loremir77 ha scritto:non lo so ma la troppa troppa troppa convinzione che lei non stia un pò sbagliando mi sa di mielosa falsitudine..
io non voglio dire che lei sia una cattiva persona in generale ci mancherebbe ma non è sicuramente la madre che io avrei voluto avere vicina nella mia vita (o lontana a questo punto).
preferisco quella che mi è toccata in sorte... rompiballe e prolissa fino alla morte (dei miei neuroni e dei miei timpani) ma di sicuro piena d'amore per i suoi figli.
penso che se una cosa del genere fosse toccata al nostro migliore amico.. lasciato a casa con un figlio appena nato da accudire.. mentre la moglie va all'estero per anni e non chiede nemmeno come sta.. beh.. non credo uno avrebbe le stesse parole e gli stessi atteggiamenti. e la giudichereste per i suoi comportamenti.. non mi dite che non lo fareste.
una donna ha il diritto di lavorare e farsi la sua carriera. ci mancherebbe.. non sono d'accordo che una si debba annullare per un figlio. io non ho nessuna intenzione di farlo. come trovo bello e soddisfacente continuare a lavorare dopo aver partorito.. con + calma e tranquillità di alextrota. ma pure io tornerò nel mio ufficio una volta che il bimbo sarà svezzato. e non parlo di anni e anni.. io a 6 mesi suoi torno al lavoro.
ma un figlio non è un pacco. se l'hai fatto.. ti sei assunta anche la responsabilità di educarlo e di crescerlo.
non puoi disinteressartene come se fosse un estraneo. anzi peggio perchè di sicuro un giorno il figlio si domanderà il perchè di questa scelta di non vederlo crescere. e posso solo immaginarne la sofferenza.
se questo lo giustificate io no mi spiace.

quoto tutto (eccetto solo il rientro dopo 6 mesi ma di quello ne riparleremo fra un pò

)
Riguardo la LLL, io, consigliata da un'amica che aveva problemi ad attaccare il cucciolo (poi risolti grazie a loro) ho scritto una domanda sul sito. Il giorno dopo una consulente mi ha richiamato e abbiamo fatto una bella chiaccherata. Mi ha invitato al primo incontro nella mia zona, c'erano mamme veterane e ragazze in dolce attesa, abbiamo chiaccherato, espresso i ns dubbi, le nostre esperienze. Nessuno ti giudica, era pieno di cuccioli, abbiamo passato 2 ore piacevoli.
E' un tentativo, non perdiamo niente.
Anche a noi la pediatra del corso preparto (nonchè responsabile del nido dell'ospedale) aveva detto che salvo rarissimi casi patologici, tutte le donne hanno il latte, ed io ero straconvinta che fosse così. Poi Aurora era piccola e loro x primi le hanno dato l'aggiunta, abbandonato il tiralatte l'aggiunta è diventata indispensabile, la notte x comodità le davo solo il LA, poi sotto le feste era più comodo il LA... è un gatto che si morde la coda.... alla fine piuttosto che affamarla e farla piangere ho continuato col LA e la attacco solo x godermela un pò.
Però resto convinta che se ci avessi provato con più convinzione ed impegno il risultato sarebbe stato diverso. Chissà, però sono felice lo stesso.