Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#181
cla56 ha scritto:Vedo che sei piuttosto brava nel disegnare...prova a lavorare in pianta,vediamo cosa viene fuori.
'nzomma... :D

Proviamo a vedere le le piantine da Roomstyler bastano:
Immagine


Immagine


Immagine


Foto del layout originale lato nicchia (il grandangolo delle agenzie immobiliari non lo batte neanche roomstyler:D)
Non posso dire che non mi piacesse lo stile del proprietario, anche se è diverso dal mio! E' probabile che finirò per fare qualcosa con minor carattere...

Immagine


Immagine


Immagine


Una pianta più "vera" per tarare le idee:

Immagine

bubamara98 ha scritto:Ci devo pensare, ci sono aspetti che mi piacciono di entrambe le soluzioni.
ti aspetto! (mi state dando davvero tanto supporto, ascoltando le mie infinite indecisioni!!)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#184
Ciao Slav ho seguito il topic ma in questi giorni non sono riuscita ad intervenire.

Personalmente trovo che siano carine entrambe le soluzioni con cucina dove attualmente oppure girata, anche se la disposizione "girata" con la cucina defilata mi convince di più, ma non perché trovi brutta la cucina in vista appena si entra (anche a casa mia è il primo ambiente al quale si accede, nessun problema anzi la tengo più in ordine proprio per questo :wink:), ma perché con la disposizione ruotata mi sembra che la parte living risulti più ariosa, poi il pianoforte all'altezza della cucina non mi convince per niente :? (anche se ho visto che nell'ultima versione lo hai tolto).

Certo però se portare gli attacchi in fondo non ti assicura che gli scarichi funzionino a dovere, lascerei perdere, perché complicarsi la vita! Magari nella terza ipotesi, potresti mettere il pianoforte al posto del divano rosa, e una madia o libreria nella parete che rimane libera accanto alla cucina.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#186
Grazie ragazze, dei vostri interventi! Quanto tempo!!
bubamara98 ha scritto:Condivido le considerazioni di Rosso.
Ad ogni ditta chiederei due preventivi per le due versioni di progetto e poi farei una sorta di bilancio.
(Meglio investire la differenza in spostamento degli impianti o in arredamento/altro?)
Sono più pro spostamento impianti che arredamento per quanto riguarda la spesa....
rossodicina ha scritto:Certo però se portare gli attacchi in fondo non ti assicura che gli scarichi funzionino a dovere, lascerei perdere, perché complicarsi la vita!
Per estetica!!:) e funzionalità... comunque alla fine sembra che la fattibilità dovrebbe esserci, almeno su questo si sono giudicati quasi tutti positivi.

Nel frattempo:

1) Abbiamo rogitato
2) Abbiamo pensato bene di andarcene in vacanza, ché per quello il budget c'è sempre :roll:
3) Siamo tornati con il marito incidentato (perché caduto in aeroporto :roll: ): zoppica
4) Mi sono licenziata e comincerò da un'altra parte a metà giugno :D
5) Abbiamo parlato con due imprese, fatto giri di e-mail per precisare preventivi tutti poco dettagliati (nostra colpa? perché non c'era un capitolato preciso di un nostro architetto...) e un architetto che ha detto che nei nostri tempi non ci sta lui e non ci sta l'impresa.

Facendo un bilancio:
l'architetto si è dichiarato disponibile non a fare il progetto ma a visionare i preventivi e il nostro "progetto" (sento da qui le urla di Ola e gli altri, più che giustificate) nel caso ci sia un'impresa disposta a iniziare a lavorare subito.
Il principale di un'impresa, che mi ha fatto un'impressione non pessima si è dichiarato disposto a iniziare subito (fiù!! oppure no perché è poco serio? Noi vorremmo entrare a metà luglio e vorremo "solo" fare le modifiche agli scarichi della cucina che ho descritto, aggiungere un bagno e sistemare un po' l'impianto elettrico in funzione della disposizione dei mobili che immaginiamo...

