Re: e soggiorno fu...e ora sedie:D

#196
Complimenti, mi piace moltissimo come stai arredando la casa, la libreria é meravigliosa, e anche la credenza e tavolo le trovo perfetti nel contesto.
Per l'applique di desing che dire....... Mio marito mi ha fatto delle bellissime sospensione sopra tavolo cucina e salone molto simili al tuo applique ahahahhhaha senz'altro particolari e con un sapiente uso del cartone :lol:

Re: e soggiorno fu...e ora sedie:D

#197
Carrellata, varia, dalle belle Houdini di e15, alla comoda Catifa di Arper, la nuova Alle di Nichetto per Skitsch, alla One di Magis, a Malmo, Laja e Koi Booki ( :shock: :lol: ), di Pedrali per finire con la mitica Thonet coi braccioli curvi che contrastano e sopperiscono a certe rigidezze del tavolo..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 12/03/13 7:36, modificato 2 volte in totale.

Re: e soggiorno fu...e ora sedie:D

#198
Judith Sara ha scritto:..Per l'applique di desing che dire....... Mio marito mi ha fatto delle bellissime sospensione sopra tavolo cucina e salone molto simili al tuo applique ahahahhhaha senz'altro particolari e con un sapiente uso del cartone :lol:
Ancora più minimale quella da me, sopra il tavolo: portalampada lampadina e filo.. :lol: :D

Re: e soggiorno fu...e ora sedie:D

#201
Il sonno mi sta uccidendo ma GRAZIE Lot! :wink:

Ora sono messa peggio di prima, mi sembrano tutte stupende e non riesco più a scegliere! :shock: :? Le commenterò per bene :wink: Ci dormo su magari sognerò lei...la seduta perfetta!! :mrgreen:


Ho fatto le foto a tutta la sala, se riesco le pubblico domani.

Ann davvero sono comode le Bertoia? :mrgreen: questa è una grande notizia! :lol: :mrgreen:
Ci vuole una puntatina a Torino sì... :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: e soggiorno fu...e ora sedie:D

#203
Immagine
La Lounge chair di Eames (chiaramente acquistabile non la versione ufficialmente prodotta di Vitra, improponibile per il costo), sarebbe l'ideale, se c'è spazio, per la lettura (ed il riposo).. Tanto per complicare le cose.. :lol: :wink:
http://www.garneroarredamenti.com/index ... succi.html
E accanto una lampada da lettura da terra? Tra tantissime la Luxy F1, di Rotaliana, col suo diffusore colorato:
Immagine
Immagine
Un'occhiata al punto luce a parete, sembra più basso del solito, o sbaglio? Altri punti luce nel salone?
Se il 'punto' è basso, mi viene in mente la versione media da 1m di lato da piazzare centralmente quindi ne alta ne bassa, l'Ariette di Tobia Scarpa, classico del '73 di Flos, con una spesa medio/bassa, ad emissione indiretta e diffusa:
http://www.agofstore.com/vendita/it/lam ... -flos.html
Immagine
Immagine
Immagine
Oppure, per la parete, un'altra storica scultura/lampada. Pistillo o Pistillino, del gruppo Tetrarch, per Valenti.
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 12/03/13 8:09, modificato 2 volte in totale.

Re: e soggiorno fu...e ora sedie:D

#206
Lampada da parete da abbinare ad una sospensione di grande eleganza, se fosse disposta in centrosala o sul tavolo, la grande Zettel'z di Maurer abbinate alla belle Y chairs di Wegner:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..o i mitici pezzi di Castiglioni in cocoon:
Immagine
Immagine
..o quelli di George Nelson:
Immagine
Immagine
..in ultima , retrò, quella 'palla' di Angelina di Penta:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: e soggiorno fu...e ora sedie:D

#208
oltre_mente ha scritto:mi perdo nelle foto di Lot...grazie :)
Oltre.. :D ..è molto stimolante trovarsi nella situazione di Doris, la sua (bella) casa è diversa da tante e si presta a delle idee che forse non sono quelle più comuni.. :D

Re: e soggiorno fu...e ora sedie:D

#210
Lot sono INCANTATA! :oops: grazie per la disponibilità e gli apprezzamenti! :wink: :D

Che sedute stupende, potrei optare per delle sedie da cambiare ogni 6 mesi :lol: :lol:

il mio vecchio amore le Thonet e le sedie Ouverture mi piacciono tantissimo ma non ce le vedo :cry: e i braccioli impedirebbero di poterle posizionare tutte sotto il tavolo. :? Devo scartare tutte le sedie con braccioli a meno che non siano particolarmente bassi

Mi piacciono la Zartan, la montecatini (sono andata a vedere il prezzo di listino :shock: ) e la catifa che più si avvicina all'idea iniziale che avevo per le sedute. Avevo considerato anche le navy, altra passione.
Il budget: massimo risultato minimo dispendio :lol: ovvero se c'è qualcosa per cui val la pena di far follie si potrebbe anche cedere ma in linea di massima il principio rimane il medesimo originalità e ricercatezza con una spesa contenuta. :wink:

Per l'illuminazione stendiamo un velo pietoso...non ho punti luce in sospensione :( che tristezza solo due punti luce a parete(vedere foto)


per la lounge chair di Eames... :twisted: :evil: ....E qualsiasi scelta sarà fatta soddisferò la mia sete di Bertoia sedia o poltrona :twisted: :mrgreen: :lol: (Rouge dove sei?)

Purtroppo avrei tante idee che richiederebbero delle modifiche più importanti che non posso effettuare :?

Domenica sono riuscita a fare delle foto della sala completa ( si fa per dire):


La parete è tutta Ikea, non è la soluzione che pensavamo ma non volevamo rimanere vincolati ad una composizione specifica e avevamo esigenza di un grande spazio contenitivo.
Dove c'è il "buco" andrà lo schermo lcd che è in via di definizione :mrgreen:
La parete ha un gioco di profondità per cercare di evitare l'effetto cassone gigantesco e alla parte superiore e laterale è stato tolto il fondo per alleggerire la struttura.

tadàààà :lol:: fulminatemi :lol: :lol:
Immagine
Sarà sicuramente più gradevole alla vista quando finiremo di riempirla con i libri.
Dov'è rimasto il fondo siamo indecisi se chiudere o meno con ulteriori ante laccate o a vetro che ne pensate?
La piantana sparirà presto 8)
Immagine
profondità:
Immagine
Questo è il tavolo con le sedie di Ikea che usiamo ora per non fare banchetti sul pavimento saranno pi riutilizzate come sedie di emergenza. Valuate sia il colore e l'altezza.
Il nero non mi convince del tutto, con il solo tavolo è perfetto ma poi osservando l'insieme non mi entusiasma :roll:
Immagine
in ultimo e poi ho finito giuro :mrgreen: ho questo specchio della stessa tonalità della libreria all'ingresso, viene direttamente dalla Danimarca classe 1933 portati benissimo,
Immagine
dove lo metto, in ingresso? ma dove?
Immagine
E poi il pouf sempre danese gentilmente regalato che per ora è accanto alle poltroncine.

Finito.... :mrgreen: :lol:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.