forse non mi sono spiegatafedelyon ha scritto: Detto questo, dal discorso di kali non si evince perché col maestro unico si vada verso un miglioramento.
Non mi ha ancora spiegato come un insegnante solo possa apportare il giusto livello educativo per 8 ore giornaliere e la giusta varietà di informazioni.


certo non metto in dubbio che i programmi di insegnamento per i bimbi di oggi debbano essere diversi, come diversi sono i tempi e le conoscenze, ma questo per me implica solo la necessità di avere maestri preparati in modo diverso rispetto al passato, non più maestri

da qui le mie conclusioni, visto che i nostri bimbi sono meno preparati di quanto lo siano i loro coetani europei e non, è fondamentale porre rimedio alla cosa ...non entro nel merito del cambio dei programmi previsti dal ministero perchè sono decisamente NON competete per farlo, ma cmq credo che siano necessarie riforme che riguardino sicuramente i metodi di valutazione degli studenti e degli insegnanti, anzi data la mia modesta esperienza direi che necessita di riforma anche l'iter di preparazione degli insegnanti...
penso anche che un insegnante con 30 anni di carriera abbia un valore immenso, ma se non le si permette di aggiornarsi costantemente anzi se non si pretende che si aggiorni con frequenza, non riuscirà a portare i suoi studenti al passo con i tempi
ora passando ad una valutazione più economica visto che i fondi sono quelli che sono meno insegnanti meno stipendi più soldi da investire in infrastrutture, salari degli insegnanti, materiale didattico etc...etc...etc...