pagmaria ha scritto:ti hanno trattata bene si, a me hanno chiesto 85mq e 95mq con decoro. stiamo aspettando altri preventivi (sembra che abbia scelto anche il parquet più caro

) poi se il portafoglio me lo permetterà sarà tagina fleur sicuro! un amico architteto, che me le ha consigliate, ha detto che piacciono a molti, ma pochi osano e che comunque necessitano di un buon progetto bagno. tu sei stata seguita dal rivenditore per il progetto? nella zona giorno metterò sempre le tagina e precisamente le tone stone, sono solo incerta sul colore ash grey o taupe.
allora, il maritino mi conferma quanto ti ho scritto prima ma il decoro io l'ho pagato a pezzo non a mq e con lo sconto mi è venuto sui 36. dovrei controllare le fatture ma non le ho qui

però in generale io pagherei di più, rispetto a te, il decoro mentre il resto no..
guarda, mi hanno fatto ottimi prezzi su tutto per due motivi: con il rivenditore siamo legati da un rapporto affettivo e poi ho preso tutto, proprio tutto (pavimenti, rivestimenti, sanitari, rubinetterie,colle, stucchi, prodotti specifici, etc..) per tutta casa, 200mq da loro. quindi ho potuto ottenere un buon trattamento. infatti dico sempre al rivenditore che posso fargli pubblicità e meriterei una targhetta come fossi uno sponsor...
comunque i tagina sono al di sopra di altre blasonate marche.. dovresti vedere il decoro, non si è scheggiato per nulla nemmeno dopo che il piastrellista ha fatto dei tagli particolari. quest'ultimo aveva una paura matta di toccare le piastrelle perchè gli sembravano delicatissime e intimava i suoi ragazzi dal tenersi alla larga da queste.. che ridere! è bella la serie tonestone ma non saprei suggerirti il colore non conoscendo i tuoi gusti. io opterei per il grey, ma per me
a te piacerebbe il 30x60 o il quadrato? hai un bagno grande a disposizione? è vero, va disegnato bene per non stonare..
io ho fatto tutto da sola, con il marito ovviamente e ho cambiato la disposizione del disegno quando le stavo già mettendo..ebbene si, ho cambiato in corsa perchè una volta appoggiate le piastrelle al muro mi sono resa conto di doverle cambiare di poco ma quel giusto che rendeva necessario (infatti poi ho preso delle scatole di piastrelle in più)...
quando apro la porta del bagno non c'è nessuno che non rimanga stupito dalla bellezza di quelle piastrelle..
ah, ho messo la fuga glitterata ma con il colore scelto non si nota molta. però ti vorrei suggerire di non ripetere i miei errori: mi sono interstardita a non mettere la fuga perche,secondo me, il decoro si sarebbe visto meglio. nonostante il parere contrario del piastrellista e del marito l'ho fatta fare ma mi sono pentita;tant'è che a terra e sul lavabo ho fatto metterela piccola da due, risulta più fine e il lavoro perfetto mentre in quel caso gli spigoli non sempre combaciano perchè è un rettificato. altra cosa non metterei più in quel bagno la fuga glitterata perchè è quasi impossibile togliere completamente il glitter dal fondo visto che la piastrella ha l'effetto rigatino per intenderci. quindi si alla fuga in resina ma senza glitter.
spero di esserti stata di aiuto perchè nel mio caso, avrei tanto voluto che qualcuno mi avesse suggerito queste cosine importante di per non pentirmene poi... cioè, ho avuto due pareri contrari in merito alla posa senza fuga ma avrei voluto che il marito mi avesse spaccato la testa

..solo in quel caso però e a lui non lo dirò maiiiiiiiiiii!!
fammi sapere delle tue evoluzioni...