Re: Battesimo si o no?

#166
Saul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?
Io :wink:
ammetto di non essere costante, però :(
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Battesimo si o no?

#167
bubu ha scritto:
Saul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?
Io :wink:
ammetto di non essere costante, però :(
però converrai con me che la maggior parte delle coppie " dell'era moderna " dopo il matrimonio, se va bene, ritorano in chiesa giusto alla messa di mezzanotte di natale......ma proprio giusto perchè poi dopo si sta fuori a far baldoria e/o a scambiarsi regali. :wink:
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: Battesimo si o no?

#168
Saul1978 ha scritto:
Hella ha scritto:
Saul1978 ha scritto:io credo in Dio...... solo che non ho proprio una bella idea di Lui....
Non sono cristiano. Non sono cattolico. Per me il matrimonio in chiesa non ha significato.
Dovessi in futuro sposarmi? Lo farei in chiesa.....
Perchè?
Per tradizione. Siamo in Italia.
Punto.
la tradizione di chi scusa?

ah già, l'Italia non è uno stato laico :evil:
sulla carta lo è. Nei fatti no.
Tradizione di qualunque coppia io conosca. Tradizione della mia famiglia. Tradizione Italiana, stato laico.
Maddai!!!! Mica siamo nel dopoguerra!!!
Tant'è che i matrimoni civili sono notevolmente aumentati rispetto a dieci anni fa..................! Infatti ho letto in questo 3ad una sfilza di interventi di persone che hanno scelto in coerenza con se stessi ed il proprio partner di sposarsi civilmente! :roll:
Immagine
Immagine

Re: Battesimo si o no?

#169
paprina ha scritto:
loremir77 ha scritto: lo sai che ho un ricordo nebuloso? :shock:
ma credo che sia stata una cosa del tipo:
lo vuoi sposare? :arrow: S/N
la vuoi sposare? :arrow: S/N

:lol:

yess ricordi bene...e ci ha pure detto"volete fare lo scambio delgi anelli"
e io "se lei ce li tira noi gridiamo miwa lanciami i componenti"
....
....
....
....
mi ha capita solo gianlu, ecco perchè me lo son sposato 8) :mrgreen:
Papri, qui sono quasi rotolata giù dalla sedia con la pancia e tutto, giuro :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Battesimo si o no?

#170
Saul1978 ha scritto:
bubu ha scritto:
Saul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?
Io :wink:
ammetto di non essere costante, però :(
però converrai con me che la maggior parte delle coppie " dell'era moderna " dopo il matrimonio, se va bene, ritorano in chiesa giusto alla messa di mezzanotte di natale......ma proprio giusto perchè poi dopo si sta fuori a far baldoria e/o a scambiarsi regali. :wink:

Purtroppo è vero :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Battesimo si o no?

#171
saul scusa eh, parlando da non credente(ceh non va al cimitero ma solo perchè non riesce ad andarci)che mia nonna sia stata seppellita con rito religioso o rito pagano, è sempre mia nonna, quindi se vado o non vado al cimitero poco c'entra con la religione.

non capisco cosa c'entri la tradizione con la fede e il credere in Dio...non ci arrivo!
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: Battesimo si o no?

#172
Saul1978 ha scritto:
bubu ha scritto:
Saul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?
Io :wink:
ammetto di non essere costante, però :(
però converrai con me che la maggior parte delle coppie " dell'era moderna " dopo il matrimonio, se va bene, ritorano in chiesa giusto alla messa di mezzanotte di natale......ma proprio giusto perchè poi dopo si sta fuori a far baldoria e/o a scambiarsi regali. :wink:
certo. La stessa cosa che farai tu dopo il tuo matrimonio.
Critichi proprio coloro che si comportano come ti comporteresti tu :roll: :roll: :roll:
Immagine
Immagine

Re: Battesimo si o no?

#173
lunaspina ha scritto:Papri, qui sono quasi rotolata giù dalla sedia con la pancia e tutto, giuro :lol: :lol:
ecco tu mi hai capita....sappi che ti avrei sposata :mrgreen: :lol:
il parentamente e il funzionari hanno fatto la faccia a punto interrogativo :evil:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: Battesimo si o no?

#174
Verderia ha scritto: certo. La stessa cosa che farai tu dopo il tuo matrimonio.
Critichi proprio coloro che si comportano come ti comporteresti tu :roll: :roll: :roll:


beh si.....è tradizione!! :roll:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: Battesimo si o no?

#175
aleale ha scritto:Allora fresco sposo..quindi:

il sindaco (nel nostro caso mio zio) dichiara di essere pinco pallino e chiede se il sognor pinco pallino nato a il è presente per sposare la sig.ra pinca pallina nata a il....davanti ai testimoni xe y nati a il.....

in tutto si dicono tre si due anelli un bel bacio battito di mani e via!!!!! :mrgreen:
vengono letti gli articoli del codice civile sui diritti e doveri reciproci (e verso i figli) dei coniugi (143, 144, 145)
ma scusate...chi si e' sposato in chiesa ha fatto il concordatario o la doppia cerimonia :?:
perche' il celebrante gli articoli li legge....Mi sembra di averne gia' discusso nel topic dei conviventi, il considerare il rito civile
qualcosa di soltanto burocratico mi fa' accapponare la pelle :twisted:
per tornare alla questione posta da Eta...da atea che ha studiato diritto canonico....
ti dico di non farlo perche' sarebbe un atto senza alcun valore, proprio perche' sono esterna alla Chiesa le devo riconoscere il diritto di darsi delle
leggi e rispettarle..non e' un caso che vengano organizzati i corsi pre matrimoniali... :roll:
Per altro riconosco le motivazioni di chi da ateo e/o agnostico preferisce battezzare i figli per far loro vivere la comunita' della chiesa da bambini....credo che scegliendo padrino e madrino credenti e praticanti la cosa sia possibile...
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Battesimo si o no?

