Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#167
melograno ha scritto: il verde... mah... ci piaceva l'idea di questo verde allegro e di giallo ne avevamo avuto troppo, di rosso pure... però è ovvio che è una questione di gusti personali

ehhh... pure io sono in fissa con certe cose ma qui ho dovuto fare delle scelte.
La prima era che piano e lavello fossero di fronte per una mia idea di comodità, l'altra era che la penisola doveva avere molto spazio per cucinare perchè venivo da una situazione in cui lo spazio era frammentato, poi c'era il problema della cappa perchè sotto al cartongesso ci sono le travi e quindi andava centrata la cappa tra due travi...
Ho imparato a mediare :D
ok scusa erano considerazioni puramente estetiche, non ti ho seguito attentamente sui problemi strutturali e funzionali.

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#168
posta_ef ha scritto:Pazzesco il risultato...mi sono andato a vedere la vecchia cucina!!!
Beh, davvero complimenti!
Posso fare due domande?
- il piano è smeg? è parzialmente in linea (cioè i due fuochi piccoli non lo sono, gli altri sì?) dalla foto non capisco!
- lavello smeg?
- il top è stratificato? che spessore ha?
grazie e complimenti!
Francesco
Il piano è Barazza serie Select, ha due fuochi piccini che si possono usare anche x pentolame ovale (che io non ho :lol: ) e sono comodissimi per i piccoli pentolini e questi due sono messi in verticale, poi in linea ci sono la tripla corona e due fuochi medi. E' lungo cm.100 e largo 45 ed è comodissimo.
Il lavello è sempre Barazza serie Select a due vasche.
Il top è in laminato stratificato bianco di Valcucine e credo che abbia uno spessore di 10 o 12 mm. ed è appoggiato su un supporto di alluminio... qui i tecnici sapranno spiegare molto meglio di me :lol:

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#169
bayeen ha scritto:ok scusa erano considerazioni puramente estetiche, non ti ho seguito attentamente sui problemi strutturali e funzionali.
ma scherzi??? non c'è nulla di che chiedere scusa :D

Francy... è facile tenerla in ordine perchè di spazio per riporre ce n'è tantissimo e la colonna da 120 cm nasconde che è un piacere :lol:

Ma non vi piace quel verde pratooooo??? è così allegro :roll:
E mi piace molto abbinato a quei due accessori viola/lilla... ho pure alcuni attrezzi verdi e lilla :wink:

Lo so... volevate il mio giallo ananas :mrgreen:

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#171
Eccola finalmente!
Cavolo ancora 4 giorni e si festeggiava l'inizio di questo"Dubbio amletico"!!! :D
Mi piace!
Una cosa "Melo" te la devo dire,(ma non entrare in paranoia e non me ne vogliano in Valcucine) :roll:
La maniglia che avete scelto é l'unica che in questi anni ho dovuto sostituire più volte!E' piuttosto fragile nel punto di attacco con l'anta!).
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#172
Ciao Cla... ti è piaciuta?
hai letto che in alcune parti c'è ancora l'anima in faggio vero?

la maniglia è quella che mi è piaciuta di più e no, non mi faccio venire paranoie, stai tranquillo :D

Comunque ci sono stati dei problemi... prima l'altezza dei forni. C'era stata un'incomprensione tra rivenditore e Valcucine e l'anta da 60 non del congelatorino non era prevista sul frigorifero prescelto.
Così, per mantenere l'equilibrio, i forni diventavano troppo alti per noi nanerottoli.
Cambiato frigorifero e siamo passati da neff a miele... preferivamo quello di neff ma non ce n'erano con anta da 60.
Poi, quando finalmente sono arrivate le due colonne nuove ecco che la maniglia sopra il forno a microonde era installata sbagliata... aspetta la sostituzione dell'anta...

Finalmente i mobili sono a posto. Ora aspettiamo l'artigiano che ci deve fare il racconto della cappa.

Ma, a quasi un anno dal dubbio amletico devo dire che ci piace molto.
Ci piace, al di là del verde o del viola, perchè è funzionale, comoda, si può lavorare in due ed a volte ci stiamo pure in tre.
E' molto più luminosa di prima anche grazie ai lavori di ristrutturazione, alla modifica delle finestre, alla copertura delle travi che erano davvero troppo scure.
E, cosa che mi ha stupito molto, è molto facile da pulire, molto più facile questo laminato che quello giallo precedente così come è molto più facile da pulire il millerighe alluminio rispetto al faggio.

Note negative... cucino molto di più e stiro molto di meno :lol:

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#175
Rouge84 ha scritto:Che bella melograno!!! :D
Ma il giallo Ananas non ti manca?? :cool:
No, il giallo Ananas non mi manca :D
Come non mi manca il tavolo in cucina, il legno (e le ragnatele) delle travi, la poca luce che c'era, la colonna mozza e la caos zone :lol: :lol: :lol:
Non mi manca neanche la colonna girevole che ora fa bella mostra di se insieme agli altri elementi nella piccola casa del figlio di un'amica...

Non mi manca il pc girato verso il muro e mi piace molto invece cucinare guardando al resto della zona giorno.
La penisola è la soluzione per me :D
Tenete presente che la penisola è lunga 270 cm. ed ha tre elementi da 90 cm. due con antine e due cassettini ed una centrale con due cassettini e due cassettoni... spazio x il contenimento a iosa...

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#176
verovero ha scritto:ottimo risultato! :wink:
(io ero una delle poche che aveva sugerito di cambiare tutto, ma ho lettoche avete fatto un pò e un pò :wink: )
il verde è fantastico! (io lo suggerisco sempre quando chiedono i colori vari nelle stanze... :lol: )

bravisimi! :mrgreen:
Ahhh... meno male che a qualcuno piace il verde allegro che abbiamo scelto...

Fronzenlady... si, in quel contesto poteva starci anche un colore più neutro, più tranquillo ma il contesto è il tutto bianco e ci faceva piacere dare un tocco di colore.
Tieni presente che, pennello in mano non fai altro che metterci uno smalto diverso :wink:

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#177
Ben ritornata Melograno :!:
Io al tuo posto avrei detto a Valcucine: Beh cari miei la mia è una cucina da rivista( soprattutto per l'ambientazione, dove si trovano finestre sul verde così) io vi concedo di inserirla nella vostra campagna pubblicitaria e voi mi fate uno sconto o mi regalate qualcosa" :lol: :lol:
Mi piace tanto il colore verde, che non è per fortuna il verde acido ma un verde bellissimo che da luce a tutta la cucina. Cucina comoda e funzionale. L'unica cosa che mi meraviglia è stata la tua estrema concessione al design nel PC, una persona che non è di primo pelo con le cucine , forse avrebbe scelto un PC senza vetro e senza ragnetti.
Vedo che la ristrutturazione dell'ambiente è stata radicale. E' vero che alcune volte per avere un risultato particolare bisogna cambiare quasi tutto. Se l'avessi messa con le finiture di prima il risultato della stessa cucina sarebbe stato totalmente diverso.
Complimenti e goditi la cucina
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#178
melograno ha scritto:Ciao Cla... ti è piaciuta?
hai letto che in alcune parti c'è ancora l'anima in faggio vero?
Ariciao "melo"!Certo che mi piace! :D
In verità pensavo che l'intervento che volevate fare sul mobile fosse più "conservativo",visto le problematiche di costo che vi eravate posti all'inizio,invece alla fine avete fatto un mobile nuovo al 90% :shock: :D !
Comunque a parte questa considerazione avete certamente fatto un mobile molto più "attuale"che risponde meglio alle vostre esigenze:grande capacità contenitiva,ampie superfici di lavoro.......
Anche la scelta di posizionare la zona cottura di fronte a quella lavaggio risponde ad una esigenza reale che certamente tu hai considerato!
Il colore.......é un fatto soggettivo pertanto........!Anche il grande Picasso ha avuto i suoi "periodi" :D
Può essere che fra qualche hanno quando dovrete dare una "rinfrescata"alle pareti magari starete nel periodo "blue" :D
Peccato per una svista da parte di "qualcuno" :? ................
Comunque fare questo tipo di interventi é certamente più complicato che ordinare una cucina nuova ( mi pare di avertene già parlato all'inizio!).
Percui l'errore o la svista stanno sempre lì dietro l'angolo!La bravura di un punto vendita e chiaramente del produttore é nel contenere il più possibile queste situazioni ma soprattutto anche quando si dovessero verificare,saper intervenire con estrema velocità e professionalità per arrecare il minor disagio possibile al cliente finale!
Che dire.....godetevi la vostra bella cucina :D :D
Ciao
cla56

P.S. Cos'è questa storia che dei "nanerottoli" :D Ogni volta che mi vengono a trovare i "signori" :wink: di quelle parti devo sempre "pompare"la mia poltroncina per portarmi a "livella" :D :D :D
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#179
Solaria... il pc non è in vetro è in acciaio e le griglie sono in ghisa
Ti posso assicurare che Valcucine ha una location (si dice così vero?) di tutto rispetto... non ha bisogno della mia cucina per le ambientazioni ma ti ringrazio per aver apprezzato la nostra nuova finestra, lavoro che non era stato previsto all'inizio della progettazione della ristrutturazione.

Cla... dov'è la svista?

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#180
melograno ha scritto:
Cla... dov'è la svista?
A mio avviso il fianco terminale dell'isola,doveva essere sottop per non avere la giunzione superiormente!
Si può fare anche così.......però non é la stessa cosa!
C'é solo una circostanza che lo obbliga così ed è il caso del top "linea" in laminato con profilo in alluminio fresato che non può "girare" lateralmente!Dalla foto però non si riesce a vedere bene questo dettaglio!
Tutto quì!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/