Coccininna ha scritto:Aspè che forse ho capito!!!!
come dicono in Puglia .. AUAND !!!



Coccininna ha scritto:Aspè che forse ho capito!!!!
Ahahahahahaha!!!!!!!Mailand ha scritto:Coccininna ha scritto:Aspè che forse ho capito!!!!
come dicono in Puglia .. AUAND !!!![]()
![]()
potrebbe essere il posto giusto per la friggitricelariosto77 ha scritto:ma non sono scomode le padelle da andare a prendere in camera?!![]()
ahahah scherzo!
mi piace!
Coccininna ha scritto:Ahahahahahaha!!!!!!!Mailand ha scritto:Coccininna ha scritto:Aspè che forse ho capito!!!!
come dicono in Puglia .. AUAND !!!![]()
![]()
praticamente la spazio che "perdo" in cucina lo guadagno nella cameretta e in cucina mi verrebbe una colonna (muro) da affiancare alla colonna (dispensa o forno, ecc) e da affiancare al piano d'appoggio sul lato corto. Giusto?
Coccininna ha scritto:Non ho visto Profondo rosso! Sono nata ben 9 anni dopo l'uscita del film!
Questo è tutto da vedere perchè potrebbero sbagliare anche la squadratura della colonna...Mailand ha scritto: e poi ... last but not least .... ti tiri fuori dai casini per tutti gli eventuali "fuori squadra" sicuramente presenti nelle pareti ordinali ....
eh già...Mailand ha scritto: .... hai capito al volo ... si vede che hai occhio et esperienza!!![]()
![]()
Uno dei pochi vantaggi dello scorrere del tempo!!
![]()
Coccininna ha scritto:Spero di poter mettere al più presto una piantina con le misure effettive della casa e con alcune modifiche non presenti su questa in modo dafar capire meglio la disposizione dell'appartamento. Intanto grazie Mailand per i tuoi suggerimenti! La porta esistente della cucina l'abbiamo già chiusae quel muro esistente tra bagno (pallina verde) e sala l'abbiamo eliminato. Lì ci piacerebbe creare qualcosa col cartongesso, un qualcosa di fruibile da entrambi i lati. Al momento la casa non è così come è rappresentata in pianta, ci sono ancora 2 ingressi separati e stiamo lavorando all'apertura dell'unico ingresso (non ancora esistente). Accanto all'ingresso (entrando in casa sulla destra o guardando la pianta sulla sinistra) vorrei creare un ripostiglio (che al momento non è previsto da nessuna parte) mascherato da una armadiatura-cappottiera. L'apertura dello studio non è come in pianta ma è sull'altro muro accanto al pilastro. Accanto a questo pilastro c'è un altro pezzo di casa (quasi un quadrato) rimanenza della divisione degli appartamenti esistenti. L'apertura dell'ufficio non la farò su quella parete altrimenti poi non avrei una parete per la tv (mio marito vuole mettere anche un videoproiettore e un maxi schermo che scompare in una controsoffittatura). Certo sarebbe bellissimo aprire anche quel muro eh, ma è l'unico intero in tutta la sala!! Nella sala abbiamo chiuso la finestra difronte alla pallina rossa (era la finestra di un bagno che abbiamo eliminato). Sarebbe bello un camino (a me piace molto) ma per farlo dovrei rompere il soffitto e sbucare al piano superiore oppure fare una canna fumaria esterna sul balcone sempre rompendo il balcone superiore...troppi disagi! Ritornando alla cucina...certo che deve essere scenografica!!! Sono aperta a tante opzioni e mi piacerebbe più un'isola (che fa molta più scena di una penisola) che si affaccia sulla sala. Gli sgabelloni se ci vanno non li disdegno. L'unica necessità che ho è, come già detto altre volte, spazio contenitivo per piatti, padelle, bicchieri, tovaglie e tutti o quasi i regali di nozze!
Sono più che d'accordo con RobyMailand ha scritto:No good ... prima il progetto ... poi l'esecuzione ... e per progetto intendo ... tutto ma proprio tutto .... visto in una logica integrata!! ... Muri/arredi/illuminazione/ect ect ..... sono elementi che devono essere visti tutti quanti insieme!!! ... Sbagliare/modificare sulla carta (meglio con un sistema CAD su PC) .... costa nulla .... fare il prova e riprova con i muratori in casa ti porta a non poter più controllare il tuo budget di spesa e a dover adattare le soluzioni man mano che le cose vengono ad essere fatte .... (con un rischio estremamente elevato riguardo alla qualità del risultato finale). Considerata la dimensione della casa ... ed il suo grande potenziale ... mio spassionato suggerimento: chiedi il supporto di un valido architetto. Come selezionare un valido architetto? Verifica i lavori svolti per conto di altri ed il livello di soddisfazione dei rispettivi clienti.