IoSaul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?

ammetto di non essere costante, però

Moderatore: Steve1973
IoSaul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?
però converrai con me che la maggior parte delle coppie " dell'era moderna " dopo il matrimonio, se va bene, ritorano in chiesa giusto alla messa di mezzanotte di natale......ma proprio giusto perchè poi dopo si sta fuori a far baldoria e/o a scambiarsi regali.bubu ha scritto:IoSaul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?![]()
ammetto di non essere costante, però
Maddai!!!! Mica siamo nel dopoguerra!!!Saul1978 ha scritto:sulla carta lo è. Nei fatti no.Hella ha scritto:la tradizione di chi scusa?Saul1978 ha scritto:io credo in Dio...... solo che non ho proprio una bella idea di Lui....
Non sono cristiano. Non sono cattolico. Per me il matrimonio in chiesa non ha significato.
Dovessi in futuro sposarmi? Lo farei in chiesa.....
Perchè?
Per tradizione. Siamo in Italia.
Punto.
ah già, l'Italia non è uno stato laico
Tradizione di qualunque coppia io conosca. Tradizione della mia famiglia. Tradizione Italiana, stato laico.
Papri, qui sono quasi rotolata giù dalla sedia con la pancia e tutto, giuropaprina ha scritto:loremir77 ha scritto: lo sai che ho un ricordo nebuloso?![]()
ma credo che sia stata una cosa del tipo:
lo vuoi sposare?S/N
la vuoi sposare?S/N
yess ricordi bene...e ci ha pure detto"volete fare lo scambio delgi anelli"
e io "se lei ce li tira noi gridiamo miwa lanciami i componenti"
....
....
....
....
mi ha capita solo gianlu, ecco perchè me lo son sposato![]()
Saul1978 ha scritto:però converrai con me che la maggior parte delle coppie " dell'era moderna " dopo il matrimonio, se va bene, ritorano in chiesa giusto alla messa di mezzanotte di natale......ma proprio giusto perchè poi dopo si sta fuori a far baldoria e/o a scambiarsi regali.bubu ha scritto:IoSaul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?![]()
ammetto di non essere costante, però
certo. La stessa cosa che farai tu dopo il tuo matrimonio.Saul1978 ha scritto:però converrai con me che la maggior parte delle coppie " dell'era moderna " dopo il matrimonio, se va bene, ritorano in chiesa giusto alla messa di mezzanotte di natale......ma proprio giusto perchè poi dopo si sta fuori a far baldoria e/o a scambiarsi regali.bubu ha scritto:IoSaul1978 ha scritto: Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?![]()
ammetto di non essere costante, però
ecco tu mi hai capita....sappi che ti avrei sposatalunaspina ha scritto:Papri, qui sono quasi rotolata giù dalla sedia con la pancia e tutto, giuro![]()
Verderia ha scritto: certo. La stessa cosa che farai tu dopo il tuo matrimonio.
Critichi proprio coloro che si comportano come ti comporteresti tu![]()
![]()
vengono letti gli articoli del codice civile sui diritti e doveri reciproci (e verso i figli) dei coniugi (143, 144, 145)aleale ha scritto:Allora fresco sposo..quindi:
il sindaco (nel nostro caso mio zio) dichiara di essere pinco pallino e chiede se il sognor pinco pallino nato a il è presente per sposare la sig.ra pinca pallina nata a il....davanti ai testimoni xe y nati a il.....
in tutto si dicono tre si due anelli un bel bacio battito di mani e via!!!!!
critico chi? Ho solo esposto dei fatti senza giudicare nessuno.Verderia ha scritto:certo. La stessa cosa che farai tu dopo il tuo matrimonio.
Critichi proprio coloro che si comportano come ti comporteresti tu![]()
![]()
Personalmente, ogni domenica e ogni festa comandata.Saul1978 ha scritto:sulla carta lo è. Nei fatti no.Hella ha scritto:la tradizione di chi scusa?Saul1978 ha scritto:io credo in Dio...... solo che non ho proprio una bella idea di Lui....
Non sono cristiano. Non sono cattolico. Per me il matrimonio in chiesa non ha significato.
Dovessi in futuro sposarmi? Lo farei in chiesa.....
Perchè?
Per tradizione. Siamo in Italia.
Punto.
ah già, l'Italia non è uno stato laico
Tradizione di qualunque coppia io conosca. Tradizione della mia famiglia. Tradizione Italiana, stato laico.
Allora scusate, parlo con le credenti che si sono sposate in chiesa consapevolmente. Dopo quella data quante volte ci avete rimesso piede?
Si brava, c'era anche questo, perdonami ero un filo emozionato....Lalli04 ha scritto:vengono letti gli articoli del codice civile sui diritti e doveri reciproci (e verso i figli) dei coniugi (143, 144, 145)aleale ha scritto:Allora fresco sposo..quindi:
il sindaco (nel nostro caso mio zio) dichiara di essere pinco pallino e chiede se il sognor pinco pallino nato a il è presente per sposare la sig.ra pinca pallina nata a il....davanti ai testimoni xe y nati a il.....
in tutto si dicono tre si due anelli un bel bacio battito di mani e via!!!!!
ma scusate...chi si e' sposato in chiesa ha fatto il concordatario o la doppia cerimonia![]()
perche' il celebrante gli articoli li legge....Mi sembra di averne gia' discusso nel topic dei conviventi, il considerare il rito civile
qualcosa di soltanto burocratico mi fa' accapponare la pelle![]()
per tornare alla questione posta da Eta...da atea che ha studiato diritto canonico....
ti dico di non farlo perche' sarebbe un atto senza alcun valore, proprio perche' sono esterna alla Chiesa le devo riconoscere il diritto di darsi delle
leggi e rispettarle..non e' un caso che vengano organizzati i corsi pre matrimoniali...![]()
Per altro riconosco le motivazioni di chi da ateo e/o agnostico preferisce battezzare i figli per far loro vivere la comunita' della chiesa da bambini....credo che scegliendo padrino e madrino credenti e praticanti la cosa sia possibile...