Eccoti Lore

Speriamo tu possa guarire in fretta
Conchi x la routine, io allattato a richiesta ma in realtà lei era più o meno tarata sulle 3 ore perchè in ospedale glielo davano 8 volte al giorno.Si è tolta molto presto la poppata dell'una le due mentre quella delle 4 5 gliel'ho tolta io verso dicembre cioè a 3 mesi di età corretta, quando mi sono accorta che in realtà non aveva fame ma si svegliava x abitudine...2 notti le ho dato il bibe con la camomilla e poi più niente se non ciuccio...piano piano ha iniziato anon svegliarsi più allungando sempre di più la sveglia mattutina.
Di giorno ho sempre applicato il metodo hogg, ossia pappa, gioco e poi nanna...e ancora adesso è così (lei fa ancora 3 pisoli),in questo modo ha avuto subito chiaro che di notte non si giocava dopo la pappa ma si dormiva...
Gli orari veri e proprio li ho introdotti quando ha iniziato a dormire di notte bene cioè metà gennaio.Ho "fissato"la colazione in base al suo orario di risveglio abituale (cioè tra le 8 e le 9)sinceramente la sveglio se alle 9.30 ancora dorme

e l'ultima poppata verso le 21 ...quindi diciamo che l'ho aiutata un pò a trovare una routine

,nella giornata seguo quello che decide lei che tra l'altro è piuttosto costante cioè pappa ogni 3 ore, nanna lunga al mattino e nel primo pomeriggio e riposino nel tardo pomeriggio.
Per l'addormentamento, mai abituata ad addormentarsi in braccio, cullata o cose così, anche lei ha bisogno di stare nel lettino x dormire (e questo significa neanche passeggino in giro

).Dopo il periodo reflusso per cui si addormentava per forza in braccio l'abbiamo "rieducata" mettendole il ciuccio ai primi segni di stanchezza e portandola nel lettino con il carillon delle apette che dura 15 min