Quando ho aperto il forum e ho visto il numero di pagine raggiunto da questo topic sono rimasta così
Detto questo...
Visto appunto il numero di pagine, speravo che la discussione avesse preso uno spettro più ampio, invece non è così e me ne dispiace perchè la citazione della frase di Bubu doveva essere uno spunto da cui partire...
I tuoi interventi Giulia sono partiti dal criticare quanto scritto da Bubu per poi allinearsi però sulla stessa modalità di cinismo mascherato da schiettezza...perchè non proviamo davvero a riportare la discussione su un piano più ampio?
A me è piaciuta tantissimo la citazione fatta da Edith e riassume benissimo il mio pensiero.
Il mio pensiero è che quando si fa un'esternazione, sia essa fatta in una discussione vis a vis, sia essa fatta su un forum, si dovrebbe cercare appunto di analizzare il passaggio dalle "porte" citate da edith.
Non significa essere falsi, quando si omette un commento che, riflettendo, potrebbe essere per chi lo riceve motivo di dispiacere.La gradazione di dispiacere è poi personale, certo Mariangy non si strapperà i capelli quando leggerà il post di bubu, su questo siamo tutti daccordo, credo, però, considerando che già per lei il nome scelto per il bimbo è stata una scelta un po' obbligata, conveniamo che un commento, nudo e crudo come quello di bubu, possa essere stato un "coltello nella piaga"?
Io non voglio entrare nel merito se al bimbo piacerà il nome e su quanto sia giusto che ad oggi ci sia in alcune famiglie la tradizione di tramandare i nomi, perchè non è questo il piano della discussione.
Quoto elicita nel suo ultimo post quando dice che ci sono vari modi per arrivare ad esprimere comunque il proprio pensiero, quello che ribadisco, è che, visto che siamo tutti adulti e vaccinati, oltre che avere la capacità di "incassare", bisognerebbe avere anche la capacità di capire quando è il caso di "sparare".