#181
il nero è bocciato senza pietà. :D
e quel grigio lì pure mi lascia perplessa. ma che colori hai a disposizione per lo schienale e il top, così facciamo prima.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#182
ciao Francy...
guardando la tua cucina stavo pensando.... il total white è troppo contrastante sia col pavimento che col rivestimento... io al posto tuo farei un laccato lucido di una tonalità diversa... tipo un tortora chiaro o avorio...
richiamerebbe meglio i colori caldi che hai sia sul muro che a pavimento...
oppure ma penso che se vuoi il bianco me lo boccerai di certo... un bicolore rovere moro e avorio... ma secondo me è molto elegante il tortora chiaro... se trovo un esempio di come lo immagino faccio una ricerca e ti faccio vedere...

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#183
ah una domanda.. ma il pavimento da sul giallo o sul rosa-arancio? dalle foto non si capisce benissimo.. per le mattonelle dietro la cucina credo che lo puoi risolvere facilmente con uno schienale...io non mi preoccuperei.. piuttosto è il pavimento vincolante visto che è più problematico nasconderlo :wink:

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#184
propongo anche io un crema, avorio, magnolia, vaniglia... e per contrastare verde o blu, o se trovi un tortora ma non molto grigio.

#185
guarda questa cucina.. secondo me è stupenda... e visto il tio di pavimento che c'è nell'esposizione.. secondo me sta bene anche col tuo....

http://www.arredamentidiotti.it/cucine- ... ce&id=1968

si vede? scorri bene la pagina perchè le immagini migliori sono in basso...

enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#186
la cucina è bella.

Ma il tortora, il caffè e in genere tutti i colori anni 80 sono contrari alla mia religione.

vinc leggendo il tuo nick credo che tu non li ricordi molto bene gli anni 80 :lol: Io purtroppo ho fatto medie e superiori negli anni 80 e ancora me li ricordo gli arredi di mia zia color wengè, o quei beige spenti che adesso si chiamano tortora.

Il pavimento è color rosa salmone.

Cmq anche se siete giovani e non avete vissuto l'incubo estetico degli anni 80 sia dal punto di vista dell'abbigliamento che dell'arredamento (ricordo ancora le tende a motivi geometrici verde oliva nero e panna), vi ringrazio di cuore.

sono in grossa crisi uff :?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#188
a me la cucina tutta bianca non mi fa impazzire, sul tuo pavimento in effetti ancor meno, ma dato che a te piace, e sei convinta del total white, perchè non provi ad abbinarci un top più caldo.
Escludendo il nero, dai spazio alla tua fantasia e a...photoshop!! aspettiamo i nuovi abbinamenti!!
...fai delle prove anche con qualche tipo il marmo...costa anche meno della quarzite.

#189
del tuo link mi piacciono maya e noa. hai la possibilità di scegliere delle belle finiture!!! per esempio noa la farei rovere sbiancato e magnolia!!!

ripeto: io ho pavimento beige rosato e schienale noce-miele. ho preso una cucina crema lucido ad anta liscia con piano laminato effetto travertino. penso che ci stia molto bene!!!

#191
ceto90 ha scritto:a me la cucina tutta bianca non mi fa impazzire, sul tuo pavimento in effetti ancor meno, ma dato che a te piace, e sei convinta del total white, perchè non provi ad abbinarci un top più caldo.
Escludendo il nero, dai spazio alla tua fantasia e a...photoshop!! aspettiamo i nuovi abbinamenti!!
...fai delle prove anche con qualche tipo il marmo...costa anche meno della quarzite.
ceto....sabato ho visto i colori di okite, silestone, quarella e una sottomarca lube.

ce ne fosse stato uno con un tono simile al pavimento o alle piastrelle dietro.

Cmq il problema piu' grosso è il pavimento.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#192
allora...
in effetti gli anni 80 non me li ricordo molto bene.... :oops: però credo che le linee fossero molto diverse rispetto ad oggi..
cmq riguardo le ultime due prove.. direi che l'azzurrino proprio mi fa stare male solo a vederlo.. il rosso (che sembra un po' tendente al rosa) non ce lo vedo nemmeno...
secondo me dovresti provare un legno... (io il grigio ce lo vedo molto bene.. magari con venature effetto legno)
però se devi scegliere un colore tipo gli ultimi due molto meglio il bianco :wink:
sto cercando di ricordare quale delle mie cugine ha il pavimento tipo il tuo per poter immaginare meglio.... ma non mi viene in mente.. ci penso....
il nero no?? (non mi uccidere..... io ci vedo colori scuri nella tua cucina...) :oops:

enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#193
Per il top prova andare direttamente dal marmista. Io non lo sapevo ma i marmisti non trattano solo i marmi, inoltre ti possono fare tutte le lavorazioni che vuoi ed ad un prezzo migliore. Devi tribolare un pò per combinare con il mobiliere, ma sicuramente trovi molto assortimento.
Una mia amica ha rinnovato la sua vecchia cucina cambiando solo il top, ecco perchè sono informata sui vari prezzi.

#194
mah sinceramente il bianco dovrebbe essere il classico colore che va con tutto...non vedo questo grandissimo problema con le piastrelle.
alla fine anche la tua cucina attuale è di un colorino panna/cremina...se ci sta quel colore non vedo xk il bianco non dovrebbe starci... anche nel tuo montaggio non ce lo vedo cosi "stonante"
basta azzeccare il rivestimento giusto!

oppure per aggirare il problema potresti fare le basi in essenza, e tenere il bianco lucido solo per i pensili

#195
grazie ragazze.

Per il marmista mi informo. Nel link che ho inserito se vedete la modus, questa ha il telaio in alluminio e ci si puo' mettere il pannello di laminato stratificato da 4 mm oppure l'essenza (impiallacciata) o il laccato e infine il vetro.

vi diro', il vetro bianco è abbastanza tristanzuolo, il mobiliere mi ha promesso di chiedere in azienda (è molto piccola, quasi artigianale) un vetro ultrabianco al quale applicare il colore bianco, perchè quello comunemente usato anche da effequattro è vetro che è azzurrino e quindi il colore bianco risulta color latte.

Il discorso delle basi di un colore e i pensili nell'altro ha senso fino ad un certo punto perchè essendo una penisola, le basi le vedrei solo io che ci giro dentro la penisola per cucinare e lavare. Il lato esterno della penisola lo chiuderei con un pannello oppure con una piccola scaffalatura a giorno.

quanto era piu' semplice 11 anni fa :lol:

(enza non ti sei offesa vero? perchè il fatto che tu non ricordi bene gli anni 80 e io si è sintomo del fatto che tu sei giovannissima e io sono una gallina vecchia :lol: )
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE