La forza esercitata per muovere un cassettone da 120 e' praticamente uguale a quella per un cassettone da 90 ed anche piu' piccolo, le guide di oggi sono molto performanti. E' ovvio che se se vogliamo assegnare una funzione specifica ad ogni spazio possiamo farlo e troveremo di certo prodotti specifici per ogni situazione.Pero' spesso il risultato e' quello di avere una cucina che perde di personalita' in termini estetici, sacrificando il buon rapporto tra forme, volumi ecc., in nome della logica distributiva-funzionale. Sono solo scelte, nulla e' proibito!!!
Personalmente il fatto di aprire un cassettone da 120 e trovarmi le pentole insieme ai piatti e magari un portaposate, con retro una barra per fermare i coperchi, oppure avere di lato una portaboglie che convive con le pentole, non mi crea nessun disagio, non percepisco ne' disordine ne' accavallamento di funzioni inconciliabili (come tenere le pentole nello stesso spazio della pattumiera per capirci

), preferisco una cucina arredata che ammobiliata, preferisco le suddivisioni interne che marcarle dall'esterno. Ovviamente e' una mia opinione!