Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1726
io la mia la chiamo signora, e non m'è mai piaciuto. ora che è nato guglia però qualche volta la chiamo "nonna anna" anche per farle percepire che contrariamente alle accuse fattemi la tengo da conto nella vita del nipote :)
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1727
E poi c'è la sfera economica ma di quella ve ne ho già parlato...
C'è un comportamento che mi da fastidio più di tutti: quando andiamo a cena fuori o semplicemente ci offre una pizza da asporto LUI (il suocero) fa pesare per oltre 20 minuti che ha pagato lui (quando decide volontariamente di farlo).. inizia prima facendo battutine...buttandola sullo scherzo (battute di poco conto e freddure varie), poi fissa per minuti il conto facendosi tutti i calcoli su quanto costano le cose che abbiamo preso e quanto sconto gli hanno fatto, poi ad alta voce con la moglie commenta i vari prezzi e tariffe e SE il conto è venuto un pò salato non esita un attimo nel namentarsi e farlo presente a tutti.
Veramente nauseante, infatti molto spesso evitiamo di andare a cena fuori con loro anche perchè, la cosa assurda, è che non vogliono farci pagare MAI. A meno che non lo facciamo di nascosto.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1728
io li chiamo per nome e gli do del lei.....
dopo anni di fidanzamento appena sposati, mia suocera parlando con la figlia diceva che non le sarebbe importato se le avessi dato del tu però non me l'ha mai detto esplicitamente rivolta a me e soprattutto non so cosa ne avrebbe pensato mio suocero :roll: ...poi dopo tutti quegli anni non sarebbe più venuto naturale....
mio marito ai miei da del tu da dopo il matrimonio (ha fatto tutto da solo :mrgreen: )

quoto bradipa: dialogo aperto più possibile coi figli ma io sono la genitrice e pure scassamarones :wink:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1729
GiulianaG. ha scritto:E poi c'è la sfera economica ma di quella ve ne ho già parlato...
C'è un comportamento che mi da fastidio più di tutti: quando andiamo a cena fuori o semplicemente ci offre una pizza da asporto LUI (il suocero) fa pesare per oltre 20 minuti che ha pagato lui (quando decide volontariamente di farlo).. inizia prima facendo battutine...buttandola sullo scherzo (battute di poco conto e freddure varie), poi fissa per minuti il conto facendosi tutti i calcoli su quanto costano le cose che abbiamo preso e quanto sconto gli hanno fatto, poi ad alta voce con la moglie commenta i vari prezzi e tariffe e SE il conto è venuto un pò salato non esita un attimo nel namentarsi e farlo presente a tutti.
Veramente nauseante, infatti molto spesso evitiamo di andare a cena fuori con loro anche perchè, la cosa assurda, è che non vogliono farci pagare MAI. A meno che non lo facciamo di nascosto.
cioè :?: :roll:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1730
simo19691 ha scritto:
GiulianaG. ha scritto:E poi c'è la sfera economica ma di quella ve ne ho già parlato...
C'è un comportamento che mi da fastidio più di tutti: quando andiamo a cena fuori o semplicemente ci offre una pizza da asporto LUI (il suocero) fa pesare per oltre 20 minuti che ha pagato lui (quando decide volontariamente di farlo).. inizia prima facendo battutine...buttandola sullo scherzo (battute di poco conto e freddure varie), poi fissa per minuti il conto facendosi tutti i calcoli su quanto costano le cose che abbiamo preso e quanto sconto gli hanno fatto, poi ad alta voce con la moglie commenta i vari prezzi e tariffe e SE il conto è venuto un pò salato non esita un attimo nel namentarsi e farlo presente a tutti.
Veramente nauseante, infatti molto spesso evitiamo di andare a cena fuori con loro anche perchè, la cosa assurda, è che non vogliono farci pagare MAI. A meno che non lo facciamo di nascosto.
cioè :?: :roll:
Ci si alza, uno di noi due, e si fa finta di andare in bagno invece si va a saldare.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1731
oltre_mente ha scritto:Freud sosteneva anche che involontariamente si tende a scegliere un fidanzato/a che somigli al genitore antagonista...quindi ogni nuora è una parte della suocera :

ecco quersto a volte mio marito me lo dice :twisted: ma io nn mi vedo come lei
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1732
bradipa66 ha scritto:io confesso di trovare peggiori quelli che chiedono di essere chiamati MAMMA e PAPA' :twisted:
e da noi accade ancora

In effetti i miei suoceri avrebbero gradito (anche se non lo hanno mai chiesto esplicitamente).
Io prima dell'arrivo di mio figlio semplicemente non li chiamavo,poi dopo sono diventati nonna Tizia e nonno Caio.
Stessa cosa mio marito con mia mamma.
Ah noi del profondo sud diamo ancora il voi :oops: :oops: :oops:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1733
GiulianaG. ha scritto:
bradipa66 ha scritto:io confesso di trovare peggiori quelli che chiedono di essere chiamati MAMMA e PAPA' :twisted:
e da noi accade ancora
Per nome no? Cioè è così difficile? Mah... Comunque grossomodo la cosa che più mi infastidisce è il senso di possesso che trasmettono verso il figlio, infatti, quest'ultimo è scappato.
Non capiscono che soffocano e provocano il contrario nei figli.
Ma anche le vostre suocere ed i vostri suoceri chiamano i vostri mariti\compagni AMORE?
il mio ragazzo non ha un nome, si chiama AMORE alla sua bellissima età di 28.
mio suocera chiama me AMORE...
mi vuole tanto bene... chiama me e non il figlio :mrgreen: :mrgreen:
alcune sue colleghe erano convinte chi mi chiamassi "amore" :shock:
tempo fa incontriamo una sua collega per strada
e questa teneramente mi fa "piacere amore, finalmente ti conosco!"
emmm....no...

