come ho detto più volte G. è un bravissimo ragazzo, ma al liceo non è stato un brillante studente, di qui anche la difficoltà nello scegliere proprio pechè non avendo particolari propensioni ha pensato ad una facoltà fattibile dal punto di vista dell'impegno e al lavoro che sarebbe potuto venire poi....
quoto myfriend, anche io penso che un anno di distacco dallo studio renderebbe più difficile la ripresa e onestamente la nostra famiglia non può permettersi di mantenerlo all'estero, anche se sono consapevole dei benefici che potrebbe avere...
oltre, non ha altre scelte, scienze motorie è una cosa a parte, avrebbe dovuto fare un altro test d'ingresso (fattibilissimo se consideri 200 posti per 233 iscritti) che non ha voluto fare perchè non gli piaceva il programma di studi, ma sono io che volevo convincerlo a farlo....quanto alla 2°/3° scelta del test di professioni sanitarie, praticamente non serve a nulla poichè lo scorrimento in graduatoria si ha dopo tutti quelli che hanno fatto la 1° scelta (mentre se lo avesse messo come 1° opzione ci sarebbe rientrato perchè a c'erano 320 posti contro i 25 di fisioterapia)
comunque grazie a tutte per il sostegno!!!!
((((Ele))))
sfogati pure se vuoi, vedi che a me ha fatto bene....a volte quando siamo arrabbiati/stanchi/delusi tendiamo anche ad ingigantire le cose, menmtre parlandone con gli altri si riesce a vedere tutto nella giusta dimensione
