


Suggerimento per gli acquisti?
Attendo sempre notizie sul reddito di Franco

Anche io adesso abito con i miei e cerco di risparmiare più possibile. Purtroppo all'inizio del lavoro stavo fuori e spendevo tra affitto, viaggi etc. quasi tutto quello che guadagnavo.Mar ha scritto:Introduco un argomento un pò più futile. Dopo circa 3 anni di risparmio forsennato x l'acquisto della casa (che comunque risulta arredata solo per la cucina e la camera da letto), mi sono resa conto di essermi trascurata moltissimo e di andare in giro come una "stracciona" (esagero). Ho così deciso di rinnovare il guardaroba: ARGHHH!![]()
![]()
. Prezzi da capogiro. I capi firmati sono intoccabili: es. jeans D&G € 246, canotta cotone con applicazioni D&G € 180 ecc. Non posso comprarli neanche se mi fanno lo sconto del 50%. Ma voi come siete messi. Avete rinunciato ai capi griffati?
Suggerimento per gli acquisti?
Attendo sempre notizie sul reddito di Franco!!!
diciamo che comprare roba D&G non è una priorità..Mar ha scritto:Introduco un argomento un pò più futile. Dopo circa 3 anni di risparmio forsennato x l'acquisto della casa (che comunque risulta arredata solo per la cucina e la camera da letto), mi sono resa conto di essermi trascurata moltissimo e di andare in giro come una "stracciona" (esagero). Ho così deciso di rinnovare il guardaroba: ARGHHH!![]()
![]()
. Prezzi da capogiro. I capi firmati sono intoccabili: es. jeans D&G € 246, canotta cotone con applicazioni D&G € 180 ecc. Non posso comprarli neanche se mi fanno lo sconto del 50%. Ma voi come siete messi. Avete rinunciato ai capi griffati?
Suggerimento per gli acquisti?
Attendo sempre notizie sul reddito di Franco!!!
Io sinceramente i capi griffati non me li sono mai potuti permettere....e per fortuna non me ne è mai importato proprio niente!!! Penso di vestirmi carina ugualmente senza aver addosso D&G o altri....diciamo piuttosto che anche la roba non firmata oggi sta diventando sempre più proibitiva!!!Mar ha scritto:Introduco un argomento un pò più futile. Dopo circa 3 anni di risparmio forsennato x l'acquisto della casa (che comunque risulta arredata solo per la cucina e la camera da letto), mi sono resa conto di essermi trascurata moltissimo e di andare in giro come una "stracciona" (esagero). Ho così deciso di rinnovare il guardaroba: ARGHHH!![]()
![]()
. Prezzi da capogiro. I capi firmati sono intoccabili: es. jeans D&G € 246, canotta cotone con applicazioni D&G € 180 ecc. Non posso comprarli neanche se mi fanno lo sconto del 50%. Ma voi come siete messi. Avete rinunciato ai capi griffati?
Suggerimento per gli acquisti?
Attendo sempre notizie sul reddito di Franco!!!
Ma Laurent non volevo fare la snob!!!laurent ha scritto:
diciamo che comprare roba D&G non è una priorità..
Era proprio quello che volevo dire.....mi sono resa conto di una situazione incredibile.....e se questi negozi comunque vendono, c'è qualcuno che ancora acquista...CHI???laurent ha scritto:ah..ok.. comunque ci vuole un altro mutuo per vestirsi..
verso il natale ho visto un cartello che mi ha lasciato a bocca aperta.. in un centro commerciale in un negozio di abbigliamento sportivo stavano vendendo le classiche nike..
in dieci rate da 17 euro l'una..
le scarpe a rate??????? 170 euro per un paio di scarpe sportive
Concordo pienamente con te!Ida ha scritto:Scusate, ma forse bisognerebbe anche vedere da quanti anni si lavora. Io mi sono laureata nel '90, lavoro nell'azienda da 12 anni e sono entrata con un quarto livello, pur avendo una laurea in giurisprudenza.
Milla, sicuramente fra sette/otto anni guadagnerai molto più di quanto prendo io...Almeno te lo auguro
io con 80/100 euro faccio spesa per UNA settimana...kikkasa ha scritto:Mi spiegate come fate a spendere 80/100 di spesa e fare la scorta per 2 settimane???
Anch'io a pranzo panino e ceno (se così si può dire) a casa....ma quando vado al super comprando solo l'essenziale, am senza farmi mancare nulla, non riesco a spendere meno di €40/50 alla settimana....e non compro detersivo per i panni (non ho preso ancora la lavatrice)....mi viene il dubbio che non sappia fare la spesa.
Ah....sono impiegata settore metalmeccanico, 3° livello, con qualche ora di straordinario pagata ( 6/7 su 15/20) arrivo al netto di € 1.000/1.150 al mese!!!!MAHHHHHHHHHHHHHHHH