io ai miei suoceri di del tu..chiesto da loro assolutamente....come il mio ragazzo da del tu ai miei....
ma a sua nonna e zie anziane do del VOI...
(in meridione si usa con gli anziani)
ci devo sempre pensare perche' sono abituata a usare il lei....ma ormai...
--Chi chiagne, fotte a chi ride.--

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1734
ila & gui ha scritto:
GiulianaG. ha scritto:
bradipa66 ha scritto:io confesso di trovare peggiori quelli che chiedono di essere chiamati MAMMA e PAPA' :twisted:
e da noi accade ancora
Per nome no? Cioè è così difficile? Mah... Comunque grossomodo la cosa che più mi infastidisce è il senso di possesso che trasmettono verso il figlio, infatti, quest'ultimo è scappato.
Non capiscono che soffocano e provocano il contrario nei figli.
Ma anche le vostre suocere ed i vostri suoceri chiamano i vostri mariti\compagni AMORE?
il mio ragazzo non ha un nome, si chiama AMORE alla sua bellissima età di 28.
mio suocera chiama me AMORE...
mi vuole tanto bene... chiama me e non il figlio :mrgreen: :mrgreen:
alcune sue colleghe erano convinte chi mi chiamassi "amore" :shock:
tempo fa incontriamo una sua collega per strada
e questa teneramente mi fa "piacere amore, finalmente ti conosco!"
emmm....no...

io ai miei suoceri di del tu..chiesto da loro assolutamente....come il mio ragazzo da del tu ai miei....
ma a sua nonna e zie anziane do del VOI...
(in meridione si usa con gli anziani)
ci devo sempre pensare perche' sono abituata a usare il lei....ma ormai...
Io chiamerò mio figlio Amore lo so già, ne sono convinta. Il problema è che un'insieme di cose portano all'esasperazione. Chiamare un figlio amore ed avere mille atteggiamenti di possesso porta a non sopportare la parola amore detta non con la leggerezza che una madre\padre possono dare ma con possesso e sensazione di soffocamento che loro trasmettono.
Diciamo che non è l'atto in se sbagliato ma il contesto.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1735
Io vivo nel profondo profondo sud eppure ormai di gente che da del voi davvero non ne sento quasi mai :shock:

La mia ex suocera mi chiamava Nica mia (piccola mia) :D
Sarà che ho avuto questa bella prima esperienza con una suocera, ma il rapporto poco affettuoso che ho con la mamma di mio marito mi dispiace ecco :(
E credetemi, non dipende da me :wink:

Io mio figlio lo chiamo amore e mi sa che continuerò a farlo 8)
Immagine

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1736
simo19691 ha scritto:io li chiamo per nome e gli do del lei.....
dopo anni di fidanzamento appena sposati, mia suocera parlando con la figlia diceva che non le sarebbe importato se le avessi dato del tu però non me l'ha mai detto esplicitamente rivolta a me e soprattutto non so cosa ne avrebbe pensato mio suocero :roll: ...poi dopo tutti quegli anni non sarebbe più venuto naturale....
mio marito ai miei da del tu da dopo il matrimonio (ha fatto tutto da solo :mrgreen: )

quoto bradipa: dialogo aperto più possibile coi figli ma io sono la genitrice e pure scassamarones :wink:
cioè simo..tu dai del lei ai suoceri? :shock: :shock: :shock:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1737
di mamma e papà ne ho già 2 e bastano e avanzano...
nemmeno zio/zia etc...come fa mia cognata...

se posso chiamo per nome...altrimenti non chiamo come fa nancy! :lol:
di solito si usa dare del voi nel linguaggio parlato, quando c'è una certa confidenza...es: ne volete?? ,quando si chiede qualcosa...nonostante non sia la forma corretta! :|

per il resto uso il lei!
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1738
nancy77 ha scritto: Io mio figlio lo chiamo amore e mi sa che continuerò a farlo 8)
no, perchè se ne vergognerà.... per cui potrai continuare a farlo solo quando sarà di buon umore e fra le mura di casa, se sarete soli....
vabbè, io il mio lo chiamo in tremila modi, incluso ca@@onebellodimammasua inteso come fessacchiottobellodimammasua ed ancora me lo consente, alle condizioni suddette :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1739
I miei suoceri li chiamo per nome e dó del tu. Inizialmente davo del lei, ma visto che l'altra nuora dà tranquillamente del tu, l'ho fatto anch'io di mia spontanea volonta', non volevo sembrare troppo distaccata...
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)