#181
ELISA1410 ha scritto:
desideria ha scritto:non rimetterei i sanitari sospesi ma i filomuro
quoto in stra pieno!
I miei sanitari sospesi fanno dei "sinistri" scricchiolii, e poi avendo messo gli easy della pozzi-ginori di sospeso non hanno quasi niente!!! :evil:
davvero?
io penso sempre che nella prossima casa vorrei mettere i sanitari sospesi, che il bagno è così più facile da pulire...

#182
laVale ha scritto:
ELISA1410 ha scritto:
desideria ha scritto:non rimetterei i sanitari sospesi ma i filomuro
quoto in stra pieno!
I miei sanitari sospesi fanno dei "sinistri" scricchiolii, e poi avendo messo gli easy della pozzi-ginori di sospeso non hanno quasi niente!!! :evil:
davvero?
io penso sempre che nella prossima casa vorrei mettere i sanitari sospesi, che il bagno è così più facile da pulire...
ma se metti i filo muro sono facili da pulire lo stesso, se potessi tornare indietro non rimetterei i sospesi, se un giorno volessi cambiare solo i sanitari dovrei praticamente "rifare" tutto il bagno! :lol:
L'esperienza e' quello che ottieni quando non ottieni quello che desideri.

#183
ELISA1410 ha scritto:
desideria ha scritto:non rimetterei i sanitari sospesi ma i filomuro
quoto in stra pieno!
I miei sanitari sospesi fanno dei "sinistri" scricchiolii, e poi avendo messo gli easy della pozzi-ginori di sospeso non hanno quasi niente!!! :evil:
Se scricchiolano o si muovono vuol dire che il dado non è stato stretto abbastanza. Ho avuto questo problema con uno dei due bagni, ho chiamato l'idraulico, l'ha fissato correttamente e problemi non ce ne sono più stati.
Devo solo far attenzione e non superare i 130 kg di peso ;)
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#184
desideria ha scritto:per paura
lo so, ora mi prendete in giro, ma io ho così scarsa fiducia nell'idraulico e in complesso enlla gestione di questa impresa edile che temo vengano via.
in più lo scarico funziona male (resta la carta igienica a galla). :oops:
Se resta la carta a galla credo sia un problema di scarico, non del sanitario, anche con i tradizionali avresti avuto lo stesso problema ;)
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#185
Mouse44 ha scritto:
desideria ha scritto:per paura
lo so, ora mi prendete in giro, ma io ho così scarsa fiducia nell'idraulico e in complesso enlla gestione di questa impresa edile che temo vengano via.
in più lo scarico funziona male (resta la carta igienica a galla). :oops:
Se resta la carta a galla credo sia un problema di scarico, non del sanitario, anche con i tradizionali avresti avuto lo stesso problema ;)
so che alcuni modelli di sanitari hanno questo problema (non voluto, ma purtroppo è risaputo). adesso non mi ricordo più i modelli, ma diverse persone che conosco hanno avuto problemi con alcuni modelli di marche abbastanza note. Hanno reclamato con l'idraulico, l'idraulico a sua volta con la casa produttrice, che più o meno ha ammesso che il problema era noto.

:evil:

#186
laVale ha scritto:
Mouse44 ha scritto:
desideria ha scritto:per paura
lo so, ora mi prendete in giro, ma io ho così scarsa fiducia nell'idraulico e in complesso enlla gestione di questa impresa edile che temo vengano via.
in più lo scarico funziona male (resta la carta igienica a galla). :oops:
Se resta la carta a galla credo sia un problema di scarico, non del sanitario, anche con i tradizionali avresti avuto lo stesso problema ;)
so che alcuni modelli di sanitari hanno questo problema (non voluto, ma purtroppo è risaputo). adesso non mi ricordo più i modelli, ma diverse persone che conosco hanno avuto problemi con alcuni modelli di marche abbastanza note. Hanno reclamato con l'idraulico, l'idraulico a sua volta con la casa produttrice, che più o meno ha ammesso che il problema era noto.

:evil:
Ohohoh Vale :shock: ...non è che riesci a ricordare di che sanitari parliamo ?

Colgo l'occasione per farvi una controdomanda.... provenendo da una vecchia cucina in cui i pensili si aprano normalmente con ante a battente e vedendo che oggi ci sono diversi sistemi di apertura, volevo chiedervi quali sistemi avete e come vi trovate. Grazie
Immagine

#187
:arrow: nancy77 e LaVale

grazie per le risposte....in realtà i graffietti un po' mi metterebbero in crisi...però credo che col tempo mi ci abituerei...vabbè, ma tanto con mio marito è una battaglia persa, non ne vuole sentire parlare e basta, l'unico compromesso a cui è riuscito a scendere è stato il gres effetto parquet...speriamo non venga una schifezza (non ho mai amato le imitazioni....ma i pavimenti in legno esteticamente mi piacciono troppo)

#188
nancy77 ha scritto:
beyoncé ha scritto:Noto con grande piacere per chi l'ha posato in casa propria e con grande dispiacere per me che non lo potrò posare (marito testone :evil: ) che nessuno in questo topic si è lamentato di aver messo il parquet in casa...anzi c'è chi rimpiange di non averlo messo anche nella zona giorno...

EDIT: è davvero una leggenda metropolitana che il parquet è una "schiavitù" e in realtà è più comodo delle mattonelle?
Di tutte le cose di cui sono più che contenta di aver fatto a casa il parquet è in cima alle lista :wink:
Altro che schiavitù (come tanti dicevano anche a me), io sono strafelice di aver insistito per metterlo: lo sporco si vede molto meno rispetto alle piastrelle (almeno a quelle dei miei :wink: e probabilmente dipende anche da che tipo di legno si posa), non ci sono fughe e passare lo straccio è quindi più scorrevole (e lo passo meno rispetto a prima proprio perchè sembra sempre pulito 8) ) e poi esteticamente lo adoro per il senso di calore che dà alla casa...
Insomma per me parquet tutta la vita :lol:

ps: aggiungo che i graffietti ci sono ma è più che normale, se non si accetta questo magari può essere un problema :wink:

quotissimo...
Simona

#189
beyoncé ha scritto::arrow: nancy77 e LaVale

grazie per le risposte....in realtà i graffietti un po' mi metterebbero in crisi...però credo che col tempo mi ci abituerei...vabbè, ma tanto con mio marito è una battaglia persa, non ne vuole sentire parlare e basta, l'unico compromesso a cui è riuscito a scendere è stato il gres effetto parquet...speriamo non venga una schifezza (non ho mai amato le imitazioni....ma i pavimenti in legno esteticamente mi piacciono troppo)
come mai non ne vuole sentire parlare?
io fossi in te insisterei ancora :wink:

#190
laVale ha scritto:
Mouse44 ha scritto:
desideria ha scritto:per paura
lo so, ora mi prendete in giro, ma io ho così scarsa fiducia nell'idraulico e in complesso enlla gestione di questa impresa edile che temo vengano via.
in più lo scarico funziona male (resta la carta igienica a galla). :oops:
Se resta la carta a galla credo sia un problema di scarico, non del sanitario, anche con i tradizionali avresti avuto lo stesso problema ;)
so che alcuni modelli di sanitari hanno questo problema (non voluto, ma purtroppo è risaputo). adesso non mi ricordo più i modelli, ma diverse persone che conosco hanno avuto problemi con alcuni modelli di marche abbastanza note. Hanno reclamato con l'idraulico, l'idraulico a sua volta con la casa produttrice, che più o meno ha ammesso che il problema era noto.

:evil:


vi giuro che pur di non rivedere l'idraulico del cantiere soporto la carta idienica galleggiante

#191
Io non ho problemi né di scricchiolii né di carta che resta a galla, e i sospesi li ha messi anche la mia suocera che è sui 100 kg. Io li trovo più belli da vedere, sulla pulizia dipende visto che con questi lo straccio. I passa sotto mentre con quelli normali non hai pavimenti da pulire però con entrambi ld fughe diventano scure, anzi con quelli sospesi lo sporco si "estende" sotto il wc.
Per il parquet io sono un danno e faccio cadere tutto quindi per un discorso di delicatezza e mani di pasta abbiamo optato per il grès e mi ci trovo benissimo
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#192
nancy77 ha scritto:come mai non ne vuole sentire parlare?
io fossi in te insisterei ancora :wink:
perché è convinto che dopo un anno avremmo un pavimento tutto rovinato e poi in generale non gli piace l'impatto estetico del pavimento in legno ( :shock: )...ha acconsentito al gres effetto parquet proprio perché io ci tenevo troppo...sono mesi che discutiamo sul parquet....stavo pensando all'ipnosi :roll: :D :D

#193
beyoncé ha scritto:
nancy77 ha scritto:come mai non ne vuole sentire parlare?
io fossi in te insisterei ancora :wink:
perché è convinto che dopo un anno avremmo un pavimento tutto rovinato e poi in generale non gli piace l'impatto estetico del pavimento in legno ( :shock: )...ha acconsentito al gres effetto parquet proprio perché io ci tenevo troppo...sono mesi che discutiamo sul parquet....stavo pensando all'ipnosi :roll: :D :D
Difficile che dopo un solo anno il parquet si rovini, anzi secondo me più è vissuto più diventa bello.
Ma è tutta una questione personale, lo capisco... anche se l'ipnosi la terrei seriamente in considerazione :wink:
In bocca al lupo, magari ti farà contenta, chissà :wink:

#194
annsca ha scritto:Ohohoh Vale ...non è che riesci a ricordare di che sanitari parliamo ?

Colgo l'occasione per farvi una controdomanda.... provenendo da una vecchia cucina in cui i pensili si aprano normalmente con ante a battente e vedendo che oggi ci sono diversi sistemi di apertura, volevo chiedervi quali sistemi avete e come vi trovate. Grazie
Ho trovato questi vecchi threads:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=190692
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=1131906

(il primo è davvero spassoso! :lol: :lol: )

Mi associo alla domanda di Ann sulle aperture dei pensili diverse da quella a battente.

Re: il topic dei "sbagliando s'impara"

#195
io ho i pensili che si aprono verso l'alto, mi sembra si dica a vela
mi trovo bene ma perchè ho una sola fila, nel senso, se dovessi averne due sovrapposte se apri il pensile basso non apri quello alto perchè l'anta non ti fa arrivare.
avrei apura che con il tmepo si possa rovinare il meccanismo e quando sono aperti non siano più fissi ma rischi che ti si chiudano sulle mani, però avevo letto che è facile sistemarli