Re: In che stato sei?

#1771
Rouge, il fatto che i ragazzi prima o poi se ne vadano per motivi di lavoro non sarà un trauma per nessuno (se L. poi come dice vorrà arruolarsi sarà matematico)
il fatto che parta così senza una meta precisa onestamente un po' ci spaventa....a parte il fatto che lui da solo non partirebbe mai....magari se fosse veramente intenzionato però si ragionerebbe anche su questo, perchè no :?: ( :roll: :? )

lui comunque oggi ha ribadito di essere convinto della scelta fatta (fisioterapia anzichè infermieristica - col suo punteggio la seconda l'avrebbe passata)

prossima settimana conta di fare la scelta decisiva (il 2 parte per il viaggetto regalo della maturità) :wink:
Simona

Re: In che stato sei?

#1772
Simo è davvero una scelta non facile ma cercate di non viverla con troppa pressione.
Anche io al momento di scegliere, dopo anni che dicevo di voler fare matematica andai nel panico perchè pensavo al lavoro futuro...e una mattina mi feci coraggio e andai a parlare con il mio prof. (un grande matematico, prof di un tempo laureato alla normale di Pi nel periodo sessantottino, che ci ha fatto un mazzo tanto ma da tutti apprezzato) e lui mi guardò fissa negli occhi e,dopo aver capito i miei dubbi, mi disse: fai quello che ti piace, al lavoro ci pensi dopo! e fila in classe!!! :D
e così scelsi altro :mrgreen:
Ecco...ora di questi tempi verrebbe da pensare al contrario sicuramente ma la parte di passione nella scelta dovrebbe sempre prevalere.
condivido molto anche l'esperienza dell'estero...ma non con un anno sabatico ma magari studiando lì. magari in europa, ci sono diverse università buone e dopotutto sarebbe non troppo lontano pur avendo maggiori potenzialità.
Nulla toglie ancora di iscriversi in italia e partecipare ai vari erasmus all'estero.

Non so se ho capito bene...facendo il test ha messo anche la seconda scelta di scienze motorie? te lo domando perchè se così fosse credo che anche con quella facoltà ci sia una branchia di fisioterapia (non proprio simile ma comunque molti che conosco che sono laureati scienze motorie e........ lavorano come fisioterapisti) :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: In che stato sei?

#1773
oltre_mente ha scritto:Simo è davvero una scelta non facile ma cercate di non viverla con troppa pressione.
Anche io al momento di scegliere, dopo anni che dicevo di voler fare matematica andai nel panico perchè pensavo al lavoro futuro...e una mattina mi feci coraggio e andai a parlare con il mio prof. (un grande matematico, prof di un tempo laureato alla normale di Pi nel periodo sessantottino, che ci ha fatto un mazzo tanto ma da tutti apprezzato) e lui mi guardò fissa negli occhi e,dopo aver capito i miei dubbi, mi disse: fai quello che ti piace, al lavoro ci pensi dopo! e fila in classe!!! :D
e così scelsi altro :mrgreen:
Ecco...ora di questi tempi verrebbe da pensare al contrario sicuramente ma la parte di passione nella scelta dovrebbe sempre prevalere.
Quoto: lo studio (universitario e non) se fatto "bene" è mediamente molto più impegnativo di un lavoro, se poi neanche piace la materia diventa una fatica eccessiva. Certo, ci sono pure quelli che si laureano .... "allegramente" :|
oltre_mente ha scritto:condivido molto anche l'esperienza dell'estero...ma non con un anno sabatico ma magari studiando lì. magari in europa, ci sono diverse università buone e dopotutto sarebbe non troppo lontano pur avendo maggiori potenzialità.
Nulla toglie ancora di iscriversi in italia e partecipare ai vari erasmus all'estero.
Riquoto, se un ragazzo non è estremamente portato per lo studio, l'anno sabbatico potrebbe rendergli più difficile la ripresa perché perderebbe "l'allenamento", mentre viceversa la prospettiva di studiare all'estero potrebbe contribuire ad invogliarlo maggiormente consentendogli anche un'esperienza molto arricchente :wink:
oltre_mente ha scritto:Non so se ho capito bene...facendo il test ha messo anche la seconda scelta di scienze motorie? te lo domando perchè se così fosse credo che anche con quella facoltà ci sia una branchia di fisioterapia (non proprio simile ma comunque molti che conosco che sono laureati scienze motorie e........ lavorano come fisioterapisti)
Sì credo esista (la branca :lol: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: In che stato sei?

#1775
oltre_mente ha scritto:
myfriend ha scritto:
Sì credo esista (la branca :lol: )
è colpa del pesce che è in me :mrgreen:
Ma alla fine non ci hai detto che facoltà hai scelto
Biologia marina? :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: In che stato sei?

#1776
Devastata da una settimana serratissima, ma tutto sommato contenta. La prossima sarà pure peggio, ma almeno ho tutto pianificato.

E un po' preoccupata perchè oggi in ufficio c'è stato un putiferio per le ferie di alcune colleghe, e mi sa tanto che è giunta l'ora di rinfrescare la memoria riguardo le mie, mettendo nero su bianco. :roll:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: In che stato sei?

#1782
elemauli ha scritto:non so se sono più delusa da questa persona o arrabbiata con me stessa per averla valutata male e aver investito tanto! :| :(
Un'amica...? :roll:
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: In che stato sei?

#1783
LUNA08 ha scritto:
elemauli ha scritto:non so se sono più delusa da questa persona o arrabbiata con me stessa per averla valutata male e aver investito tanto! :| :(
Un'amica...? :roll:
putroppo no....mio marito :|
meglio che mi fermi qui però in questo momento :?
Immagine


Arrivo pupa

Re: In che stato sei?

#1785
come ho detto più volte G. è un bravissimo ragazzo, ma al liceo non è stato un brillante studente, di qui anche la difficoltà nello scegliere proprio pechè non avendo particolari propensioni ha pensato ad una facoltà fattibile dal punto di vista dell'impegno e al lavoro che sarebbe potuto venire poi....

quoto myfriend, anche io penso che un anno di distacco dallo studio renderebbe più difficile la ripresa e onestamente la nostra famiglia non può permettersi di mantenerlo all'estero, anche se sono consapevole dei benefici che potrebbe avere...

oltre, non ha altre scelte, scienze motorie è una cosa a parte, avrebbe dovuto fare un altro test d'ingresso (fattibilissimo se consideri 200 posti per 233 iscritti) che non ha voluto fare perchè non gli piaceva il programma di studi, ma sono io che volevo convincerlo a farlo....quanto alla 2°/3° scelta del test di professioni sanitarie, praticamente non serve a nulla poichè lo scorrimento in graduatoria si ha dopo tutti quelli che hanno fatto la 1° scelta (mentre se lo avesse messo come 1° opzione ci sarebbe rientrato perchè a c'erano 320 posti contro i 25 di fisioterapia)


comunque grazie a tutte per il sostegno!!!! :D



((((Ele))))
sfogati pure se vuoi, vedi che a me ha fatto bene....a volte quando siamo arrabbiati/stanchi/delusi tendiamo anche ad ingigantire le cose, menmtre parlandone con gli altri si riesce a vedere tutto nella giusta dimensione :wink:
Simona