Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1771
fede65 ha scritto:Io i miei suoceri li chiamo signora .... signor (cognome) , come già scritto la suocera dal primo istante ha mostrato una certa ostilità ed ha fatto sempre in modo di farmi capire che non avrei mai fatto parte della famiglia.
Un piccolo anedotto: sposata da alcuni anni, incontriamo alcuni parenti e mi chiamano con il cognome di famiglia, lei era presente, si gira e gentilmente mi sussurra "non riesco proprio a pensare che anche tu sei una signora ......".
Comunque, essendo caratteriamente opposte, da questa imposta distanza ne ho tratto parecchi vantaggi :D .
Io sono molto coccolona con i miei figli, li chiamo amore, tesoro, li bacio tutte le volte che rientro a casa, quando posso/si lasciano mi piace abbracciarli, coccolarli.
Adorerò mia nuora se non pretenderà di cambiare ciò che sono da 40 anni, se non cercherà di farmi i conti in tasca perchè in tal caso ho pronta la lista delle spese sostenute dalla nascita ad oggi :evil: per far sì che lei si ritrovi quel gioiello di marito :D , che mi è costato una parure di solitari!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Dei miei figli sono madre e non amica, ma sono/sarò sempre pronta ad aiutarli; spero che da adulti escano dal porto sicuro e tranquillo che considero la famiglia per solcare il grande mare della vita e che nel loro cuore abbiano la certezza che la famiglia sarà sempre il loro rifugio.

Due ragazzine son passate da casa in odore di "aspirante fidanzatina" le trovavo adorabili, sinceramente. Io mi faccio dare del tu da tutti gli amici dei miei figli, farò altrettanto anche con le amiche :D

Non ce la faccio proprio a vedermi gelosa di mia nuora, anzi le sono in parte già grata ...... noi saremo in giro per il mondo tranquilli e beati e lei a casa a prendersi cura del maritino :mrgreen:
grande!!!!
non e' che sei tu mia suocera???!!! :mrgreen:
--Chi chiagne, fotte a chi ride.--

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1772
avete scritto troppo :roll:

cmq oggi vado in controtendenza 8) devo ringraziare mia suocera per la visita di ieri......se non ci fosse stata lei non sarei mai riuscita ne a fare la lavatrice ne a preparare la pappa alla pupa :roll:
Immagine

"nulla cambierà mai, a meno che non sia tu stesso l'artefice del cambiamento!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1773
ila & gui ha scritto:
fede65 ha scritto:Io i miei suoceri li chiamo signora .... signor (cognome) , come già scritto la suocera dal primo istante ha mostrato una certa ostilità ed ha fatto sempre in modo di farmi capire che non avrei mai fatto parte della famiglia.
Un piccolo anedotto: sposata da alcuni anni, incontriamo alcuni parenti e mi chiamano con il cognome di famiglia, lei era presente, si gira e gentilmente mi sussurra "non riesco proprio a pensare che anche tu sei una signora ......".
Comunque, essendo caratteriamente opposte, da questa imposta distanza ne ho tratto parecchi vantaggi :D .
Io sono molto coccolona con i miei figli, li chiamo amore, tesoro, li bacio tutte le volte che rientro a casa, quando posso/si lasciano mi piace abbracciarli, coccolarli.
Adorerò mia nuora se non pretenderà di cambiare ciò che sono da 40 anni, se non cercherà di farmi i conti in tasca perchè in tal caso ho pronta la lista delle spese sostenute dalla nascita ad oggi :evil: per far sì che lei si ritrovi quel gioiello di marito :D , che mi è costato una parure di solitari!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

Dei miei figli sono madre e non amica, ma sono/sarò sempre pronta ad aiutarli; spero che da adulti escano dal porto sicuro e tranquillo che considero la famiglia per solcare il grande mare della vita e che nel loro cuore abbiano la certezza che la famiglia sarà sempre il loro rifugio.

