bubamara98 ha scritto:mescal ha scritto:
Per quanto riguarda la doccia,se volessi chiuderla a elle lasciandomi la possibilità di aprire completamente la finestrina, dovrei farla da 140.. secondo te avrebbe senso prendere comunque un piatto doccia largo quanto il bagno? Così facendo, negli 80 cm tra eventuale doccia chiusa e finestra, dove avevi disegnato quel delizioso sgabellino con gli asciugamani arrotolati appoggiati sopra, ricaverei una zona "sicura" dove mettere, ad esempio, il tappetino umido dopo la doccia, senza rischiare problemi di umidità sul legno... non so, lasciare l'angolino lì dietro in legno non mi dice molto.. o piatto doccia o sassi

Ciao Mes, così ad istinto mi viene da dire che sia una soluzione difficilmente praticabile con un piatto doccia, nel senso che i piatti doccia, per quanto possano apparire piatti appunto

, sono sempre realizzati con una pendenza che da tutti i lati converge verso la piletta di scarico (li fanno cosi proprio per evitare che l'acqua ristagni sui bordi). Se fai posare un piatto lungo quanto la parete e lo chiudi solo fino a 140 rischi di non poter posare il vetro del box parallelo alla finestrina o che sotto di esso rimanga un vuoto al centro ( se cerchi le istruzioni di montaggio di un qualsiasi box doccia, la prima cosa che viene indicata è il fatto che esso deve posare su una superficie piana e non in pendenza).
A questo punto:
1. Prendi un piatto doccia con scarico posizionato dalla parte opposta alla finestrina (molto vicino alla porta) assicurandoti bene che da una certa distanza in poi sia assolutamente in piano (non so se ne esistono

)
2. Prendi un piatto doccia con scarico posizionato dalla parte opposta alla finestrina e fai un box doccia walk in con ingresso dalla parte della finestrina (in pratica non metti il vetro parallelo alla finestrina) ma temo che non sia proponibile perché dal lato finestrina la falda si abbassa troppo per consentire un accesso comodo alla doccia..
3. Anziché far posare un piatto doccia, fai realizzare il piatto doccia a filo con la parte in teak utilizzando però gres per tutta la larghezza della doccia (in pratica verrebbe una specie di "fascia" in gres larga 1 m e lunga quanto la parete che va dalla porta alla finestrina) : la parte che verrà chiusa dal box doccia la fai posare con la pendenza giusta mentre quella che resterà fuori la fai posare in piano.. bisognerebbe vedere l'effetto di persona ma ho idea che l'effetto visivo sia di omogeneità.. almeno credo..
https://www.houzz.it/ideabooks/75907691 ... o-risponde
https://www.fratellipellizzari.it/blog/ ... piastrelle
Ciao Buba!! Allora, per quanto riguarda il piatto doccia, chiaramente lo scarico andrà in corrispondenza del soffione, quindi verso la parte alta. E' normale che tutto il piatto abbia una leggera pendenza, ma non credo che mettere il vetro a 140 cm possa comportare dei problemi, perchè la pendenza sarà appunto verso la parte alta... Il piatto doccia in gres lo ho realizzato al piano terra, ma non è una cosa così semplice da fare e ho in testa un risultato diverso, senza fughe almeno a pavimento...
gina ha scritto:piatto doccia 140 (

), parete doccia e vano lato doccia dello stesso materiale
doccia tutta grande con pareti doccia effetto nicchia con
nicchia portasapone di cui ancora non avevamo parlato
Gina, i tuoi render sono davvero molto belli. Della nicchia portasapone non avevamo ancora parlato, ma l'ho immaginata proprio dove l'hai disegnata tu. Ti dirò che sono abbastanza propensa per il piatto a tutta larghezza, di modo da poter decidere in un secondo momento le dimensioni dei vetri (che devo cmq far fare su misura), per evitare le piastrelle, che vorrei usare solo per il rivestimento della doccia (adoro il contrasto legno-ardesia), mentre per il resto del bagno sto pensando di usare uno smalto lavabile, per avere un risultato più minimal, dato che la travatura e il pavimento in legno sono già abbastanza caratterizzanti. Cosa ne pensi?
mamma santina ha scritto:Ma la coltivazione di certe essenze i Veneto è vietata... rischia una sanzione
Mamma santina, non sto in Veneto

!! ,,,Continuo ad attendere un tuo slancio costruttivo