Sono poi emersi vari problemi:
l'architetto dice che un secondo bagno in camera di 120cm di larghezza pone problemi per l'accessibilità dei disabili, che dovrebbe essere garantita (ma non lo è, pare) nel primo bagno.
L'impresa fa notare che abbattere la spalletta che delimitava la cucina originale sulla destra entrando è un costo importante perché ci sono 2 scatole di derivazione e spostare comporta lo sfilaggio di tutto l'impianto. In generale poi l'impresa vorrebbe che io rifacessi sia il primo sia il secondo bagno per poter meglio operare sugli impianti dei due bagni, però dice anche che così la spesa aumenta almeno almeno di 5000 euro.

L'intera vicenda in ultima analisi sta cominciando a sembrarmi un incubo... :D Sto un po' perdendo l'entusiasmo, di fronte alla realtà:)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#187
Ah, inoltre lo scaldabagno a gas (messo nuovo due anni fa) in bagno non ci deve stare (dice l'architetto). Lo scaldabagno (turbo) in bagno va bene, ma manca l'areazione (dice l'imrpesa). Buchiamo la finestra del bagno (ma dà su un cavedio, siamo sicuri di risolvere ed essere a norma a questo punto, l'architetto dice di no....)? Facciamo tutto elettrico? Ma l'idea di avere il boiler mi spaventa un po' vi confesso! Non è decisamente più scomodo? Noi abbiamo orari regolari, è vero, ma quella volta che rientro a casa alle 7 per correre a cenare da amici e mi rendo conto che ho i capelli sporchi?? Mi lavo con l'acqua fredda:D?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#188
Ciao slavinsk, che periodo impegnativo !
Per quanto riguarda lo scaldabagno a gas, mi pare che possano stare in bagno se sono a camera stagna, se proprio devi cambiarlo non puoi farlo così?
La spalletta non ricordo se é accanto alla finestra o vicino alla porta della cameretta...

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#189
gina ha scritto:Per quanto riguarda lo scaldabagno a gas, mi pare che possano stare in bagno se sono a camera stagna, se proprio devi cambiarlo non puoi farlo così?
Risulta anche a me la stessa cosa e lo scaldabagno è a camera stagna... l'architetto però la pensa in modo diverso! Come faccio a fidarmi di "professionisti" che si contraddicono a vicenda? impazzisco:)
gina ha scritto: La spalletta non ricordo se é accanto alla finestra o vicino alla porta della cameretta...
Accanto alla porta della camera, mentre accanto alla finestra c'è solo un muro basso. E' evidente che se lasciassi la cucina da quel lato la spalla rimasta su disturberebbe di meno :)

Immagine


Uff:/

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#190
Slavinsk.. ora faccio la pessimista :D
Il mio consiglio: scegliti un professionista serio e delega a lui la direzione lavori, a maggior ragione se inizi nuovo lavoro (dovrai essere presente e disponibile).
Noi abbiamo "scelto" la ditta disponibile nel minor tempo.. risultato: un lavoro che doveva durare a dir molto due mesi è durato un anno e mezzo con un avvocato di mezzo (anche noi rifatto "solo" un bagno e la cucina). Noi eravamo a ridosso del Natale: la fine anno e le vacanze estive sono i momenti peggiori per commissionare lavori, i clienti premono, tutti hanno fretta di consegnare con ritardi accumulati e se qualcuno è libero in genere un motivo c'è ( :evil: ).

Spostare delle scatole elettriche più che "sfilare l'impianto" (cosa che credo sarà comunque necessaria, a meno che non sia stato rifatto di recente), comporta la demolizione di pavimento e massetto (almeno nella parte sotto alla paretina se sei fortunata.. se sei sfortunata almeno per un raggio di 1 m attorno alla parete).
Mi viene da pensare che quella mezza paretina era in origine una parete che divideva un vero e proprio cucinino dal resto è che non è stata completamente demolita proprio per la presenza delle scatole.

