Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#182
cla56 ha scritto:
melograno ha scritto:
Cla... dov'è la svista?
A mio avviso il fianco terminale dell'isola,doveva essere sottop per non avere la giunzione superiormente!
Si può fare anche così.......però non é la stessa cosa!
C'é solo una circostanza che lo obbliga così ed è il caso del top "linea" in laminato con profilo in alluminio fresato che non può "girare" lateralmente!Dalla foto però non si riesce a vedere bene questo dettaglio!
Tutto quì!
ciao
cla56
non posso dire di aver capito eh... il top non va sopra il fianco ma il perchè non lo so.
so che quel top ci ha fatto morire perchè volevamo che ci fosse lo sbalzo ma in Valcucine ci hanno bloccato.

quello che vedo è che il top va "addosso" al fianco e c'è un profilino ino ino in alluminio che chiude

non sapevo che si potesse fare anche diversamente proprio perchè la penisola è stata fonte di discussioni accerrime... il rivenditore si sarà ben stufato di noi :lol: :lol: :lol:
(anche noi di lui eh)

Sulla questione nanerottoli... noi siamo alti circa un metro e settanta... l'errore era tale che non vedevamo quasi il forno :lol: :lol:
Invece va benissimo l'altezza del piano di lavoro che era una delle cose fondamentali per la nuova cucina.
Abbiamo anche alzato le finestre per questo.
La cucina alta 85 cm. mi costringeva ad un abbassamento della schiena che, ahimè, mi provocava dolore.
Ora la posizione è tale per cui posso cucinare per due/tre ore di fila stando in piedi senza che ne risenta.
E per me che ho le placche metalliche che mi sostengono la colonna vertebrale non è una banalità.

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#184
Bellissima la tua cucina melograno! Non ho seguito la tua avventura e leggo ora che è una sorta di "ristrutturazione" realizzata sfruttando parti della vostra vecchia cucina, quindi vi faccio doppi complimenti!
Oltre ad essere pulita e lineare, sembra anche funzionale e comoda. La zona colonne è stupenda! Il verde shock dietro i pensili mi piace molto, attutisce un pò l'effetto total white (che adoro)!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#185
Grazie ancora per i complimenti :D

Gio86... la mia cucina misura circa 17 mq. la parete davanti alla penisola ha due grandi aperture, una verso il soggiorno di circa 120 cm. ed una verso la nuova zona pranzo di circa 90 cm.
e questo è uno dei motivi per cui mi piace molto cucinare su quella penisola... hai davanti tutta la zona giorno, c'è una costante comunicazione tre la cucina ed il resto della casa pur rimanendo zone ben divise e con funzioni differenti.

Eli_felix... al momento dell'ordine definitivo ci siamo chiesti proprio se il rischio fosse quello di rendere questa stanza troppo uniforme... all'improvviso passavamo da una cucina molto "calda" (ved. le foto di pag. 3) come impostazione ad una estremamente bianca, essenziale... tra l'altro usando proprio il bianco (colonne, top e frontali penisola) ed il grigio dell'alluminio delle basi e del pensile. Senza contare che anche la stanza sarebbe diventata improvvisamente bianca con l'unico elemento di stacco nel pavimento di legno.

Ma alla fine era proprio questa semplicità che ci piaceva. La nota di colore verde acceso è stata una scelta abbastanza improvvisa... rappresentava un cambiamento in qualche modo visto che il nero già c'era stato, il giallo pure, il rosso anche, persino l'azzurro aveva avuto il suo momento nella nostra prima cucina...
Alla fine abbiamo preso una mazzetta colori e tutti e tre insieme abbiamo deciso...
A me piace molto l'abbinamento verde-viola-lilla tra l'altro...

Finchè approderò ad altro :wink:

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#186
Anche a me paice come abbinamento, sono più o meno i colori che abbiamo messo in soggiorno/cucina =D

Bellissima la cucina, sia la disposizione sia il modello sia i colori. A me quel verde piace proprio, dà la giusta vivacità alla cucina senza che perda di freschezza.
è incredibile che sia la stessa cucina di prima, sembra del tutto nuova! Mi piace proprio tutto, quelle colonne sono il mio sogno e penso che la disposizione di tutti gli elementi dev'essere comoda per lavorare.
A me il piano cottura decentrato piace, è come se il peso si appoggiasse al muro, e crea simmetria nel complesso, se fosse stato centrato, olrte ad avere meno piano, la cappa sarebbe stata troppo protagonistra, secondo me (forse anche perché la cappa è la cosa che mi piace meno).

