Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#167
Peccato però che sul sito istituzionale di Finstral per la tipologia del prodotto a me fornito (sistema Top 72 classic line plus) indicano tra le varie caratteristiche: "Distanziale vetro ad elevato isolamento termico in colore nero. Per doppi vetri i distanziali ad elevato isolamento termico possono essere anche in bianco oppure in marrone chiaro"

Questo il link: http://www.finstral.com/web/it/finestre ... 0735U.html

Se con distanziale ad elevato isolamento termico si ottiene questo risultato siamo proprio a posto (sempre che il problema sia causato dalla canalina e non da una cattiva posa).

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#169
web_astronauta ha scritto:Peccato però che sul sito istituzionale di Finstral per la tipologia del prodotto a me fornito (sistema Top 72 classic line plus) indicano tra le varie caratteristiche: "Distanziale vetro ad elevato isolamento termico in colore nero. Per doppi vetri i distanziali ad elevato isolamento termico possono essere anche in bianco oppure in marrone chiaro"

Questo il link: http://www.finstral.com/web/it/finestre ... 0735U.html

Se con distanziale ad elevato isolamento termico si ottiene questo risultato siamo proprio a posto (sempre che il problema sia causato dalla canalina e non da una cattiva posa).
La canalina termoisolante è di serie da Maggio...
Prima era a scelta...a discrezione del rivenditore!

Il problema è senz'altro quello, ma 22* C sono troppi...
Con una temperatura ambientale di 22* C e Ur del 60% il punto di rugiada è 13.9* C...

I problemi ad ogni modo sono altri nel tuo caso, più che questo della condensa superficiale! :wink:

Sulle ultime immagine postate, il problema è da ricercare altrove...Lì i serramenti hanno solo peggiorato la situazione, ma questo, indipendentemente dalla marca!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#170
Urca miseria.... Mi viene quasi da ridere a vedere alcune soluzioni adottate.
In un paio di foto si vede che anche il telaio a muro è stato inarcato per essere aderente al serramento anch'esso inarcato.
E' la stessa soluzione che hanno adottato anche da me, e che ritenevo non seria da una ditta come Finstral.

Per il problema dei vetri che si appannano....è chiaro il problema:
La condensa si forma per 2 principali motivi, elevata umidità nell'aria ed elevato sbalzo termico, perchè quando l'aria calda e umida incontra un oggetto freddo si raffredda rapidamente e l'umidità quindi non riesce a rimanere intrappolata in essa e di conseguenza si deposita.
Siccome 57% di umidità non è un valore alto si evince che l'unico motivo perchè si crei condensa (deposito di umidità) è l'elevata differenza di temperatura tra ambiente ed in questo caso il vetro.
Essendo un serramento ad alto isolamento termico non dovrebbe formarsi condensa con soli 57% di umidità perchè il vetro "interno" non dovrebbe essere "molto" freddo, ma invece si forma, quindi l'unico motivo per cui si forma è la presenza di aria fredda. Questa raffredda la parte superficiale del vetro per un area maggiore quanto maggiore è la forza di quest'aria.
In riassunto....qualche spifferino leggero leggero c'è, ti raffredda la parte superficiale del vetro interno e ti si crea l'umidità.

Soluzione....abbassi di un paio di gradi la temperatura interna e già dovrebbe migliorare sostanzialmente l'effetto, oppure fai in modo che le guarnizioni del vetro aderiscano meglio al vetro in modo da evitare qualsiasi spiffero.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#171
web_astronauta ha scritto:Peccato però che sul sito istituzionale di Finstral per la tipologia del prodotto a me fornito (sistema Top 72 classic line plus) indicano tra le varie caratteristiche: "Distanziale vetro ad elevato isolamento termico in colore nero. Per doppi vetri i distanziali ad elevato isolamento termico possono essere anche in bianco oppure in marrone chiaro"


Se con distanziale ad elevato isolamento termico si ottiene questo risultato siamo proprio a posto (sempre che il problema sia causato dalla canalina e non da una cattiva posa).

Per la condenza prova ad alzare le tende, per una migliore circolazione dell'aria e sicuramennte attenuerai se non eliminerai l'effetto condensa.
provare per credere

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#172
web_astronauta ha scritto:Peccato però che sul sito istituzionale di Finstral per la tipologia del prodotto a me fornito (sistema Top 72 classic line plus) indicano tra le varie caratteristiche: "Distanziale vetro ad elevato isolamento termico in colore nero. Per doppi vetri i distanziali ad elevato isolamento termico possono essere anche in bianco oppure in marrone chiaro"


Se con distanziale ad elevato isolamento termico si ottiene questo risultato siamo proprio a posto (sempre che il problema sia causato dalla canalina e non da una cattiva posa).