Forza! (In effetti è un mezzo incubo :D )

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#192
1) Abbiamo rogitato
2) Abbiamo pensato bene di andarcene in vacanza, ché per quello il budget c'è sempre :roll:
3) Siamo tornati con il marito incidentato (perché caduto in aeroporto :roll: ): zoppica
4) Mi sono licenziata e comincerò da un'altra parte a metà giugno :D
Ah beh..... niente altro?
Vita tranquilla e serena voi!!!! :cry:

In effetti le urla ormai non arrivano più da quanto mi sono sgolato finora tentando di far comprendere i rischi di un siffatto modo di procedere.
Nonostante già li immaginiate, li elenco nuovamente.
1. non va bene che siate voi a chiamare le imprese: sembra che siate allo sbando senza nessuno dietro a proteggervi. Questo potrebbe significare che l'impresa sia più libera di fare quel che vogliono perchè senza controllo da parte di un tecnico.
2. non va bene che l'arch si adegui alle vostre richieste impossibili: occorre una firma sugli atti e se il progetto è manchevole da qualche punto di vista, chi verrebbe screditato è chi ha messo la firma. Per conto mio, rinuncerei all'incarico.
3. non va bene che sia l'impresa immediatamente disponibile a fare il lavoro: come mai è immediatamente disponibile? Potrebbe essere che abbia poco lavoro...ATTENZIONE!
potrebbe essere che stia finendo un cantiere e che il vostro lavoro capiti a fagiolo: sì, potrebbe essere. Avete qualche feedback (fa più figo, no?) sull'impresa? Avete chiesto in giro se è conosciuta? Da quanti anni sia sul mercato? Avete referenze di lavori eseguiti, magari con gli importi di spesa?
Potrebbe essere anche che sia immediatamente disponibile per le demolizioni, nel giro di 3 giorni ti ritroveresti con le pareti giù ed i sottofondi su, ma poi? Avrebbero tempo per il resto? Avete parlato di inizio lavori e di fine? Avete parlato di penale?
4. Come mai l'impresa dice cose opposte rispetto all'arch? Potrebbe essere che non conosca a fondo le norme così come potrebbe essere l'arch esperto in urbanistica e poco mastichi di ristrutturazioni piccole.....