Proprio un bel lavoro, dev'essere una soddisfazione =D
Una curiosità (anche se forse l'hai già scritto...) rifarla tutta da zero sarebbe costato molto di più?

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#187
Clauvi ha scritto:Anche a me paice come abbinamento, sono più o meno i colori che abbiamo messo in soggiorno/cucina =D

Bellissima la cucina, sia la disposizione sia il modello sia i colori. A me quel verde piace proprio, dà la giusta vivacità alla cucina senza che perda di freschezza.
è incredibile che sia la stessa cucina di prima, sembra del tutto nuova! Mi piace proprio tutto, quelle colonne sono il mio sogno e penso che la disposizione di tutti gli elementi dev'essere comoda per lavorare.
A me il piano cottura decentrato piace, è come se il peso si appoggiasse al muro, e crea simmetria nel complesso, se fosse stato centrato, olrte ad avere meno piano, la cappa sarebbe stata troppo protagonistra, secondo me (forse anche perché la cappa è la cosa che mi piace meno).

Proprio un bel lavoro, dev'essere una soddisfazione =D
Una curiosità (anche se forse l'hai già scritto...) rifarla tutta da zero sarebbe costato molto di più?
Il pc decentrato è dovuto al desiderio di avere uno spazio ampio su cui lavorare e devo dire che è sulla penisola che si preparano i cibi, c'era anche il problema di sistemare la cappa tra le travi che sono state nascoste dal rivestimento in cartongesso.
La cappa è imponente, è lunga 120 cm ed ha l'aspirazione perimetrale, il pc è lungo 100 cm. e abbiamo cercato di fare in modo che l'aspirazione fosse ottimale.
Di cappe anche più belle esteticamente ce ne sono molte ma questa ha delle caratteristiche tecniche che ci hanno fatto fatto chiudere un'occhio sulla questione estetica.
Abbiamo privilegiato la potenza d'aspirazione e la silenziosità.

Non ho un confronto diretto tra ciò che abbiamo fatto noi e l'acquisto della stessa cucina completamente nuova perchè i progetti fatti a suo tempo prevedevano una composizione leggermente diversa e soprattutto materiali diversi.
Si pensavo ad esempio al vetro...

Abbiamo poi fatto dei preventivi con un'altra marca e qui siamo rimasti sorpresi perchè la differenza tra la cucina nuova con eldom di qualità inferiore e questa con il recupero di una parte dei nostri elementi, con eldom Neff, non era tale da giustificare la scelta.

Noi abbiamo optato per il mantenimento di alcuni elementi, anche qui a discapito di una scelta estetica (gli elementi sono in faggio mentre quelli nuovi sono bianchi), per una questione quasi "affettiva"

Mentre scrivo tutto questo, a distanza di un anno dal periodo più intenso x la scelta della cucina, mi rendo conto che ciò che ci ha guidato è stato il nostro "sentire" più che una scelta estetica... ciò che ci ha guidati è stato il bisogno di creare un ambiente in cui preparare il cibo, dedicarsi a cucinare, anche insieme...
Ed è così che succede... la cucina come elemento dominante non per l'estetica ma per il significato profondo che il cibo ha su ognuno di noi...
Quando sono arrabbiata preparo il pane...
Quando sono felice cucino qualcosa di speciale...
A volte mentre cucino, mio figlio è lì a raccontarmi le sue novità, a farmi ascoltare l'ultima canzone che gli piace...
Abbiamo anche pianto tutti e tre insieme mentre preparavamo le cipolle per una magnifica zuppa...
A volte mi porto il pc sulla penisola e seguo le ricette piuttosto che i forum che frequento...
Mi piace bere un goccio di vino insieme a mio marito mentre cuciniamo e mi piace che gli amici arrivino fin lì mentre finisco le ultime cose prima del pranzo o della cena...


Si, è davvero una grande fortuna avere una cucina così :D




(ed ho smesso finalmente di prendere le ante dei pensili in testa :lol: :lol: :lol: :lol: )

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#188
Tutto vero quello che dici, ma credo che c'entri poco con l'acquisto della tua cucina. Penso che molto più semplicemente avevi voglia di cambiare cucina e rinnovare la casa :D . Se si confrontano le due cucine la prima era decisamente più calda e più intima anche se necessitava qualche modifica per aumentarne la funzionalità :D
melograno ha scritto:



Mentre scrivo tutto questo, a distanza di un anno dal periodo più intenso x la scelta della cucina, mi rendo conto che ciò che ci ha guidato è stato il nostro "sentire" più che una scelta estetica... ciò che ci ha guidati è stato il bisogno di creare un ambiente in cui preparare il cibo, dedicarsi a cucinare, anche insieme...
Ed è così che succede... la cucina come elemento dominante non per l'estetica ma per il significato profondo che il cibo ha su ognuno di noi...


(ed ho smesso finalmente di prendere le ante dei pensili in testa :lol: :lol: :lol: :lol: )
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#189
Solaria ha scritto:Tutto vero quello che dici, ma credo che c'entri poco con l'acquisto della tua cucina. Penso che molto più semplicemente avevi voglia di cambiare cucina e rinnovare la casa :D . Se si confrontano le due cucine la prima era decisamente più calda e più intima anche se necessitava qualche modifica per aumentarne la funzionalità :D
Veramente la ristrutturazione di una parte della zona giorno è nata da un'esigenza oggettiva: mio marito lavoraVA a casa ed aveva bisogno di uno spazio adeguato.
Era ridotto a lavorare un pò in cucina, un pò sul divano con il portatile sulle ginocchia, un pò in una stanza sul retro fredda e buia d'inverno in cui tra l'altro c'erano problemi di collegamenti. C'erano momenti in cui mi ritrovavo con le sue carte sul congelatore :D Da qui è partita l'idea di recuperare la zona del portico oramai inutilizzato per avere una zona ufficio da un lato ed una zona pranzo dall'altro.
La cucina è in qualche modo arrivata dopo...
Così come è arrivata dopo l'idea di cambiare le finestre...
Insomma... una cosa tira l'altra...

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#190
Anche io non passavo da un pò (pensa che io dopo tanta pena x la ristrutturazione e la ricerca della cucina ho dovuto cambiare casa e città...) e così dopo tanto attendere mi ero persa questa meraviglia della tua cucina!
Complimenti davvero, tanta fatica è valsa decisamente la pena: è stupenda!!!! E che scelta perfetta nell'abbinamento colori, anche con il pavimento!
Bravissimi!!!!

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#191
Sono contenta che ti piaccia... il pavimento in realtà ha un colore meno acceso e cambia molto col passare del tempo.

Ho letto di questa novità che vi porterà lontano dalla vostra bellissima casa.
Penso che chi l'acquisterà potrà godere del vostro buon gusto e mi pare una cosa davvero bella :D

A Roma troverete una casa a cui darete la vostra personalità... so che non è facile all'inizio e che l'energia richiesta è tanta ma ce la farai... aspetto di leggere i primi post sulla tua nuova cucina :wink:

Sai che anche noi, partiti con la ristrutturazione per l'esigenza di creare uno spazio ufficio a mio marito, ci siamo trovati dopo 6 mesi a veder annullato il lavoro di mio marito a causa di un decreto del governo?
Lui si sta organizzando (ed è stato bravissimo a reagire in questo modo) e la zona studio non servirà più...

E pensare che tutto era partito da lì...

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#192
Siamo già a Roma da un mese!
I suoceri hanno diviso in due il loro appartamento e ce ne hanno prestato metà, poi quando venderemo la casa di To ne prenderemo una qui.
Per il momento fretta di fare un altro trasloco non ne ho! :lol:

Mi spiace x il lavoro di tuo marito, davvero non si può mai immaginare cosa ci riserva il futuro...ma sono contenta che abbia già trovato il modo x rimettersi in gioco! Vedrai che lo studio vi tornerà utile :) in bocca al lupo per tutto!

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag.3)-agg.foto pag.11

#194
La tua nuova cucina e i tuoi post emozionano tantissimo.
Complimenti davvero.
Non ci si crede che è la stessa cucina delle foto a pag 3, davvero un cambiamento d'effetto. Non amo il verde acido, diciamo che quasi lo odio, ma devo dire che nella tua cucina sta veramente bene, sembra, come ha detto qualcuno, una cucina da catalogo, l'ambientazione, i colori, tutto fa pensare a una cucina presa da una rivista.
Bella davvero, continuo a riguardare le foto e mi convinco sempre di più, anche la mia nuova cucina sarà bianca, con il top bianco...dubbi rimangono sui pavimenti, ma è ancora tutto da decidere.
Il pc verso la zona giorno però ancora non mi convince, da una parte vorrei anche io cucinare girata verso °il mondo" e non verso il muro, dall'altra però l'idea di avere la cappa sospesa in mezzo alla stanza non mi piace proprio. Sono ancora molto indecisa...
In ogni caso ti rinnovo i complimenti per la tua splendida cucina.