#176
al cimitero a trovare i parenti io non non ci vado. ma anche chi crede pensa, credo, che in quel punto ci siano solo le spoglie mortali e l'anima in un altro posto.. non per questo comunque mi rifiuto di assistere ad un matrimonio, funerale o battesimo. non prego e non faccio la comunione ovviamente.
partecipo solo alla gioia della coppia se si tratta di un matrimonio o al dolore della famiglia se è un funerale. non credo per questo di non essere coerente con le mie convinzioni.

scusa saul ma
sorellE??? :( :(
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: Battesimo si o no?

#177
Verderia ha scritto:certo. La stessa cosa che farai tu dopo il tuo matrimonio.
Critichi proprio coloro che si comportano come ti comporteresti tu :roll: :roll: :roll:
critico chi? Ho solo esposto dei fatti senza giudicare nessuno.

ps: io non mi sposerò mai...ma questo è un altro discorso. :D
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: Battesimo si o no?

#178
A parte che Saul ed Eta fanno due discorsi diversi. Mi spiego: Saul ammette che lo farebbe per tradizione, Eta ha una logica tutta sua sulla bellezza del matrimonio in chiesa, logica in cui crede fermamente. Preferisco il discorso cinico ma onesto di Saul (anche se dal camto mio credo che per Eta sia lo stesso ma voglia convincersi che non sia solo per tradizione).
Ma Saul, torniamo al discorso di prima: ok, non tutti i cattolici vanno in chiesa regolarmente. Non tutti i cattolici rispettano in modo perfetto tutti i comandamenti.
Sono buoni cattolici? Apparentemente, o stando alle regole no, ok ci sta.
Io per prima non vado spesso a messa, ma in Dio ci credo. Lo prego, lo ringrazio, mi rivolgo a lui e sono certa che esiste.
Ma tu davvero, lucidamente vuoi mettere sullo stesso piano il non andare in chiesa ma credere in Dio e nei suoi insegnamenti con il non credere che Dio esista e che si sia fatto uomo per noi?
Cioè tu pensi che uno che si sposa in chiesa e crede - ma poi non va a messa ogni domenica - sia incoerente uguale uguale uguale a uno che non crede ma si sposa in chiesa comunque (guardandosi bene da dire al prete come la pensa)?
Cacchio... come lo spiego... c'è una gran bella differenza tra le due cose!!!
No, non posso spiegarlo... per uno che non crede le due cose sono esattamente uguali...
Comunque io mi sono sposata in comune prima che in chiesa, è stato bello ma per me meno sentito - io credo e quindi per me l'unione completa sarà quella davanti a Dio - ma comunque nessuno è rimasto sconvolto dal matrimonio in comune (e ti assicuro che la mia famiglia è piuttosto sensibile all'argomento). Io non vedo differenza per un non credente... si puà trovare un bellissimo luogo in cui sposarsi, scrivere delle cose da farl leggere all'officiante (venerdì al matrimonio di amici l'assessore ha letto una bellissima poesia, ha scherzato, è stato piacevole!!)... si può avere tutta la coreografia che si vuole anche in comune!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Battesimo si o no?

#179
Saul1978 ha scritto:
Hella ha scritto:
Saul1978 ha scritto:io credo in Dio...... solo che non ho proprio una bella idea di Lui....
Non sono cristiano. Non sono cattolico. Per me il matrimonio in chiesa non ha significato.
Dovessi in futuro sposarmi? Lo farei in chiesa.....
Perchè?
Per tradizione. Siamo in Italia.
Punto.
la tradizione di chi scusa?

ah già, l'Italia non è uno stato laico :evil:
sulla carta lo è. Nei fatti no.
Tradizione di qualunque coppia io conosca. Tradizione della mia famiglia. Tradizione Italiana, stato laico.

Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?
Personalmente, ogni domenica e ogni festa comandata.
Però Saul, scusa, per me c'è un bel po' di differenza tra il credere ed essere poco praticanti e il dire "Non sono cristiano. Non sono cattolico. Per me il matrimonio in chiesa non ha significato." :roll: :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Battesimo si o no?

#180
Lalli04 ha scritto:
aleale ha scritto:Allora fresco sposo..quindi:

il sindaco (nel nostro caso mio zio) dichiara di essere pinco pallino e chiede se il sognor pinco pallino nato a il è presente per sposare la sig.ra pinca pallina nata a il....davanti ai testimoni xe y nati a il.....

in tutto si dicono tre si due anelli un bel bacio battito di mani e via!!!!! :mrgreen:
vengono letti gli articoli del codice civile sui diritti e doveri reciproci (e verso i figli) dei coniugi (143, 144, 145)
ma scusate...chi si e' sposato in chiesa ha fatto il concordatario o la doppia cerimonia :?:
perche' il celebrante gli articoli li legge....Mi sembra di averne gia' discusso nel topic dei conviventi, il considerare il rito civile
qualcosa di soltanto burocratico mi fa' accapponare la pelle :twisted:
per tornare alla questione posta da Eta...da atea che ha studiato diritto canonico....
ti dico di non farlo perche' sarebbe un atto senza alcun valore, proprio perche' sono esterna alla Chiesa le devo riconoscere il diritto di darsi delle
leggi e rispettarle..non e' un caso che vengano organizzati i corsi pre matrimoniali... :roll:
Per altro riconosco le motivazioni di chi da ateo e/o agnostico preferisce battezzare i figli per far loro vivere la comunita' della chiesa da bambini....credo che scegliendo padrino e madrino credenti e praticanti la cosa sia possibile...
Si brava, c'era anche questo, perdonami ero un filo emozionato.... :mrgreen:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!