Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#182
Ginaaaaaaaa... :| Speriamo proprio di no!
A dire il vero però quando vengo qui con un dubbio, me ne vado con almeno due :-) ! Chiaro che questo è positivo perché significa che mi fate riflettere profondamente, ma spero di vedere presto la luce in fondo al tunnel...
Tu cosa pensi di quanto si è detto oggi?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#183
bayeen ha scritto:ovvero non si potrebbe fare una cosa del genere?
Immagine

Bay, scusa perchè questa idea??



Ma su dai che si vive pure con un bagno 2x2, poi questo un giorno diventerà di servizio e quel dì mescal si potrà rifare..bagno padronale al primo piano 4x4 con accesso diretto cabina armadio :mrgreen: :arrow: che figata.

Mescal, io approvo, unica cosa in disimpegno lo chiuderei con una porta scorrevole :wink: .

Immagine
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#184
BirBa23 ha scritto:Ma su dai che si vive pure con un bagno 2x2, poi questo un giorno diventerà di servizio e quel dì mescal si potrà rifare..bagno padronale al primo piano 4x4 con accesso diretto cabina armadio :mrgreen: :arrow: che figata.
Yeah!! Questa è proprio la mia intenzione 8) ! Oddio, magari 4x4 no, ma sicuramente voglio ricavarmi una camera con cabina e bagno di tutto rispetto :D !!

Tornando al piano terra, anche io metterei una porta scorrevole, che magari scorra tra il guardaroba e la lavanderia... ma vorrei farmi un'idea di come poterla attrezzare viste le dimensioni iper contenute... mi potete aiutare in questo?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#185
BirBa23 ha scritto:Ma su dai che si vive pure con un bagno 2x2, poi questo un giorno diventerà di servizio e quel dì mescal si potrà rifare..bagno padronale al primo piano 4x4 con accesso diretto cabina armadio :mrgreen: :arrow: che figata.
Ma certo, ci mancherebbe! Io ne faccio solo una questione di proporzioni con lo spazio totale a disposizione :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#187
:shock: :shock: :shock: wow bayeen!! Che dire? Hai avuto senz'altro un'idea originale e anche funzionale!
Posso chiedere se le dimensioni degli "archi" sono state mantenute? Quanto sarebbe profonda la lavanderia? E quanto sarebbe largo il passaggio verso la camera?
A primo acchito mi piace, a parte il divano messo di spalle alla finestra... Ti ringrazio davvero tanto per il tuo tempo e per lo spunto interessante che mi hai dato!
Ora avrò qualcosa di nuovo su cui riflettere, oltre all'idea che ho avuto stasera per la camera provvisoria, e che si può riassumere così:
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#188
ora non ho qui davanti il progetto ma vado a memoria:
- gli archi sono i medesimi
- lavanderia profonda 150
- corridoio verso la camera 100

naturalmente con le misure si può giocare un po'.

avresti poi un bagno nettamente più grande di quello pensato da te.
la camera da letto avrebbe un armadiatura molto ampia, ai lati del letto avresti circa 60 cm che sembrano pochi ma attualmente io ho il letto posizionato in modo analogo con quei passaggi e se vuoi ti mando foto per farti capire come siano comodi i passaggi e visivamente comodi gli spazi. tra letto ed armadio ho lasciato 1 metro: volendo si potrebbe stringere di più la camera e lasciare più spazio alla sala.

per quanto riguarda l'immagine da te postata con la vetrata per la camera alcune considerazioni.
secondo me visto il lasso di tempo che ti lasci per realizzare la parte superiore, non vincolerei così tanto la camera. voglio dire, dopo che passano anni anche le idee, le esigenze e le tasche possono ahimè cambiare. per es. domani hai un genitore anziano da accudire che non può fare le scale e la camera ti viene comoda.
inoltre fare una vetrata di quel tipo avrebbe un costo non irrilevante mentre fare una parete in cartongesso sarebbe più economico oltre che più rapido da eliminare qualora davvero poi realizzassi la camera in mansarda.
comunque spazio per un ampio e comodo divano c'è, non sei forzata negli spazi.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#189
bayeen ha scritto:avresti poi un bagno nettamente più grande di quello pensato da te.
E' vero, ma cosa sarebbe ciò che hai posizionato sotto il giro scale?
bayeen ha scritto:se vuoi ti mando foto per farti capire come siano comodi i passaggi e visivamente comodi gli spazi
.. se possibile, sì, grazie: mi farebbe rendere conto un pò meglio...
bayeen ha scritto:dopo che passano anni anche le idee, le esigenze e le tasche possono ahimè cambiare. per es. domani hai un genitore anziano da accudire che non può fare le scale e la camera ti viene comoda.
E' vero anche questo, ma la camera potrebbe sempre tornare dietro la grande vetrata...

