#181
Ciao Paul
Preferisco per ora non parlarne visto che la cosa non è affatto chiusa e spero che lo cambino anche se è gia montato.Diciamo che è arrivato un modello diverso da quello ordinato. Ma capisci ho già pagato tutto quindi sono in balia del buon cuore del rivenditore e questo non va bene.
Per rispondere a Stefanenko la fruibilità del bene non può essere un criterio per saldare perchè una cucina rossa può essere fruibile come una bianca ma se io l'ho ordinata bianca non accetterò mai una cucina rossa.
Invece un errore dovuto anche ad un consiglio estetico sbagliato del mobiliere, ma che comunque tu hai accettato e sottoscritto al momento dell'ordine, non deve in nessun caso essere un motivo per non saldare. Non so se mi sbaglio ma io la vedo così

#182
[quote="Solaria"]Da un certo punto di vista hai ragione.Tuttavia un artigiano di regola lo paghi a lavoro ultimato. Credo che il rapporto con un falegname sia più assimilabile al rapporto con il mobiliere che non con un venditore di auto. quote]

Non sono d'accordo "Solaria"!Il valore dei materiali, nel caso del falegname ,é nettamente inferiore (nella stragrande maggioranza dei casi)a quello della mano d'opera infatti il falegname é un artigiano!
Nel caso del mobiliere il valore della fornitura risiede soprattutto in quello che và a fornire,un pò come nell'automobile!
Pertanto come proporzione trovo giusta quella indicata da "coolors",(per chi lo vuol fare!)cioè tra acconto iniziale e ulteriore acconto prima della consegna pari al 70%, con saldo a consegna ultimata del restante 30%.
Sono d'accordo con "Paul" sul fatto che un rapporto di reciproca fiducia "smusserebbe" ogni perplessità e incertezza sempre più presenti in queste fasi cruciali, é pur vero che tranne casi sempre più rari,i rapporti mobiliere-cliente hanno perso la loro storicità per diventare sempre più occasionali e pertanto affidati ad altri "valori ?".
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#183
Solaria ha scritto: Preferisco per ora non parlarne visto che la cosa non è affatto chiusa e spero che lo cambino anche se è gia montato.Diciamo che è arrivato un modello diverso da quello ordinato.
Un modello diverso ed è stato montato???
Per le risposte alle mie domande: mi sembrano domande a cui si può facilmente rispondere anche senza fare nomi, ma era giusto per capire con chi hai avuto a che fare come negozio e come azienda e cosa fosse in realtà successo.

#184
ci sono rivenditori bontempi in zona?
per una soluzione in laminato ad L composta di
dispensa con accesso angolare + colonna forno sul lato corto
circa 3mt lineari di basi+ pensili sul lato lungo,
senza eldom,
mi è stata prospettata una cifra di 7-8mila euro. ma non sono un po' tanti? :shock:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#185
Scusa Antonpattin per l' off topic anche se questo argomento può interessarti visto che devi acquistare una cucina, ma solo per rispondere a Cla56.
Sarà vero quello che dici visto che sei un esperto del settore. Ma se l'artigiano lo paghi al 70 % a montaggio ultimato ed il mobiliere no, per un acquisto importante ,potrebbe essere preferibile rivolgersi ad un artigiano.Credo che occorrano delle regole ben precise in caso di errori anche come tempistica di sistemazione che tutelino sia il mobiliere che l'acquirente.Ed è certamente vero quello che dice Paul che ci vuole fiducia reciproca con il mobiliere anche perchè quando fai l'ordine a fronte di migliaia di euro sborsati hai solo un pezzo di carta che se il mobiliere chiude non sai che fartene
Paul l'azienda è top nel settore e questo mi da qualche speranza in più

#186
Solaria ha scritto:Scusa Antonpattin per l' off topic anche se questo argomento può interessarti visto che devi acquistare una cucina, ma solo per rispondere a Cla56.
Sarà vero quello che dici visto che sei un esperto del settore. Ma se l'artigiano lo paghi al 70 % a montaggio ultimato ed il mobiliere no, per un acquisto importante ,potrebbe essere preferibile rivolgersi ad un artigiano.Credo che occorrano delle regole ben precise in caso di errori anche come tempistica di sistemazione che tutelino sia il mobiliere che l'acquirente.Ed è certamente vero quello che dice Paul che ci vuole fiducia reciproca con il mobiliere anche perchè quando fai l'ordine a fronte di migliaia di euro sborsati hai solo un pezzo di carta che se il mobiliere chiude non sai che fartene
Paul l'azienda è top nel settore e questo mi da qualche speranza in più
Ciao "Solaria",scusandomi anch'io per l'invadenza con "Antonpattin"ma a questo punto...Sono d'accordo anch'io sulla necessità di regole certe che tutelino sia il cliente che il rivenditore e auspico che quanto prima si realizzi il "contratto nazionale"di cui parlava "Paul" poco fà.La necessità o meno di rivolgersi all'artigiano, a mio avviso ,la vedo piuttosto legata ad altri fattori e non tanto alla possibilità di ottenere forme di pagamento più"sicure",anche perchè,come é stato già detto,si é liberi di rivolgersi a diversi rivenditori dove eventualmente oltre ad accordarsi sul prezzo finale lo si può fare anche per le forme di pagamento stesse!
ciao cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#187
Solaria ha scritto:...quando fai l'ordine a fronte di migliaia di euro sborsati hai solo un pezzo di carta che se il mobiliere chiude non sai che fartene
Paul l'azienda è top nel settore e questo mi da qualche speranza in più
Vedi, Solaria, la differenza sta nel fatto che un mobiliere che chiude improvvisamente appartiene già alla categoria dei truffaldini e non ci vuole molto a capirlo, spesso basta guardare l'insegna. Nella mia città, negli ultimi anni e per varie ragioni, hanno chiuso 2/3 negozi diciamo storici e con aziende top di gamma e hanno chiuso in bellezza senza lasciare strascichi di alcun genere. Chiunque abbia comprato da loro ha fatto un buon affare (anche se mi hanno tolto un sacco di vendite) ma non ha avuto problemi di alcun genere.
Devi vedere invece quando un cliente ti lascia un pezzo di carta chiamato assegno che potrebbe avere lo stesso valore di un pezzo di carta igienica. Oppure te lo da datato tra quindici giorni e poi la banca ti mette l'importo in disponibilità dopo altri 7 giorni... Ripeto il consiglio: comprate solo nei negozi affidabili, quelli che sono da tempo sul mercato, pagate anche qualcosa in più ma vi evitate un sacco di rogne e aiutate gli onesti a sopravvivere e non a morire.

#188
antopattin ha scritto:ci sono rivenditori bontempi in zona?
per una soluzione in laminato ad L composta di
dispensa con accesso angolare + colonna forno sul lato corto
circa 3mt lineari di basi+ pensili sul lato lungo,
senza eldom,
mi è stata prospettata una cifra di 7-8mila euro. ma non sono un po' tanti? :shock:
Con questa cifra esclusi eldom ci comperi la schiffini (piu' o meno)....
Ma la Miton in zona tua non la trovi?????
Facebook: Tangram Design

#189
preventivo della bontempi ricevuto per composizione ad L di mt 2.80 x 1.70. modello alpha2 di bontempi con top in laminato spessorato da 6cm profilato in alluminio satinato e zoccolo da 10:

il lato lungo da 295 è fatto con
-elemento a giorno su misura di cm 15
-una base da 90 con due cestoni ciascuno con anta unica esterna e cassettino supplementare che si sgancia dall'interno (chiaro, no? :lol:)
-e altre da 60 di cui una predisposta per lavastoviglie
fino ad arrivare a 2.80 (non ricordo bene.... :oops: )

l'altro lato da 1.70 invece comprende
-base da 110 con sistema a vassoi estraibili per accedere del tutto all'angolo
-colonna forno da 220 con cassettiera sotto

tutto laccato lucido

+ due pensili sul lato lungo per tot. 2.80 in vetro retrolaccato con apertura a vela di h 48 cm

alzatina h 4 cm in alluminio satinato.
compreso di cappa faber a incasso a T lunga 100 cmtotale euro 6.500, escluso (per ora :twisted: ) l'incentivo.


in genere, non prendetemi per profittatrice, cosa si può chiedere al venditore di dare in omaggio? tipo i contenitori per posate?


cmq dai, che ne dite? non è male, no come cifra...
:?
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#190
antopattin ha scritto:
in genere, non prendetemi per profittatrice, cosa si può chiedere al venditore di dare in omaggio? tipo i contenitori per posate?
A me in omaggio con cucina da 6.530 (eldom esclusi) hanno dato fondo pensile luminoso da 90 cm con neon + interruttore (valore dichiarato ivato 260 euro)...

#191
In omaggio legalmente non si puo' dare nulla, per dare realmente in omaggio qualcosa (ne vediamo spesso di queste promozioni presso la grande distribuzione), bisogna fare tutta una procedura particolare, acquistare la merce da omagiare, registrarla in un registro speciale ecc., il tutto peche' la merce omaggiata segue un percorso fiscale diverso ( se la regali non ci guadagni ergo non ci paghi le tasse, avra' una logica sua negli studi di settore ecc.)
Se la merce e' fatturata in acquisto, DEVE risulare in uscita nella vendita con il suo ricarico, la vendita sottocosto o addirittura a prezzo zero e proibita e punita per legge.
Quindi il rivenditore al massimo puo' praticare uno sconto ulteriore pari all'importo della merce che asserisce di "regalare" per chiudere un contratto, in pratica o abbassa il prezzo o inserisce a pari prezzo altri articoli che e' poi la stessa cosa .
Parlare di merce "regalata" non mi sembra una cosa seria da dire!!
Facebook: Tangram Design

#192
Lipsil ha scritto:
antopattin ha scritto:
in genere, non prendetemi per profittatrice, cosa si può chiedere al venditore di dare in omaggio? tipo i contenitori per posate?
A me in omaggio con cucina da 6.530 (eldom esclusi) hanno dato fondo pensile luminoso da 90 cm con neon + interruttore (valore dichiarato ivato 260 euro)...
Questa ci mancava :x :x Dopo lo scontone...i regali....e poi ?
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#193
cla56 ha scritto:
Lipsil ha scritto:
antopattin ha scritto:
in genere, non prendetemi per profittatrice, cosa si può chiedere al venditore di dare in omaggio? tipo i contenitori per posate?
A me in omaggio con cucina da 6.530 (eldom esclusi) hanno dato fondo pensile luminoso da 90 cm con neon + interruttore (valore dichiarato ivato 260 euro)...
Questa ci mancava :x :x Dopo lo scontone...i regali....e poi ?
cla56
Non volevo creare una caso, a me dovevano fare un ulteriore sconto del 4% e mi hanno aggiunto questo pezzo, che peraltro io volevo, compreso nel prezzo di cui sopra. Io non ho chiesto omaggi, semplicemente loro mi hanno detto "a quel prezzo ti diamo anche quel pezzo".
Per quanto ne so io è una ditta serissima, da cui in famiglia ci siamo serviti (con soddisfazione) 20 anni fa ed a cui ora mi sono rivolta per i miei nuovi mobili. Non si tratta assolutamente di grande distribuzione.

#194
antopattin ha scritto:preventivo della bontempi ricevuto per composizione ad L di mt 2.80 x 1.70. modello alpha2 di bontempi con top in laminato spessorato da 6cm profilato in alluminio satinato e zoccolo da 10:

il lato lungo da 295 è fatto con
-elemento a giorno su misura di cm 15
-una base da 90 con due cestoni ciascuno con anta unica esterna e cassettino supplementare che si sgancia dall'interno (chiaro, no? :lol:)
-e altre da 60 di cui una predisposta per lavastoviglie
fino ad arrivare a 2.80 (non ricordo bene.... :oops: )

l'altro lato da 1.70 invece comprende
-base da 110 con sistema a vassoi estraibili per accedere del tutto all'angolo
-colonna forno da 220 con cassettiera sotto

tutto laccato lucido

+ due pensili sul lato lungo per tot. 2.80 in vetro retrolaccato con apertura a vela di h 48 cm

alzatina h 4 cm in alluminio satinato.
compreso di cappa faber a incasso a T lunga 100 cmtotale euro 6.500, escluso (per ora :twisted: ) l'incentivo.


in genere, non prendetemi per profittatrice, cosa si può chiedere al venditore di dare in omaggio? tipo i contenitori per posate?


cmq dai, che ne dite? non è male, no come cifra...
:?
nn mi pare male...se penso che una mia amica parla di 20 e oltre x una bontempi.. :roll:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

#195
Solaria ha scritto:Per rispondere a Stefanenko la fruibilità del bene non può essere un criterio per saldare perchè una cucina rossa può essere fruibile come una bianca ma se io l'ho ordinata bianca non accetterò mai una cucina rossa.
Invece un errore dovuto anche ad un consiglio estetico sbagliato del mobiliere, ma che comunque tu hai accettato e sottoscritto al momento dell'ordine, non deve in nessun caso essere un motivo per non saldare. Non so se mi sbaglio ma io la vedo così
Scusa non avevo visto la tua considerazione:
Allora se ti porto la cucina rossa anzi che bianca, ti trattieni fino al costo delle ante, ma non ti creo problemi (al massimo devo tornare a casa tua e ritirare delle ante che hai anche usato, quindi difficilmente riutilizzabili)
Diverso e' se ti porto una cucina anche bianca come tu la hai ordinata ma con tutti gli elettrodomestici rotti, tanto che devi andare al ristorante per mangiare, allora malgrado sia perfettamente rispondente all'ordine, non ha alcun valore funzionale. Come se ti consegnassi una automobile di un altro colore ma in tu ci puoi comunque girare in attesa del cambio, oppure una vettura del colore scelto ma non marciante quindi devi girare in taxi. Spero di essermi spiegato meglio.
Facebook: Tangram Design