due, anche se il mio ragazzo è rimasto molto colpito anche dalla Beverly di Stosa.

Immagine

Immagine

image host

Senza offesa, ma questa disposizione proposta dall'arredatrice lube ti sembra forzata??? Ma veramente???

Mentre il frigorifero in punizione, no??? (Che comodità sarà aprirlo stando attenti alla maniglia della porta finestra :shock: )

:roll:

Va bhè, la cucina è vostra :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#169
Non è quello che ho letto :mrgreen: .

Comunque, non vorrei che passasse il msg che mi piace la seconda soluzione...trovo scomode entrambe, la prima in maggior misura.

Come avevo già proposto, la soluzione con colonne lungo parete da 292 sarebbe da preferire o almeno da proporre :mrgreen: .

Il frigo in entrambe le posizioni è scomodissimo :| .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#171
Provi a spiegarmi (spero di non esserè fraintesa ed offensiva, come io "non mi sono offesa perché non avete preso in considerazione le mie proposte": mi sono divertita a provare e, come già scritto all'inizio, sapevo che le avresti scartate :) ): penso che l'arredatrice abbia seguito le vostre indicazioni, che la sua proposta sia nata dal fatto che il frigo, comunque lo pensiate, inserito nella cucina vi sembra scomodo... e si è tornati all'idea iniziale. Che va benissimo: è la vostra cucina e dovrete viverla voi. Sacrosanto.
Penso solo che difficilmente qui sul forum troverete qualcuno che possa darvi conferma su questa scelta. E che esiste il rischio che vi troviate un'enorme cucina disposta esteticamente come piace a voi ma scomoda (soprattutto se in cucina ci cucinate :D e non vi limitate a scaldare alimenti :D ). Tutto qua.
La scelta di privilegiare un aspetto piuttosto che l'altro è del tutto personale. Volevo dire questo. :)

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#172
Che dire?

Siamo in due a scegliere, e lui preferisce la soluzione ad "L".

Il frigo: all'ingresso non ci convince esteticamente, o lo si lascia libero (considerando il vuoto che poi va a crearsi con i pensili accanto), o dobbiamo capire come "incassaarlo" con pensili / fascia tamponamento. A me personalmente non piace quel vuoto che viene a crearsi intorno all'elettrodomestico, ma mi rendo conto che serve un pochino di spazio per l'apertura.
Se pensassi ad una porta finestra scorrevole per evitare intoppi con l'apertura del frigo?

Il forno: credo sia meglio accanto alla porta finestra, ragionando ho pensato che il piano cottura vicino sia più comodo.

La cappa: rimane ancora il dubbio se chiuderla o meno, onestamente non amo gli elementi a giorno o mensole, ma tocca decidere.

Comunque si, cucinerò ! :D

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#173
Mich877 ha scritto:
Il frigo: all'ingresso non ci convince esteticamente, o lo si lascia libero (considerando il vuoto che poi va a crearsi con i pensili accanto), o dobbiamo capire come "incassaarlo" con pensili / fascia tamponamento. A me personalmente non piace quel vuoto che viene a crearsi intorno all'elettrodomestico, ma mi rendo conto che serve un pochino di spazio per l'apertura.
Se pensassi ad una porta finestra scorrevole per evitare intoppi con l'apertura del frigo?
Provo a dare qualche suggerimento: la portafinestra scorrevole piace molto anche a me ma temo che con le vostre dimensioni non sia realizzabile (mi pare che il minimo sia 180 cm di larghezza). Comunque prova ad informarti. Resta comunque il fatto che avrai il frigorifero a 5 m dal piano di lavoro e quando avrai una tavolata di persone sedute non sarà particolarmente pratico aprirlo.

La butto là: visto che il problema è lo spazio tra mobili e frigo (secondo me molto più bello che vedere i fianchi del frigo), hai pensato ad una soluzione ad incasso (come quella delle foto delle colonne che avevi postato nell'altro 3d)?
Se il problema è la capienza ridotta dei frigoriferi ad incasso, potresti acquistare l' Everest della Whirlpool, il più capiente frigorifero ad incasso disponibile sul mercato. A quel punto avresti due colonne accanto alla porta che dà sulla sala, una colonna frigo e una dispensa (oppure una colonna frigo e una forno), identiche, simmetriche, chiuse, pulite. :)
http://www.whirlpool.it/innovation/everest.content.html

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#175
Mich io credo che lo spazio intorno al frigo free ce l'hai anche con il cartongesso, infatti se è funzionale x apertura e aerazione non cambia qualsiasi soluzioni adotti x mimetizzarlo.

Anche i pannelli cucina possono essere fatti su misura, compreso pensili o altro, x arrivare più "vicino" possibile al frigo.

Dato che la composizione a "L" è quella che vi convince di più proverei la proposta di birba con colonne lato portafinestra e dispensa angolare. Alternativa colonne forno dispensa lato finestra e frigo nell'angolo come ipotizzate, almeno avresti continuità visiva con colonne tutte su un lato e non sparse di qua e di là!

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#176
Mich877 ha scritto:Ho visto! Questo modello è più alto ma rimane comunque stretto :( Ricordo che quando qui a casa avevamo un frigo incassato da 56 non entrava nemmeno una torta di compelanno.. guarda invece vosa ho trovato!

Oh madonnina bella, ma veramente???


Tu fai torte tutti i giorni? Poi molte amiche con frigo ad incasso, che fanno torte per i compleanni dei figli quindi torte non piccole, possono testimoniare il contario...al massimo si toglie un ripiano :roll: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Stosa Maxim VS Gallery Lube

#177
concordo con Rosso e aggiungo: a mio parere non sono le dimensioni che contano ma la capienza del frigo. Visitate i negozi di cucine e fatevi mostrare un Everest per rendervi conto dello spazio disponibile. Dovreste ragionare (col frigorifero che avete a casa, in due) sulla quantità di alimenti che usualmente conservate. Tenere un frigorifero da 70 cm semivuoto "per farci entrare una torta di compleanno" ( peraltro da 70 cm suppongo.. gli anni si compiono una volta all'anno! il contatore Enel invece scatta ogni tot minuti :mrgreen: ) mi pare una scelta antieconomica e antiecologica.
Il mio è solo l'ennesimo parere personale. :)

EDIT: Birba, abbiamo avuto lo stesso pensiero! :lol:
Ultima modifica di bubamara98 il 27/08/17 12:58, modificato 1 volta in totale.