Di quell'immagine mi piace molto il senso di profondità che si percepisce, nonchè la luce che inonderebbe in salotto, lasciando aperte le tende...

Del tuo progetto mi piace il fatto che gli spazi siano sfruttati al massimo e che la lavanderia/ripostiglio sia bella grande.
Di negativo vedo la mancanza di un guardaroba, il divano che dà le spalle alla finestra e la posizione della tv che messa lì di fronte alla finestra sarebbe probabilmente piena di riflessi...
Ultima modifica di mescal il 02/09/16 10:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#190
Ciao mescal!
ho sempre seguito il topic senza intervenire, davvero molto bella la tua casetta complimenti. :D
La soluzione di bay mi piace molto... oltre ad essere più moderna (l'ingresso su cui si affacciano tutti i vari ambienti è una concezione secondo me un po' datata :oops: ) ha anche molti vantaggi... Il piccolo disimpegno crea un filtro tra il bagno e la zona giorno, la camera rimane più raccolta e intima, la lavanderia comunica con il bagno ma non ci devi passare per accedervi, entrando in casa non vedi solo un susseguirsi di porte ma una bella madia molto utile per appoggio, posizionare un attaccapanni etc.

Secondo me l'idea della vetrata a tutta parete nel tuo caso ha più contro che vantaggi... Come diceva bayeen il costo non è irrisorio, perdi una parete utile dove poggiare gli arredi (dove metti l'armadio poi?), comunque anche schermando con una tenda non hai molta privacy in camera da letto.
Al limite per avere più luce potesti fare valutare di fare vetrata solo una porzione superiore del muro. :roll:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#191
Ciao Rossodicina.. ti ringrazio per il tuo intervento: ogni parere è utile per me!! E grazie anche per i complimenti :oops: !!

L'idea di Bayeen è senz'altro interessante.. E' un genio :D ! Come dicevo, però, di negativo vedo la mancanza di un guardaroba (che va chiuso, avendo la cucina open space, altrimenti i cappotti degli ospiti profumeranno di cibo :lol: ), il divano che dà le spalle alla finestra e la posizione della tv che messa lì di fronte alla finestra prenderebbe tanti riflessi... non credi?

Nell'opzione della camera con vetrata, l'armadio lo metterei a destra, dove ho 250 cm a disposizione, che potrei aumentare a 280.. resterebbe schermato dalla tenda e manterrei l'accesso al bagno... cmq per ora l'idea è stata bocciata da 2 forumine su 2... Aspetterò i pareri di Gina, Birba e Conchicca (ma già immagino l'esito del sondaggio :D :D)

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#193
Rosso mi hai anticipato, stasera vedo di ricavare il guardaroba.
per la TV non vedo sto enorme problema, dipende anche come è orientata quella finestra (nord sud ovest est?) ed in ogni caso la TV sarebbe se non erro distante 4 metri o giù di lì dalla finestra.
il divano sotto la finestra non lo vedo una tragedia.
poi ovvio che ci sono sempre da fare rinunce e compromessi, la casa è tua e le priorità le decidi tu. valuta pro e contro, un rospo però si manda giù sempre :wink:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#194
bayeen ha scritto:poi ovvio che ci sono sempre da fare rinunce e compromessi, la casa è tua e le priorità le decidi tu. valuta pro e contro, un rospo però si manda giù sempre :wink:
Questo non lo metto in dubbio... solo che devo rifletterci su per capire bene il compromesso migliore... La finestra è orientata a sud/est...
Potresti dirmi che cosa hai messo sotto la scala in bagno?

Altra cosa: stavo pensando che forse, senza rubare spazio alla camera, potrei lasciare il passaggio che già c'è tra il corridoio/lavanderia e la sala da pranzo (accanto alle scale) e praticamente entrare dall'altro lato.. devo provare a vere se ci sta... tu cosa ne pensi?
...però quella vetrata :roll: ...