
io uso mac, forse le voci dei menù cambiano.....


Moderatore: Steve1973
con la funzione Move ... occhio però che sembra che l'oggetto si sposto dove vuole lui mentre in realtà si muove secondo i 3 assi... quindi zoomma al max sull'oggetto che vuoi spostare e poi con calma (e tanta pazienza), utilizzando il tasto move, spostalo dove vuoiberghy ha scritto:no no no! trovato!!
(che sfigatina che sono con questo sw....)
però come cavolo posso selezionare gli oggetti come tali e non come lati??
ad esempio ho inserito il forno ma non riesco a spostarlo, lo scala e basta(già lo so, mi verrà la nevrosi..)
Ma che dici, sei bravissima... io le prime volte avevo creato dei mostri.... dai, se continui a cimentarti vedrai che ti ci appassioni e alla fine finisci come me a fare i rendering per le casette degli amici del forumberghy ha scritto:solo una prova.... e mi sento davvero sfigata di fronte alle vostre (tue) creazioni![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
grazie, troppo buonaberghy ha scritto:annsca ha scritto:... avrei proprio bisogno di mano... che dici, ti arruolo ?
![]()
![]()
![]()
ho messo l'immagine piccola apposta
![]()
il disegno se lo vedi ingrandito.. ti mette paura!
![]()
cmq grazie per l'aiuto, se molto gentile
annsca ha scritto:grazie, troppo buona, secondo me con quel malefico programmino, tutto sta nel non perdere la pazienza e andare per piccoli passi. Così impari i diversi trucchi del mestiere
....Ad esempio all'inizio io creavo i mobili direttamente nella stanza che volevo arredare, tutto bene fino a quando non si rendeva necessario spostarli dalla posizione originaria ... allora succedeva il casino... pareti che si spostavano, pavimento che si sollevava... un vero macello ... poi ho capito ... bisogna creare i mobili all'esterno della stanza, poi aggregarli come Gruppo e a quel punto li puoi spostare/ruotare dove vuoi/come vuoi senza distruggere la tua piantina... ripeto, si impara lavorandoci sù e avendo qualche dritta da chi è + esperto
berghy ha scritto:annsca ha scritto:grazie, troppo buona, secondo me con quel malefico programmino, tutto sta nel non perdere la pazienza e andare per piccoli passi. Così impari i diversi trucchi del mestiere
....Ad esempio all'inizio io creavo i mobili direttamente nella stanza che volevo arredare, tutto bene fino a quando non si rendeva necessario spostarli dalla posizione originaria ... allora succedeva il casino... pareti che si spostavano, pavimento che si sollevava... un vero macello ... poi ho capito ... bisogna creare i mobili all'esterno della stanza, poi aggregarli come Gruppo e a quel punto li puoi spostare/ruotare dove vuoi/come vuoi senza distruggere la tua piantina... ripeto, si impara lavorandoci sù e avendo qualche dritta da chi è + esperto
![]()
![]()
![]()
![]()
mi apri un M O N D O !!!
![]()
oohhhhh
stupore e meraviglia
Torna a “Software progettazione d'interni”