Noi viviamo in un appartamento piccolo.
Il mio bimbo non ha la cameretta, quindi ancora prima della nascita abbiamo iniziato a studiare gli spazi.
All'inizio avevo un fasciatoio, euro 50 da prenatal, in camera.
Ogni tre ore, poppata, cambio e co - usando l'acqua

- mi trovavo più comoda in camera da letto appunto. Anche perché in agosto, un fagottino di tre chili non pesava ne prendeva freddo nel tragitto bagno/camera.
Poi questo fasciatoio è finito da mia mamma, che usiamo li tuttora (anche la vasca che c'è sotto, spostandolo in bagno - ma i miei vivono in una casa grande).
Noi abbiamo preso un fasciatoio della okbaby che si appoggia con delle ventose sulla vasca (o lettino o tavolo).
Per il bagno da sempre abbiamo usato la vaschetta a tulipano..
Un acquisto che rifarei ad occhi chiusi.
Ora potrei continuare a farlo li, ma ha provato i giochini nell'acqua ed ora usiamo una vaschetta che si piega della Stokke.
Un ripiano del mobile del bagno è suo, insieme ad un portatutto di ikea attaccato dietro la porta, dobbiamo solo ricordarci di prendere la biancheria pulita.
In genere io mi ricordo. Il papà si dimentica 3/4 dell'abbigliamento.