Secondo me bisogna far intiepidire il riso prima di mettere le uova, altrimenti si rapprendono e diventano davvero frittataeldu ha scritto:ah! le uova e il resto si aggiungono nel riso caldo?
grazie

Grazie per le ricette Casi


Penny
infatti, per questo motivo chiedevo...Penny01 ha scritto:Secondo me bisogna far intiepidire il riso prima di mettere le uova, altrimenti si rapprendono e diventano davvero frittataeldu ha scritto:ah! le uova e il resto si aggiungono nel riso caldo?
grazie![]()
Grazie per le ricette Casi! sono interessanti
![]()
Penny
casimira ha scritto:domani metto tutto preciso... il riso ovvio si smolla parecchio.
tutto il resto si aggiunge nel riso caldo, ma fuori dal fuoco. mescolare in fretta per eviatre che le uova si rapprendano![]()
ne viene taaanto... noi ci abbiamo mangiato in 6(era il primo, poi altre cose... comunque meglio abbondare, se avanza è buono anche freddo, se invece ti rimane la voglia ed è finito...
)
una calcolatrice umanaeldu ha scritto:il frullatore l'ho usato sia prima di metterlo sul fuoco per evitare che il cacao facesse i grumi, sia quando ho aggiunto l'alcool per miscelare meglio... di sicuro non è indispensabile usarlo, ma secondo me è comodo!samantha.l ha scritto: alla fine della cottura o a freddo prima di metterlo sul fuoco hai usato il frullatore?
con un litro di latte come risultato finale quanto ne esce un litro e mezzo?
io ho comprato 3 litri di alcool e devo riempire 7 bottiglie da 750 ml mi ci viene?
Con un litro di latte mi sono venuti 2 litri di liquore (+ una tazzina), quindi per fare 7 bottiglie da 750 ml... aspetta:
7x0,75=5,25 sono i litri che devi fare
con 2,5 litri di latte e 625g di alcool ti vengono 5 litri di liquore (+ due tazzine) giusto?
![]()
se ho fatto bene i conti (ma non ci giurerei) ti bastano 625 g di alcool!
FARO' SICURAMENTE SAPERE COME E' ANDATAeldu ha scritto:esagerata! sappi che non mi assumo responsabilità sui calcoli fatti...samantha.l ha scritto: una calcolatrice umana![]()
![]()
buona produzione!
HO TROVATO QUESTAptata00 ha scritto:Sabato dopo il limoncello ho fatto anche l'arancino, orami mi sono presa bene con i liquori, chi mi da la ricetta del liquore alla liquirizia?
questo non deve rimanere un mese e passa in infusione?samantha.l ha scritto:e sempre per gli alcolici ho trovato questa:
da cookaround:
BAILEYS
Ingredienti:
500 g latte fresco "alta qualità", 300 g zucchero, 3 tuorli, 80 g cioccolato fondente, 125 g alcool, ½ misurino di whisky, 1 bustina vanillina.
Trita il cioccolato.Aggiungi i tuorli, lo zucchero e il latte e fai bollire. Lascia raffreddare e dopo, a freddo, unisci vanillina, l'alcool e il whisky: . Si beve freddo
...io ho fatto mezzo latte e mezza panna e ho messo un misurino intero di wisky..era uno spettacolo!!
ùcyberjack ha scritto:questo non deve rimanere un mese e passa in infusione?samantha.l ha scritto:e sempre per gli alcolici ho trovato questa:
da cookaround:
BAILEYS
Ingredienti:
500 g latte fresco "alta qualità", 300 g zucchero, 3 tuorli, 80 g cioccolato fondente, 125 g alcool, ½ misurino di whisky, 1 bustina vanillina.
Trita il cioccolato.Aggiungi i tuorli, lo zucchero e il latte e fai bollire. Lascia raffreddare e dopo, a freddo, unisci vanillina, l'alcool e il whisky: . Si beve freddo
...io ho fatto mezzo latte e mezza panna e ho messo un misurino intero di wisky..era uno spettacolo!!
interessante....
montanara! E' il nome ufficilae di questa delizia che a casa mia è un must di capodanno slurp!ohara ha scritto:ieri sera sono andata a una festa di fidanzamento e avevano fatto
I CAZZUOPPOLI
mi sembra che si chiamino così
In pratica era la pasta della pizza morbida morbida, presa in un cucchiaio e messa a friggere.
Poi è stata baGNATA da un sughetto saporito ma semplice e parmiggiano.
Che delizia!