Insomma: fate attenzione, perchè come spiega chiaramente buba, le sorprese sono dietro l'angolo e non sempre sono piacevoli.
***************
Le caldaie ormai sono tutte a camera stagna ma in bagno non ci possono stare: in cucina sì.
Ma perchè il boiler non le mettete elettrico? risolvete il problema della posizione e potrete metterlo tranquillamente in bagno.
C'è il mod. Velis della Ariston
https://www.ariston.com/ita/it/prodotti ... /velis-evo
che addirittura memorizza i consumi e predispone la quantità necessaria....
Mai e poi mai accenderlo e spegnerlo: consuma di più e si rovina prima: meglio sempre acceso con, appunto, la memorizzazione dei consumi.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#193
Ciao, siamo praticamente nella stessa situazione (quasi); anche noi siamo in fase preventivi delle imprese, anche noi volevamo iniziare a giugno inderogabilmente , invece tutte quelle contattate ci hanno detto non prima di settembre perchè hanno altri cantieri in corso; addirittura un'altra impresa ieri mi ha ipotizzato gennaio 2020, perchè è piena fino a novembre. Solo una era disponibile subito, mi ha pure insistito che poteva iniziare tra 15 giorni, salvo poi cercare,come dice Olabarch i feedback, e sono stati pessimi (era pure quella che ci aveva fatto il prezzo piu' basso :? ).
Noi pero' abbiamo il progettista, e sta pensando lui a molte cose e dirigerà il cantiere, questo mi fa sentire un po' più tranquilla. Mio marito a questo punto è disposto ad aspettare qualche altro mese, meglio non avere fretta, ed avere le idee chiare su tutto. Credo che un contratto ben stipulato con l'impresa, fatto da un serio professionista, sia una cosa alla quale non rinunciare. Io ho capito tutto questo ormai da tempo, frequentando il forum, seguendo le avventure e disavventure di altri utenti, e ascoltando molto i consigli del saggio Olabarch.
In bocca al lupo per tutto, seguirò gli aggiornamenti.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#194
Olabarch ha scritto:Vita tranquilla e serena voi!!!!
eh!:) è un po' per quello che ci siamo persi via...
Olabarch ha scritto:1. non va bene che siate voi a chiamare le imprese: sembra che siate allo sbando senza nessuno dietro a proteggervi. Questo potrebbe significare che l'impresa sia più libera di fare quel che vogliono perchè senza controllo da parte di un tecnico.
Giusto, ce ne siamo resi conto "sulla pelle".
Olabarch ha scritto:2. non va bene che l'arch si adegui alle vostre richieste impossibili: occorre una firma sugli atti e se il progetto è manchevole da qualche punto di vista, chi verrebbe screditato è chi ha messo la firma. Per conto mio, rinuncerei all'incarico.
Aspetto di capire cosa mi dice, penso che farà come dici tu e che se invece dovesse darci la sua disponibilità sarà perché è in grado di seguirci: mi è sembrata davvero una persona seria e le raccomandazioni sono di amici: è di fiducia.
Olabarch ha scritto:3. non va bene che sia l'impresa immediatamente disponibile a fare il lavoro: come mai è immediatamente disponibile? Potrebbe essere che abbia poco lavoro...ATTENZIONE!
Vero? fa un po' paura. Se però magari sono enormi? Hanno recensioni positive, su internet però, magari se le sono costruite loro?
Olabarch ha scritto:4. Come mai l'impresa dice cose opposte rispetto all'arch? Potrebbe essere che non conosca a fondo le norme così come potrebbe essere l'arch esperto in urbanistica e poco mastichi di ristrutturazioni piccole.....
Però l'architetto dice, come dici tu (e mi fido), che lo scaldabagno a gas non può stare in bagno anche se camera stagna: quindi punto a suo favore e a sfavore dell'impresa.
Olabarch ha scritto:Le caldaie ormai sono tutte a camera stagna ma in bagno non ci possono stare: in cucina sì.
Ma perchè il boiler non le mettete elettrico? risolvete il problema della posizione e potrete metterlo tranquillamente in bagno.
Ci stiamo convertendo all'idea: un bel 100 litri intelligente, sempre acceso, come suggerisci tu e probabilmente passa la paura. Metteremmo a questo punto anche l'induzione e direi che saranno davvero da alzare i Kw a 4.5?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#195
venere7610 ha scritto:Ciao, siamo praticamente nella stessa situazione (quasi); anche noi siamo in fase preventivi delle imprese, anche noi volevamo iniziare a giugno inderogabilmente , invece tutte quelle contattate ci hanno detto non prima di settembre perchè hanno altri cantieri in corso;
Il fatto è che io mi illudevo e ancora un po' mi illudo che la mia non fosse una ristrutturazione completa, ma parziale! Non un lavoro immane, con sollevamento di pavimenti, stravolgimento della disposizione ecc. e che quindi richiedesse meno tempo.

Poi va detto che ogni mese che facciamo passare abbiamo da pagare affitto e mutuo, un peso non da poco (ma se poi si risparmia in pace mentale e in costi aggiuntivi...). E poi avremmo dato disdetta: è da vedere se ci permettono di restare fino a settembre/ottobre.

Ciò detto comincio ad essere tentata di lasciar perdere, francamente: attacco la mia vecchia cucina agli attacchi esistenti, stucco, ridipingo e vado. Se ne riparlerà tra qualche anno semmai...