Due ragazzine son passate da casa in odore di "aspirante fidanzatina" le trovavo adorabili, sinceramente. Io mi faccio dare del tu da tutti gli amici dei miei figli, farò altrettanto anche con le amiche :D

Non ce la faccio proprio a vedermi gelosa di mia nuora, anzi le sono in parte già grata ...... noi saremo in giro per il mondo tranquilli e beati e lei a casa a prendersi cura del maritino :mrgreen:
grande!!!!
non e' che sei tu mia suocera???!!! :mrgreen:
per quel pò che ho capito di te .... magari! :D
FEDE65

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1775
ALLISON ha scritto:oh ma che suoceri avete.. madò.. signor/signora addirittura per cognome.. :shock:
forse fate tutti parte della dinastia Grimaldi e non me ne sono mai accorta.. :roll: :lol:
Alli, ma come....tu non chiami tua suocera Sua Maesta'? :mrgreen: :lol: :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1778
bubu ha scritto:
ALLISON ha scritto:oh ma che suoceri avete.. madò.. signor/signora addirittura per cognome.. :shock:
forse fate tutti parte della dinastia Grimaldi e non me ne sono mai accorta.. :roll: :lol:
Alli, ma come....tu non chiami tua suocera Sua Maesta'? :mrgreen: :lol: :lol:
mi limito ad Altezza Reale.. :lol:

comunque leggo cose davvero allucinanti..come quelle descritte da fede..forse è per questo che non riesco davvero a immaginare un rapporto così in cui ci si da del lei o ci si chiama per cognome.. :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1780
simo19691 ha scritto:ecco...magari signora/signor cognome pare un po' troppo pure a me :roll:
Nel mio caso poi è alquanto imbarazzante il diverso trattamento riservato al genero (che la chiama per nome), lo loda e magnifica in ogni occasione, quando siamo tutti riuniti (per fortuna solo a Natale) è tutto un complimento, pure spostare il sale a tavola :mrgreen:
Però lui ha una visura catastale moooolto più lunga della mia :mrgreen:
FEDE65

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1781
fede65 ha scritto:
simo19691 ha scritto:ecco...magari signora/signor cognome pare un po' troppo pure a me :roll:
Nel mio caso poi è alquanto imbarazzante il diverso trattamento riservato al genero (che la chiama per nome), lo loda e magnifica in ogni occasione, quando siamo tutti riuniti (per fortuna solo a Natale) è tutto un complimento, pure spostare il sale a tavola :mrgreen:
Però lui ha una visura catastale moooolto più lunga della mia :mrgreen:
questo però lo giustifico.
a casa, da parte della nonna materna, era così con i generi e noto che anche la mia mamma lo è con il mio fidanzato rispetto alla nuora. E credo che lo sarò anche io un domani...è proprio la propensione verso il genere maschile differente. Mia nonna stravedeva per i maschi (con 4 figlie femmine e 1 maschio) e quando mi raccontano le zie che si litigava per la nonna era sempre colpa delle loro figlie. Credo che sia questione di mentalità piuttosto che di poca simpatia nei tuoi confronti.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1782
e se poi la propnesione a preferire il genero alla nuora è suffragata da ottime motivazioni....
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1784
fede65 ha scritto:
simo19691 ha scritto:ecco...magari signora/signor cognome pare un po' troppo pure a me :roll:
Nel mio caso poi è alquanto imbarazzante il diverso trattamento riservato al genero (che la chiama per nome), lo loda e magnifica in ogni occasione, quando siamo tutti riuniti (per fortuna solo a Natale) è tutto un complimento, pure spostare il sale a tavola :mrgreen:
Però lui ha una visura catastale moooolto più lunga della mia :mrgreen:
allucinogeno.. :roll:
però da quel che ho capito credo che qui contino più gli interessi che i rapporti familiari..(non è un giudizio verso di te fede ci mancherebbe..solo una constatazione.. :wink: )
noi di questi problemi non ne abbiamo.. :lol:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1785
Ho letto qua e là (scrivete troppo!!!).
Io do del lei ai suoceri e finchè loro non mi diranno di passare al tu, a me non passa, neanche per l'anticamera del cervello, di farlo spontaneamente.
Il lei ha un lato positivo 8) : crea quel distacco che non favorisce l'intromissione, non richiesta e gradita, in alcune questioni. :wink:
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI