Clauvi ha scritto:Anche a me paice come abbinamento, sono più o meno i colori che abbiamo messo in soggiorno/cucina =D
Bellissima la cucina, sia la disposizione sia il modello sia i colori. A me quel verde piace proprio, dà la giusta vivacità alla cucina senza che perda di freschezza.
è incredibile che sia la stessa cucina di prima, sembra del tutto nuova! Mi piace proprio tutto, quelle colonne sono il mio sogno e penso che la disposizione di tutti gli elementi dev'essere comoda per lavorare.
A me il piano cottura decentrato piace, è come se il peso si appoggiasse al muro, e crea simmetria nel complesso, se fosse stato centrato, olrte ad avere meno piano, la cappa sarebbe stata troppo protagonistra, secondo me (forse anche perché la cappa è la cosa che mi piace meno).
Proprio un bel lavoro, dev'essere una soddisfazione =D
Una curiosità (anche se forse l'hai già scritto...) rifarla tutta da zero sarebbe costato molto di più?
Il pc decentrato è dovuto al desiderio di avere uno spazio ampio su cui lavorare e devo dire che è sulla penisola che si preparano i cibi, c'era anche il problema di sistemare la cappa tra le travi che sono state nascoste dal rivestimento in cartongesso.
La cappa è imponente, è lunga 120 cm ed ha l'aspirazione perimetrale, il pc è lungo 100 cm. e abbiamo cercato di fare in modo che l'aspirazione fosse ottimale.
Di cappe anche più belle esteticamente ce ne sono molte ma questa ha delle caratteristiche tecniche che ci hanno fatto fatto chiudere un'occhio sulla questione estetica.
Abbiamo privilegiato la potenza d'aspirazione e la silenziosità.
Non ho un confronto diretto tra ciò che abbiamo fatto noi e l'acquisto della stessa cucina completamente nuova perchè i progetti fatti a suo tempo prevedevano una composizione leggermente diversa e soprattutto materiali diversi.
Si pensavo ad esempio al vetro...
Abbiamo poi fatto dei preventivi con un'altra marca e qui siamo rimasti sorpresi perchè la differenza tra la cucina nuova con eldom di qualità inferiore e questa con il recupero di una parte dei nostri elementi, con eldom Neff, non era tale da giustificare la scelta.
Noi abbiamo optato per il mantenimento di alcuni elementi, anche qui a discapito di una scelta estetica (gli elementi sono in faggio mentre quelli nuovi sono bianchi), per una questione quasi "affettiva"
Mentre scrivo tutto questo, a distanza di un anno dal periodo più intenso x la scelta della cucina, mi rendo conto che ciò che ci ha guidato è stato il nostro "sentire" più che una scelta estetica... ciò che ci ha guidati è stato il bisogno di creare un ambiente in cui preparare il cibo, dedicarsi a cucinare, anche insieme...
Ed è così che succede... la cucina come elemento dominante non per l'estetica ma per il significato profondo che il cibo ha su ognuno di noi...
Quando sono arrabbiata preparo il pane...
Quando sono felice cucino qualcosa di speciale...
A volte mentre cucino, mio figlio è lì a raccontarmi le sue novità, a farmi ascoltare l'ultima canzone che gli piace...
Abbiamo anche pianto tutti e tre insieme mentre preparavamo le cipolle per una magnifica zuppa...
A volte mi porto il pc sulla penisola e seguo le ricette piuttosto che i forum che frequento...
Mi piace bere un goccio di vino insieme a mio marito mentre cuciniamo e mi piace che gli amici arrivino fin lì mentre finisco le ultime cose prima del pranzo o della cena...
Si, è davvero una grande fortuna avere una cucina così
(ed ho smesso finalmente di prendere le ante dei pensili in testa

)