Per la condenza prova ad alzare le tende, per una migliore circolazione dell'aria e sicuramennte attenuerai se non eliminerai l'effetto condensa.
provare per credere

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#174
web_astronauta ha scritto:
g.alberti ha scritto:Sulle ultime immagine postate, il problema è da ricercare altrove...Lì i serramenti hanno solo peggiorato la situazione, ma questo, indipendentemente dalla marca!
Quindi credi che il problema sia stata una posa NON qualificata e fatta NON a regola d'arte?

Cosa intendi per peggiorato la situazione?

Ciao! Il fatto di avere tutta quella condensa superficiale non è imputabile al serramento. Provo a spiegarmi meglio...Qualche gocciolina lungo il bordo inferiore può starci, a causa del distanziatore metallico, ma non così tanta. I nuovi serramenti, avendo un'ottima tenuta all'aria amplificano il problema della condensa superficiale.

Sui tuoi problemi forse tempo fa ho già detto la mia...Io ragiono in modo diverso...
Intanto cerco di dare un servizio di posa qualificato e se ciò non bastasse, qualora il prodotto dovesse avere un problema qualsiasi, provvediamo noi a risolverlo al cliente, spesso a spese nostre, e poi ci rivaliamo nei confronti dell'azienda...questo è quanto. Spero riuscirai a risolvere in qualche modo... È sempre spiacevole lasciare scontento un cliente.

Io ho provato a segnalare la questione all'azienda, ma più di questo non posso fare...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#175
claudiofe ha scritto:Cosa mi consigli di fare?
Purtroppo Finstral mi ha risposto che mi devo rivolgere a loro e sono loro ad installare e a valutare un eventuale difetto :-(

Prossima settimana che dovremmo avere l'incontro io con mio padre (che era presente quando hanno installato i serramenti la prima volta e settimana scorsa quando hanno fatto la "modifica") ed il padrone con l'installatore...come mi consigli di comportarmi? Cosa devo dire o su cosa devo fare leva? E magari cosa devo controllare per dimostrare al padrone che l'installatore è stato un cane?

Siete gentilissimi e devo dire che mi state facendo prendere coraggio, perchè sinceramente ero demoralizzato ed iniziavo a credere in una scarsa qualità dei serramenti in pvc e sopratutto che dovevo rassegnarmi che i finstral prima o poi "predono una cattiva piega" :lol:
è la stessa risposta che hanno dato a me: hai comprato i serramenti da Tizio, arrangiati con lui. Da me hanno combinato un disastro, col serramentista sono ai ferri corti e la Finstral non ha mosso un dito che risolvere la situazione (non dico per fare un favore a me che per loro sono solo un numero, ma almeno per salvare la faccia dell'azienda, che è TUTT'ALTRO CHE SERIA E AFFIDABILE). Ho mandato mail e raccomandate a Bolzano con tanto di foto, relazioni dell'architetto a conferma della mia segnalazione, chiedendo la sostituzione del prodotto in garanzia a causa di difetti di frabbricazione (un telaio si è crepato in + punti, solo per citare 1 dei tanti problemi). Risposta: silenzio totale. Soluzione: far causa al serramentista o tenermi i prodotti difettati. Lascio ai lettori del forum il giudizio su un'azienda che si comporta in questo modo con i clienti.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#176
ferrus ha scritto: è la stessa risposta che hanno dato a me: hai comprato i serramenti da Tizio, arrangiati con lui. Da me hanno combinato un disastro, col serramentista sono ai ferri corti e la Finstral non ha mosso un dito che risolvere la situazione (non dico per fare un favore a me che per loro sono solo un numero, ma almeno per salvare la faccia dell'azienda, che è TUTT'ALTRO CHE SERIA E AFFIDABILE). Ho mandato mail e raccomandate a Bolzano con tanto di foto, relazioni dell'architetto a conferma della mia segnalazione, chiedendo la sostituzione del prodotto in garanzia a causa di difetti di frabbricazione (un telaio si è crepato in + punti, solo per citare 1 dei tanti problemi). Risposta: silenzio totale. Soluzione: far causa al serramentista o tenermi i prodotti difettati. Lascio ai lettori del forum il giudizio su un'azienda che si comporta in questo modo con i clienti.
Ti riporto una frase scritta da feles11
feles11 ha scritto: I serramenti sono prodotti non compatibili con la produzione di serie delle grandi aziende,
ogni posa va studiata in un certo modo anche nello stesso alloggio ci potrebbe essere piccole differenze insignificanti per molti, importanti per una posa ottimale.
Ci deve essere quindi artigianalità nella produzione e non deve essere una catena di montaggio dove viene fatto tutto in modo standard.

e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!
Purtroppo a te non serve più oramai, però per qualche altro utente del forum magari.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#177
Ungiornodifinestate ha scritto:
ferrus ha scritto: è la stessa risposta che hanno dato a me: hai comprato i serramenti da Tizio, arrangiati con lui. Da me hanno combinato un disastro, col serramentista sono ai ferri corti e la Finstral non ha mosso un dito che risolvere la situazione (non dico per fare un favore a me che per loro sono solo un numero, ma almeno per salvare la faccia dell'azienda, che è TUTT'ALTRO CHE SERIA E AFFIDABILE). Ho mandato mail e raccomandate a Bolzano con tanto di foto, relazioni dell'architetto a conferma della mia segnalazione, chiedendo la sostituzione del prodotto in garanzia a causa di difetti di frabbricazione (un telaio si è crepato in + punti, solo per citare 1 dei tanti problemi). Risposta: silenzio totale. Soluzione: far causa al serramentista o tenermi i prodotti difettati. Lascio ai lettori del forum il giudizio su un'azienda che si comporta in questo modo con i clienti.
Ti riporto una frase scritta da feles11
feles11 ha scritto: I serramenti sono prodotti non compatibili con la produzione di serie delle grandi aziende,
ogni posa va studiata in un certo modo anche nello stesso alloggio ci potrebbe essere piccole differenze insignificanti per molti, importanti per una posa ottimale.
Ci deve essere quindi artigianalità nella produzione e non deve essere una catena di montaggio dove viene fatto tutto in modo standard.

e il Pvc a differenza del legno e dell'alluminio questa artigianalità non la possiede siccome proviene tutto da poche grandi aziende!
Purtroppo a te non serve più oramai, però per qualche altro utente del forum magari.

Io sono dell'idea che idiozie sia meglio non scriverne, o quantomeno provarci. Sono sempre molto pacato ma certe cose non si possonho sentire.
Comunque, so per certo che Finstral è TUTT ALTRO che indifferente verso l'utente finale in queste cose. Quello che ho letto un paio di post qui sopra faccio molta fatica a crederlo (la cosa che mi può venire, forse, in mente, è che Finstral abbia segnalato ripetutamente al RIVENDITORE il quale non ha considerato di striscio). La serietà è poca del RIVENDITORE e non del PRODUTTORE.
Finstral, però, una colpa in tutto questo ce l'ha: la selezione dei rivenditori, probabilmente.

Saluti, prometto di cercare di arrabbiarmi poco.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#178
senti, caro Michy295, non so che conoscenza tu abbia della società Finstral per cercare di smentirmi in quello che scrivo, come se fossi uno che non ha niente da fare che sput.... gratuitamente un'azienda seria e affidabile. Tu non sai come sono andate le cose e io non l'ho spiegato (del resto i dettagli della mia storia non c'entrano con questo topic: volevo solo mettere in guardia un potenziale acquirente da non fare lo stesso errore che ho fatto io); le colpe principali le ha senz'altro il riveditore, ma la FInstral mi ha fornito dei prodotti difettati e ora non si prende le sue responsabilità di produttore. potrei fare nome e cognome del tizio della Finstral che mi ha scritto una mail sgrammaticata lavandosi le mani delle faccenda, ma non è questo il punto. Il punto è invece stare attenti perché se si capita da un rivenditore truffatore (e a quanto pare la Finstral fa vendere e montare i suoi prodotti da persone del genere) il produttore se ne fregherà alla grande e a voi non resterà, se volete andare a fondo alla cosa, che iniziare una causa legale.
A buon intenditor... Quindi chi legge questo post è avvertito

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#179
Parlo da ex rivenditore Finstral,per cui conosco le procedure,ma non ne traggo vantaggio alcuno.
Posso garantire che le segnalazioni del cliente arrivano in azienda e poi al rivenditore.
Se poi il rivenditore è scorretto altro caso.
Se posso permettermi un consiglio chiedi di poter parlare con il loro agente...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Errato montaggio o pessima qualità serramenti PVC?

#180
Io nel leggere alcuni commenti resto davvero stupefatto...
Non perché metta in dubbio i problemi che leggo, sia chiaro, ma perché in oltre 20 anni mai visto né sentito cose simili...
Tutte le volte che abbiamo avuto qualche problema è stato per nostra causa, rilievo misure o codifiche errate.
A volte capita che anche loro creino qualche problemuccio, ma avendo un'officina a disposizione in un attimo tutto è risolto.

Per il resto, a questo punto, non mi resta che concordare con voi per la cattiva selezione dei rivenditori...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.