Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1712
Federal Republic ha scritto: Domanda indiscreta :mrgreen:: dopo aver comprato vestiti/scarpe/borse ti ricordi di averli o c'è il rischio che rimangano inutilizzati per anni?
Tecnicamente sono preferibili gli armadi con ante, tuttavia alcune ragazze più distratte potrebbero aver bisogno di tenere a vista tutto il guardaroba, non so se anche tu sei distratta oppure hai buona memoria dei vari acquisti...
.. lo ammetto.. ogni tanto mi capita di dimenticare di avere un determinato capo, proprio perchè magari è rimasto nascosto alla vista :roll: ... ma sicuramente non per anni...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1714
rossodicina ha scritto:
gina ha scritto:ok ma anche se ti stanca immagino che ogni tot anni comunque ti toccherà ridipingere i muri...
Vero!
Però muri colorati sono più complicati da trattare, per schiarire/cambiare un colore non sempre basta andarci "sopra", quindi anche il costo cambia.
Per carità se si tratta di una sola parete non credo sia troppo oneroso.
cmq quel rosa è davvero molto bello! :D

da valutare anche il colore del resto degli arredi per vedere se abbinare meglio un rosa o un azzurro.
bubamara98 ha scritto: A me piace moltissimo! E trovo molto elegante l'abbinamento rosa/grigio, rosa/nero, rosa/legno marrone scuro.. :)
Ciao Buba!! Vedo che questo colore non ha colpito solo me... anche se dopo la prova veloce che ho fatto temo che sia un pò "pesante".. Cmq i mobili sono tutti da acquistare, ma resterei sul bianco, nero, e legno...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1717
mescal ha scritto:
Federal Republic ha scritto: Domanda indiscreta :mrgreen:: dopo aver comprato vestiti/scarpe/borse ti ricordi di averli o c'è il rischio che rimangano inutilizzati per anni?
Tecnicamente sono preferibili gli armadi con ante, tuttavia alcune ragazze più distratte potrebbero aver bisogno di tenere a vista tutto il guardaroba, non so se anche tu sei distratta oppure hai buona memoria dei vari acquisti...
.. lo ammetto.. ogni tanto mi capita di dimenticare di avere un determinato capo, proprio perchè magari è rimasto nascosto alla vista :roll: ... ma sicuramente non per anni...
Allora conviene studiare un allestimento interno dell'armadio che renda tutto ben visibile quando apri le ante, riducendo al minimo i cassetti.
Per quanto riguarda il colore, eviterei il rosa in tutta la stanza, meglio limitarlo ad una singola parete :wink:.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1718
Federal Republic ha scritto:Allora conviene studiare un allestimento interno dell'armadio che renda tutto ben visibile quando apri le ante, riducendo al minimo i cassetti.
Per quanto riguarda il colore, eviterei il rosa in tutta la stanza, meglio limitarlo ad una singola parete :wink:.
Ciao Federal: allora, dopo aver fatto un pò di prove, ho già abbandonato l'idea del rosa :lol: ! (stavolta sono stata poco a decidere, o almeno a scartare un'opzione)... resterò sull'azzurro-grigio alias carta da zucchero e le sue mille mila sfumature..
Per la cabina armadio, sì, dovrò cercare di organizzare lo spazio proprio come hai detto tu... spero che arrivi presto il momento di farlo e non mancherò di chiedervi qualche consiglio in merito :D !

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1720
mescal ha scritto:Ciao Federal: allora, dopo aver fatto un pò di prove, ho già abbandonato l'idea del rosa :lol: ! (stavolta sono stata poco a decidere, o almeno a scartare un'opzione)... resterò sull'azzurro-grigio alias carta da zucchero e le sue mille mila sfumature..
Per la cabina armadio, sì, dovrò cercare di organizzare lo spazio proprio come hai detto tu... spero che arrivi presto il momento di farlo e non mancherò di chiedervi qualche consiglio in merito :D !
Ciao Mes, mi sembra un bel colore, sicuramente meno "pesante" del rosa :wink:.
bubamara98 ha scritto:Intanto gli alluci valghi ringraziano :mrgreen:
(per l'esenzione dall'obbligo del tacco 12)
Ho sentito dire che le scarpe che rovinano i piedi sono le Louboutin con tacco 12, sia per la forma che per la calzata molto più stretta del normale, comunque non le avrei mai regalate perchè costano troppo :mrgreen:.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1724
Ciao ragazze!! Grazie mille per i vostri messaggi :oops: !! In effetti manco da un bel pó su questo portale... è, ed è stato, un periodo davvero intenso.
..purtroppo ho dovuto mettere tutto in standby per problemi lavorativi e ho ripreso a lavorare alla mia casetta solo pochi giorni fa... proprio oggi iniziano a posare il pavimento in mansarda... posterò qualche foto appena finito... intanto vi saluto con una foto del mio giovane vignetino ;-)

Immagine