Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1787
dammi, ma la prima l'ha saltata in che senso???
perchè ha avuto problemi e l'ha fatta male??

e comunque voi siete lì da 2 anni?? quindi l'asilo l'ha fatto in Italia??

perchè certo per lui, è una difficoltà maggiore rispetto a qualsiasi altro bambino.........

per il resto quoto sil e maus, meglio un consulto in più, tanto per stare tranquilla e poterti incaxxare liberamente senza sensi di colpa!! :mrgreen:
Ultima modifica di simo19691 il 29/01/13 17:48, modificato 1 volta in totale.
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1789
dammispazio ha scritto:in italia sarebbe entrato in 1* ma qui iniziano prima quindi l hanno messo in 2*
...ecco, queto lo trovo strano....non sarebbe stato meglio farlo partire dalla 1° anche se avrebbe perso un anno???? :roll: :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1790
simo19691 ha scritto:
dammispazio ha scritto:in italia sarebbe entrato in 1* ma qui iniziano prima quindi l hanno messo in 2*
...ecco, queto lo trovo strano....non sarebbe stato meglio farlo partire dalla 1° anche se avrebbe perso un anno???? :roll: :roll:
no, non funziona cosi, li mettono nella classa giusta rispetto all'eta (fanno cosi anche con gli stranieri in italia)
del resto sarebbe davvero umiliante avere 8 anni ed essere in classe con bambini di 6 no?
finira comunque al pari dei coetanei italiani perche qui le primarie arrivano alla sesta
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1791
dammispazio ha scritto:
simo19691 ha scritto:
dammispazio ha scritto:in italia sarebbe entrato in 1* ma qui iniziano prima quindi l hanno messo in 2*
...ecco, queto lo trovo strano....non sarebbe stato meglio farlo partire dalla 1° anche se avrebbe perso un anno???? :roll: :roll:
no, non funziona cosi, li mettono nella classa giusta rispetto all'eta (fanno cosi anche con gli stranieri in italia)
del resto sarebbe davvero umiliante avere 8 anni ed essere in classe con bambini di 6 no?
finira comunque al pari dei coetanei italiani perche qui le primarie arrivano alla sesta
in italia se non sai la lingua ti declassano eccome!!!! che poi sia meglio o peggio non saprei, non credo che sia umiliante però, almeno non quanto non riuscire a stare dietro ai tuoi compagni..... :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1792
Credo umiliante per una questione di relazioni.
Dammi, ma è almeno affiancato da un'insegnante durante le lezioni a scuola?
O se segue bene, se si distrae chisse ne frega?!?
Anche io, sarei per un controllo in più, anche se secondo me gli piaci quando ti incaxxi.
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1793
dammi, quoto le altre
attendi i colloqui, indaga, e poi valuterai
a volte è paura di sbagliare, a volte è l'ansia da prestazione, a volte disturbi dell'attenzione, a volte è solo parac@lismo
però non sottovalutare la cosa, se lo fa star male :wink:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1794
a scuola e' seguito bene (a differenza dello scorso anno) e comunque e' insieme ad altri 5 (inglesi) allo stesso livello :roll:
Simo, forse mi sono spiegata male, umiliante magari e' una aprola grossa, se dovessero inserire i bambini stranieri al livello dei nativi allora dammino andava messo in reception (praticamente l ultimo anno di materna) perche li iniziano a familiarizzare con numeri ed alfabeto...
Menchy che gli piaccio incaxxata ci puo stare, sicuramente non gli piaccio quando grido, non piaccio nemmeno a me stessa a dire la verita
e' che veramente e' troppo faticoso, aver tutto sulle mie spalle, prima o poi faccio il botto
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1795
Dammi io mi ricordo dei problemi dell'anno scorso con la scuola delle frikkettone :(
mi sa che gia' rispetto alle tue aspettative/timori l'erede abbia recuperato parecchio :wink: per la matematica sono talmente digiuna da non sapere se ancora si studiano le tabelline a memoria :oops: sarei piu' per la parac*laggine/disinteresse ma magari starei a sentire la Mausa ....
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1796
Dammi mi dispiace, nn avevo capito la situazione...

considerando il fatto che è bilingue, ha saltato la prima e ha frequentato una scuola pessima, sfido chiunque a non avere problemi! Ma se provi con dei trucchi a fargli far di conto con cose pratiche al di fuori dei compiti, come si comporta?
Comunque condivido con le altre l' eventualità di consultare un esperto di disturbi dell'apprendimento, considerando anche il fatto che spesso i nostri figli con certi comportamenti ci lanciano segnali di attenzione.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1797
dammispazio ha scritto:a scuola e' seguito bene (a differenza dello scorso anno) e comunque e' insieme ad altri 5 (inglesi) allo stesso livello :roll:
Simo, forse mi sono spiegata male, umiliante magari e' una aprola grossa, se dovessero inserire i bambini stranieri al livello dei nativi allora dammino andava messo in reception (praticamente l ultimo anno di materna) perche li iniziano a familiarizzare con numeri ed alfabeto...
Menchy che gli piaccio incaxxata ci puo stare, sicuramente non gli piaccio quando grido, non piaccio nemmeno a me stessa a dire la verita
e' che veramente e' troppo faticoso, aver tutto sulle mie spalle, prima o poi faccio il botto
ecco, si...capita anche a me
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1798
simo19691 ha scritto:
dammispazio ha scritto:a scuola e' seguito bene (a differenza dello scorso anno) e comunque e' insieme ad altri 5 (inglesi) allo stesso livello :roll:
Simo, forse mi sono spiegata male, umiliante magari e' una aprola grossa, se dovessero inserire i bambini stranieri al livello dei nativi allora dammino andava messo in reception (praticamente l ultimo anno di materna) perche li iniziano a familiarizzare con numeri ed alfabeto...
Menchy che gli piaccio incaxxata ci puo stare, sicuramente non gli piaccio quando grido, non piaccio nemmeno a me stessa a dire la verita
e' che veramente e' troppo faticoso, aver tutto sulle mie spalle, prima o poi faccio il botto
ecco, si...capita anche a me
siamo un po' tutti sulla stessa barca...
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1799
dammispazio ha scritto:a scuola e' seguito bene (a differenza dello scorso anno) e comunque e' insieme ad altri 5 (inglesi) allo stesso livello :roll:
Simo, forse mi sono spiegata male, umiliante magari e' una aprola grossa, se dovessero inserire i bambini stranieri al livello dei nativi allora dammino andava messo in reception (praticamente l ultimo anno di materna) perche li iniziano a familiarizzare con numeri ed alfabeto...
Menchy che gli piaccio incaxxata ci puo stare, sicuramente non gli piaccio quando grido, non piaccio nemmeno a me stessa a dire la veritae' che veramente e' troppo faticoso, aver tutto sulle mie spalle, prima o poi faccio il botto


Ci credo che non ti piaci e ci credo anche al fatto che sia una grande fatica seguirlo in tutto e per tutto da sola.
Ma da quello che scrivi, la situazione mi sembra abbastanza sotto controllo e soprattutto lui mi pare di capire è seguito.
Il cambiamento che ha vissuto è stato enorme, permettimi, e forse è anche normale che viva tutte queste difficoltà.
Mettici anche che a quell'età hanno un livello di attenzione di quanto? Minuti?! Se riesci già a sederti con lui, fare schede, compiti e di conto secondo me non è poco. Anche perchè venendo dall'Italia, nella sua testa penserà ancora in italiano o no?
A breve ci sarà il colloquio con le insegnanti e avrai le idee più chiare.
Un grande in bocca al lupo, Dammi. :wink:
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1800
Dammi tutte le madri sbroccano prima o poi!
Se consideri il grande cambiamento affrontato da dammino (nazione/lingua/amici/morte del nonno ecc...) direi che puoi considerare che tutto rientra nella norma.
Se ti fai un giro in internet scoprirai che avere qualche problema con la matematica non è così strano, l'importante è che tuo figlio è un bambino intelligente poi se le tabelline le imparerà qualche mese più tardi di qualche altro compagno pazienza, ogni bambino ha i suoi tempi.
Se a scuola lo vedi ben seguito, gli insegnanti non hanno segnalato nulla, interagisce con gli altri bambini della stessa età senza problemi, dialoga con loro e gioca, tutto questo DEVE farti stare più serena.
Capisco che non poter dividere i pensieri e le preoccupazioni sia molto dura ma tu sei una madre eccezionale .... NON scordarlo MAI!!
FEDE65