
dai ti sfotto...semrpe meglio che in un canile..certo...ma l'ottima qualità di vita...fidati...è un'altra cosa...

Moderatore: Steve1973
scusa se ti faccio altre domande:Steve1973 ha scritto:Dalla mattina alla sera.Bettolina ha scritto:Steve, quanto tempo rimaneva da sola al giorno?
Andava a fare i suoi bisogni intorno alle 7.30 di mattina e poi alle 20/20.30.
In balcone è capitato che la mia cagnetta la facesse 3/4 volte in 13 anni, ma solo perchè stava male e non essendoci nessuno a casa sceglieva (giustamenterananera ha scritto:steve...potrei anche risponderti con il famoso dilemma..
meglio una vita da pecora o un giorno da leoni?!
non sto dicendo che la cacca due volte al dì sia da chiamare la protezione animali...ma ti assicuro che se tu fossi un cane potendo cacare 3, 4 volte al giorno saresti intestinicamente più sssereno..
io poi rispondevo a chi consigliava di lasciar la cassettina in balcone per un cagnetto piccino...
nell'emergenza tutto è possibile...ma che non sia la norma e che non sia: cassettina in balcone perchè ora io esco e te o te la tieni x 12 ore o la fai come i gatti...
rananera ha scritto:no vabbè ora non esageriamo..
va bene voler (bene) e volere degli animali in casa...ma prenderne uno per mollarlo in casa solo x 12 ore..ma manco se fosse un acaro lo prenderei...
un cane poi s'abituerà anche ma non sarà mai felice.
due gatti invece si faran gli affari loro e, se abituati staranno benino anche 12 ore soli soletti...ma come idea mi piace poco comunque.
...
torno al discorso mutui...stamattina parlavo con una mia collega, ha un bambino da 10 giorni e ha iniziato un mutuo di 30 anni il mese scorso...
per i primi (non pochi) anni pagherà praticamente solo gli interessi...e poi praticamente quando sarà nonna riuscirà (forse perchè anche lei è precaria come me), forse riuscirà a pagarsi tuuuuuutto il megapppartamento preso, appena in tempo per consgenare le chiavi al figlio ormai adulto.
...ora, capisco tutto, ma da precaria, ribadisco: non ce l'avrei fatta, sarei scesa come pretese e avrei mediato pur di mantenere un mutuo decisamente più umano.
85 anni di mutuo....son morta già solo all'idea...brrrrrrrrrrrrrrrrrr
Non mi offendo, figurati.rananera ha scritto:ma le mettevi un tappo?!![]()
dai ti sfotto...semrpe meglio che in un canile..certo...ma l'ottima qualità di vita...fidati...è un'altra cosa...
ma che significa, tu hai la miglior qualità di vita? non penso proprio, come nemmeno io, ma non siamo infelici x questo, credimi che x un cane la cosa + importante sei tu, e quando ti rivede anche dopo 20 ore, dimentica eventuali ma dubbi problemi! spriazzando felicità da tutti i pori:Drananera ha scritto:ma le mettevi un tappo?!![]()
dai ti sfotto...semrpe meglio che in un canile..certo...ma l'ottima qualità di vita...fidati...è un'altra cosa...
Si, l'ho presa da cucciola.Bettolina ha scritto:scusa se ti faccio altre domande:Steve1973 ha scritto:Dalla mattina alla sera.Bettolina ha scritto:Steve, quanto tempo rimaneva da sola al giorno?
Andava a fare i suoi bisogni intorno alle 7.30 di mattina e poi alle 20/20.30.
l'hai presa da cucciola?
razza o bastardino?
piangeva o abbaiava quando non c'eri?
grazie
ela78 ha scritto:non ce la farei a stare al lavoro pensando alla bestiola tuta sola e soletta...
ho tenuto 15gg la cagnetta di un amico, lei sta già a casa da sola, quindi sarebeb abituata, ma sentirla piangere tutte le mattine quando uscivo... mi si stringeva il cuore!!!
non ce la farei mai!
rananera ha scritto:se ti daranno il permesso di portarlo in uffico sarà perfetto...sarà la sua gggioia, tenerti semrpe sott'occhio è la vera serenità per questi cagnoloni ormai così casalinghi...
straquotorananera ha scritto:il problema principale temo sia un altro...
troppo spesso le nostre necessità di coccole, affetto, possesso anche, certo, originalità (soporattuto quando si parla di bestie strane), tutte queste cose "nostre" passan ben al di sopra delle necessità dell'animale che per vivere bene deve avere certo il cibo e la casa...ma non solo...
per esempio...
l'astolfo è malato, senza cure costanti sarebbe già morto, quindi ho la matematica certezza che la vita che gli sto offrendo è (quasi) la migliroe possibile (le cure non sono invasive e si limitano ad una dieta medicata non limitante da nessun punto di vista fisico, qualche asaggino qua e là ci scappa pure e ti giuro, in quei casi lo vedi sorridere!!!).
quando lo guardo sono serena.
non mi capita invece d'esserlo quando vedo le due tartarguhe d'acqua...
in uno stagno starebbero molto meglio.
ora hanno un acquario a testa, uno di 1 mt...l'altro più piccolo, loro non stanno vivendo al meglio ma attualemtne non ci sono molte altre soluzioni alternative legali (abbadonarle in un lago sarebbe la morte non loro ma dell'ecosistema circosatnte), i centri italiani tipo carapax son chiusi ai nuovi arrivi ormai da anni...quindi, porelle, ormai stan lì...e aspettano la pscinetta che metterò per loro in terrazza...ma sopravvivono (da 15 anni e per altri 40, 50 anni in teoria)...ma non vivono....sigh...