Re: BELLE CASE DAL WEB - Raccolta

#182
Rouge84 ha scritto:
AleBi ha scritto:kiwina, annsca che meraviglia :shock:
bene questa volta voglio essere preparatissima prima di arredare la nuova casa, anche se ricominciare tutto dall'inizio un po' mi spaventa :roll: :oops:
ma dai!!!! a quando il grande evento? :D
Appena riesco a vendere questa, quindi potrebbe essere tra pochi mesi come tra qualche anno....

Re: BELLE CASE DAL WEB - Raccolta

#185
Alebi, vedrai che saprai iniziare con entusiasmo anche questa nuova avventura :wink:
Io non vedo l'ora di poterti dare una mano!! :D quando hai arredato la tua casa attuale non l'ho seguita per niente, ma la prossima non me la voglio perdere 8)
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: BELLE CASE DAL WEB - Raccolta

#186
Rouge84 ha scritto:
AleBi ha scritto:dai che tu almeno hai venduto :wink: qui la vedo proprio dura, per non parlare del dopo.... villa o appartamento?? bohhhh
Dai che bello.....
Senti ma, se vendi la tua a kiwi?? :mrgreen:
:lol:
Rouge, ti sei trovata un altro lavoro: agente immobiliare! :D
Alebi e kiwi, spero di potervi seguire presto :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Un esempio d'oltralpe

#190
Eccovi una casa francese moderna a mio avviso semplice e riuscita che elimina molte delle fisse tipicamente italiane.
1) la cucina separata senza isole e penisole risulta molto funzionale e gradevole, sfruttando spazi in altezza e profondità ridotte su un'altra parete.
2) Viene creata una zona pranzo non grande ma in tutto separata dalla cucina il che rende molto più funzionale sia la zona pranzo che la zona conversazione che sono privati da odori della cucina e dalla vista del materiale in uso durante la preparazione dei cibi.
3) elimina il parquet dalla cucina come è giusto che sia e mette delle simpatiche piastrelle tra basi e pensili
4) zona giorno elimina il totem TV che spesso diventa elemento focale del soggiorno
5) in tutta la casa non si vive il senso di spoglio che danno molte case moderne ma apre alla decorazione delle pareti che rendono l'atmosfera più intima ed accogliente


A parte la scelta delle sedie del Tulip mi piace molto questa casa semplice, luminosa è accogliente. Un esempio di come in pochi metri quadrati si possa realizzare qualcosa di bello ma anche funzionale
http://www.crdecoration.com/blog-decora ... haleureuse
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Un esempio d'oltralpe

#191
mi piace!

io non sono ne pro open-space ne pro locali separati. dico solo però che "locali separati" con le dimensioni di tanti appartamenti di oggi non lo puoi semplicmente fare. troppo piccoli!

per la tv... io non ce l'ho e non la voglio! però sta di fatto che una delle prima cose che ti chiedono quando vai in un negozio di arredamento è: "e la tv dov'è?" e quando gli dici " la tv non c'è" ti guardano come se venissi da marte! :shock:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Un esempio d'oltralpe

#192
D'accordo con lariosto.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: BELLE CASE DAL WEB - Raccolta

#194
La discussione è stata spostata e non la trovavo :roll:
E ' vero quello che dici Lari, ma quando c'è poco spazio alla fine fai l'angolo cottura e non una megacucina con isola.
Poi in molte piante che ho visto questa necessità non c'era. Ma vedo che spesso per incaponirsi con l'isola o con la penisola si rende poco funzionale tutta la casa. Guarda questa cucina e guarda come è comoda, pratica, funzionale. Anche quelle basi a profondità ridotta sono un piano d'appoggio utilissimo. Guarda quando spazio c'è al centro e come ci si muove agevolmente senza essre impedito da sgabelli, sedie, mobili. Molto spesso in un ambiente cucina di queste dimensioni molti vogliono la penisola, lo snack a tutti i costi. E questo comporta riduzione notevole degli spazi di lavoro( intendo per camminare) ,passggi ristretti ,pericolosi in cucina e quant'altro
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero