Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#181
annsca ha scritto:La mia è stata una manutenzione straordinaria : ho rifatto l'impianto di riscaldamento (staccandomi da quello centralizzato e mettendone uno autonomo) l'impianto idraulico ed elettrico, ho creato un secondo bagno, rimosso tutti i pavimenti e sostituito interamente gli infissi ,e poi altre cosette qua e là . Insomma avevo un preventivo iniziale :roll: ...ma il consuntivo è stato un pò diverso :| ..d'altra parte, quando sei in ballo devi ballare , sempre cercando di stare all'interno delle possibilità economiche di ognuno.
Certo siam sempre lì...puoi ballare fino a quando si può. Anche io ero partito con una cifra di base e poi ho speso il 25% in più della partenza ma perchè ho fatto inserire dei lavori che all'inizio non volevo fare...
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#182
Skip: sempre senza IVA!!!
Annsca: a volte capita anche a noi finir fuori preventivo come in questo intervento: chi poteva immaginare che l'intonaco a gesso se ne venisse via a mq interi? E a quel punto lo abbiamo tolto da tutti i soffitti e, anzichè rifarlo, abbiamo controsoffittato tutto. Chi poteva immaginare che ci fossero 17-cm di sottofondo? Il committente ha cambiato idea sul tipo di riscaldamento e, fortunati!, facendo un saggio in un angolo abbiamo scoperto che da demolire c'erano ben più dei 7 - 8 cm che normalmente si trovano....
Quindi, gli imprevisti sono subito lì, dietro l'angolo! proprio quell'angolo che vorreste tirar giù..... :wink:

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#184
parma45 ha scritto:Non vorrei dire ma dalle mie parti con 1500 euro/mq compri al nuovo
si credo tutto dipenda dalle finiture, dalla zona, dal mateiale utilizzato... Olabarch ti darà più dettagli sicuramente.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#186
petra18 ha scritto:se faccio il calcolo di quello che ho speso al mq.... era più economico comprare un'abitazione nuova
secondo me è relativo... la casa nuova la paghi al metro quadro una certa cifra contando di un determinato capitolato. Se il capitolato è base ogni piccola variazione la paghi, poi non dimentichiamoci del vantaggio della ristrutturazione di poter scegliere esattamente quel che si vuole. Con il nuovo il punto luce in più è sempre quasi d'obbligo visto che il costruttore ti mette il minimo indispensabile per poter collaudare un impianto.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#187
Ciao a tutti e complimentissimi a Olabarch per questo 3d interessante e dettagliato: davvero utile e ben organizzato!

Vorrei porre una domanda da profana: quando e dove si posizionano i tubi del gas (cucina, caldaia, ecc)? Mi spiego meglio...è possibile "coprirli" insieme agli altri tubi e tubicini, chiudendoli sotto al pavimento?
Perdonate l'ignoranza ... :oops: :oops: :oops:
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#188
Kuroi ha scritto:Vorrei porre una domanda da profana: quando e dove si posizionano i tubi del gas (cucina, caldaia, ecc)? Mi spiego meglio...è possibile "coprirli" insieme agli altri tubi e tubicini, chiudendoli sotto al pavimento?
Perdonate l'ignoranza ... :oops: :oops: :oops:
certo che sì, se hai già in mente di smantellare il pavimento esistente o se questo ancora non c'è :wink:

Anche a me hanno fatto notare lo stesso discorso (con la stessa cifra avresti potuto comprare il nuovo) ma oltre alle considerazioni già fatte (spese extra capitolato), avevo un paio di punti di forza che non avrei avuto con il nuovo: primo (fondamentale) conoscevo molto bene la casa e sapevo, ad esempio, che non c'erano problemi di umidità , secondo (altrettanto importante) avevo delle abitudini consolidate su cui ho potuto costruire la ridistribuzione degli spazi come un abito su misura .
Questo non vuol dire che non abbiamo commesso degli errori , l'inesperienza paga ahimè, ma nel complesso mi ritengo soddisfatta della scelta fatta :wink:
Immagine

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#189
annsca ha scritto:
Kuroi ha scritto:Vorrei porre una domanda da profana: quando e dove si posizionano i tubi del gas (cucina, caldaia, ecc)? Mi spiego meglio...è possibile "coprirli" insieme agli altri tubi e tubicini, chiudendoli sotto al pavimento?
Perdonate l'ignoranza ... :oops: :oops: :oops:
certo che sì, se hai già in mente di smantellare il pavimento esistente o se questo ancora non c'è :wink:
Grazie mille per risposta prontissima! :)

Il pavimento non c'è ancora, ma sentivo (in famiglia, non ho ancora chiesto ad alcun tecnico) pareri discordanti sul posizionamento dei tubi del gas sotto al pavimento...motivi di sicurezza, mi è stato detto! :roll: :roll:
Purtoppo non ci capisco molto (sarebbe più onesto dire "NULLA"!) di lavori edili, per cui ogni parere è sì ben accetto, ma mi insinua mille dubbi...
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#190
Kuroi ha scritto:
annsca ha scritto:
Kuroi ha scritto:Vorrei porre una domanda da profana: quando e dove si posizionano i tubi del gas (cucina, caldaia, ecc)? Mi spiego meglio...è possibile "coprirli" insieme agli altri tubi e tubicini, chiudendoli sotto al pavimento?
Perdonate l'ignoranza ... :oops: :oops: :oops:
certo che sì, se hai già in mente di smantellare il pavimento esistente o se questo ancora non c'è :wink:
Grazie mille per risposta prontissima! :)

Il pavimento non c'è ancora, ma sentivo (in famiglia, non ho ancora chiesto ad alcun tecnico) pareri discordanti sul posizionamento dei tubi del gas sotto al pavimento...motivi di sicurezza, mi è stato detto! :roll: :roll:
Purtoppo non ci capisco molto (sarebbe più onesto dire "NULLA"!) di lavori edili, per cui ogni parere è sì ben accetto, ma mi insinua mille dubbi...
i tubi del gas , come tutti gli altri tubi (es. acqua) da me passano sotto i pavimenti, te lo confermo. So che l'impianto deve essere fatto a regola d'arte, da professionisti che poi lo dovranno certificare: inoltre ricordo che mi diceva l'idraulico che i tubi del gas questi devono essere opportunamente isolati ... aspettiamo comunque il parere dell'esperto Ola :wink:
Immagine

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#191
Kuroi ha scritto:
annsca ha scritto:
Kuroi ha scritto:Vorrei porre una domanda da profana: quando e dove si posizionano i tubi del gas (cucina, caldaia, ecc)? Mi spiego meglio...è possibile "coprirli" insieme agli altri tubi e tubicini, chiudendoli sotto al pavimento?
Perdonate l'ignoranza ... :oops: :oops: :oops:
certo che sì, se hai già in mente di smantellare il pavimento esistente o se questo ancora non c'è :wink:
Grazie mille per risposta prontissima! :)

Il pavimento non c'è ancora, ma sentivo (in famiglia, non ho ancora chiesto ad alcun tecnico) pareri discordanti sul posizionamento dei tubi del gas sotto al pavimento...motivi di sicurezza, mi è stato detto! :roll: :roll:
Purtoppo non ci capisco molto (sarebbe più onesto dire "NULLA"!) di lavori edili, per cui ogni parere è sì ben accetto, ma mi insinua mille dubbi...
A me li hanno fatti passare sotto al pavimento e me lo hanno certificato...spero sia ok. Il gas è stato fatto in una linea dedicata però non so dirti se poteva farlo passare insieme ad altri. in ogni modo sono certo che devono rispettare quello che c'è scritto nella UNI 7129 che sono le norme italiane per gli impianti a gas per uso domestico.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#192
da parma45 » mar apr 03 , 2012 12:58
Non vorrei dire ma dalle mie parti con 1500 euro/mq compri al nuovo
Alla faccia! Beati voi! :wink:
La questione tubi del gas è molto semplice: normalmente corrono all'esterno dell'edificio ed entrano nell'abitazione in cucina: da quando entrano nella muratura dovranno essere incamiciati, ovvero dovranno essere infilati in un altro tubo in modo che un'eventuale perdita porti il gas direttamente all'esterno dell'edificio.
Per il resto, nessuna controindicazione: li puoi passare nel sottofondo o a parete.
Come dice Annsca, gli impianti dovranno essere certificati da chi li ha realizzati e pertanto potete star sicuri che nessuno certificherebbe mai una cosa per un'altra!!! E' penale..... le ultime parole famose.....

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#193
Olabarch ha scritto: E' penale...
Ola...ci credi che in casa mia ho trovato due fughe di Gas pur avendo certificazione rilasciata? Erano davvero leggere ma c'erano, uno all'ingresso dello scaldabagno ed una alla prima giunta di ingresso in casa (diciamo l'uscita del contatore). La prima me l'hanno sistemata dopo aver insistito un po', la seconda l'ha trovata l'installatore della cucina al quale ho chiesto la cortesia di guardarmi tutte le giunzioni ed ha trovato la perdita. Purtroppo non sono andati in galera :D
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#194
Skip: non intendevo penale in QUEL senso! Mi riferivo a qualcuno che rilascia certificazioni senza che esse corrispondano alla realtà dell'impianto....
I gessini hanno ultimato i lavori e l'altro ieri hanno rasato gli spigoli del telaio dell'Eclisse:
Immagine

image hosting adult

poi sugli spigoli sono stati applicati i profili ad L che proteggono questi punti un po' delicati
Immagine

adult image hosting
e in quest'immagine potete vedere meglio l'esatto punto di applicazione
Immagine

adult image hosting
Ieri hanno cominciato gli stuccatori: in due, davvero molto bravi ( i soliti che mi seguono da molti anni), ed hanno dato una mano alle pareti ed una al soffitto. In serata, passando la mano sulla parete, una palla da biliardo al confronto sarebbe sembrata aspra come l'asfalto!
Il composto che preparano è costituito da idropittura lavabile con additivi e pigmenti con l'aggiunta di carbonato di calcio. Questo composto viene dato con una spatola inox in numerosi strati e la lucidatura finale avviene unicamente con olio di gomito, senza cere nè additivi che impedirebbero alla parete di respirare.
Oggi verranno date altre due mani e, nel frattempo, consegneranno i pavimenti e le lastre in kerlite poichè martedì prossimo si comincerà la posa di queste ultime.