Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1682
Piscinin ha scritto:E invece io devo dire che sono contento che Lady Piscinin abbia insistito per metterla perché ho ri-scoperto la vasca e lo stare in ammollo a lungo :D Se hai spazio, condivido la predisposizione!
... Ehm forse, se ci fosse stato un Mr. Mescal, avrebbe convinto anche me :lol: !!
gina ha scritto:mi è venuto in mente perchè il bagno è molto lungo, non vorrei che non si riuscisse a scaldare bene fino alla vasca
In effetti è anche la mia paura, nonchè il motivo per cui non vorrei mettere il radiatore nella zona vasca... temo che non scalderebbe a sufficienza la zona doccia... però, pensandoci, se un domani mettessi la vasca e la stanza non fosse sufficientemente calda, nelle rare occasioni di un bagno potrei sempre rimediare con una stufetta elettrica...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1685
Gina adoro i tuoi render :wink: .. sono molto più realistici dei mie!! Grazie!!
Sì dai, direi che può andare... l'unica cosa, rispetto al render, è che avendo intenzione di acquistare il teak, non credo di piastrellare la porzione di pavimento tra doccia e finestra... ti piace lo stesso? Da quanto è la doccia nel tuo disegno?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1688
ciao Mes, anch'io sono assolutamente a favore della vasca (ho avuto problemi di salute e i bagni in acqua calda mi hanno salvato.. poi è anche comoda per lavare alcune cose, capita raramente ma se c'è è davvero utile).
La soluzione pensata per il bagno mi piace molto! (Bello il render di Gina!)
Sono a favore del pavimento uniforme ovunque al di fuori della doccia. :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1689
Grazie Buba!! Ora che anche tu ti sei espressa a favore di questa pensata, direi che... l'accendiamo!!! :lol:

PS. Per la vasca insisterò sulla predisposizione... acquistarla in questo momento mi sarebbe impossibile...

Grazie di cuore a tutte!! Torno presto con qualche aggiornamento :wink: !!

BUON WEEKEND!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1690
mescal ha scritto:Bay, ho intenzione di fare una predisposizione per un’eventuale futura vasca, di fronte alla finestra lunga nella parte più bassa... sia mai che mi possa servire.
Gina, l’idea di predisporre gli attacchi per un altro eventuale radiatore è buona... devo vedere se avrò il coraggio di dirlo all’idraulico, che già ha fatto storie per la predisposizione per la vasca dicendo che ormai non la usa più nessuno, che tutti la tolgono e io voglio metterla, etc :(
Concordo sulla predisposizione per un secondo radiatore :wink:.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1691
Arrivo un po' tardi per rispondere alla tua domanda sullo scaldasalviette, Mescal, ma ne approfitto per dire che la predisposizione definitiva mi piace molto!! E la cabina armadio è davvero fantastica!

In ogni caso non avrei avuto una buona risposta temo! So che nel mio bagno il termosifone è lontano (parete opposta) dalla doccia (che è una vasca/doccia con tenda), ma francamente non ci ho mai fatto molto caso! Ho sempre pensato che se un calorifero è dimensionato in modo corretto per una stanza dovrebbe essere in grado di scaldarla tutta, però è evidente che nelle immediate vicinanze dello scalda salviette fa più caldo:D Insomma, temo di non poterti dare un grande aiuto. L'unica cosa che posso dire è che è più facile stare ben caldi in un box doccia come lo prevedi tu sotto un flusso di acqua bollente piuttosto che seduti in altre faccende lontano dal calorifero :)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1692
Ciao!!!
Grazie a Federal e a Slavinsk per i vs commenti...

Nel frattempo io ho combinato la mia :roll: ...

Lunedì scorso sono stata in cantiere e ho visto che era stato creato anche il tramezzo tra camera e bagno... sensazione emozionante, tutto bello, quasi perfetto.. già, quasi, perchè in quel momento mi sono resa conto che nella mia testa ho sempre immaginato la mia futura camera con cabina armadio e bagno e vedere il bagno lì, a stretto contatto con la camera, separato solo da una paretina :( .... non ho resistito... ho fatto creare un varco tra camera e bagno... lo so che l'idea del bagno con due porte non ha trovato molti consensi, e che per certi aspetti può rivelarsi poco pratica, ma che posso farci... non ho saputo resistere alla tentazione :mrgreen: !

Ps. ho fatto fare la predisposizione per l'eventuale vasca, ma non per il secondo radiatore in quanto ho trovato un radiatore a piastra molto potente, e che mi hanno assicurato essere più che sufficiente per l'intera stanza...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1694
mescal ha scritto:Ps. ho fatto fare la predisposizione per l'eventuale vasca, ma non per il secondo radiatore in quanto ho trovato un radiatore a piastra molto potente, e che mi hanno assicurato essere più che sufficiente per l'intera stanza...
Potrebbe bastare, se il bagno avrà un buon isolamento termico verso l'esterno. :wink:.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1695
Ciao Federal!! Mi spiace ma mi era sfuggito il tuo post... penso anch’io che se il radiatore sarà dimensionato correttamente, sarà sufficiente.. il bagno è isolato con un Cappotto interno di 10 cm di lana di roccia , oltre ad avere, sul tetto, un isolamento con 16 cm di lana di roccia ad alta intensità (all’estradosso)...

... comincia a prendere forma :-)... questa è la camera con cabina..


Immagine


Immagine