
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#197xrelly, fidati ti è andata bene cosi.xrelly ha scritto:esatto quello che vedi é uno schienale in laminato, effetto cemento, come tutto il piano. sull'altra parete andrà una alzatina che arriva sotto il davanzale a proteggere il muro dagli schizzi d'acqua. purtroppo resine etc lo so che sono bellissime ma dovrei staccare tutto e ritinteggiare di bianco quando men vado.... un lavoraccio.

Tieniti lo schienale in laminato e fai solo attenzione a non appoggiarci pentole bollenti, con resine e smalti ti saresti tirato una zappa MOLTO peggiore sui piedi per diversi aspetti.
Il laminato è molto piu' pratico da pulire, ha resistenza al calore simile/uguale a resine e smalti ma a livello di macchie, ingiallimenti saresti passato in peggio.
Di clienti che cucinano sul serio e che si sono accorti a distanza di tempo e di utilizzo dell'inadeguatezza di certi prodotti come schienale cucina ne ho un report vario (e io sono una micro azienda di settore , non immagino sui grandi numeri).

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#198Non mi è chiaro il passaggio in grassetto. Hai lasciato 2 cm per lato liberi? Mi sembrava dalle foto che il frigo fosse incastrato tra colonna e fianco in legno.xrelly ha scritto:
dalle specifiche del frigo non vi sono limitazioni per quanto riguarda i laterali. considera però che le casse+ anta fanno profondità 62cm il frigo in totale è profondo 65 ma le porte sono esterne rispetto alle ante della cucina quindi dietro ci sono qualcosa come 5-6 di aria. inoltre tra pensile e frigo ci sono 2 cm.
se non bastasse il pensile sopra é un pensile da sovrafrigo che é aperto al suo interno appunto per agevolare la circolazione dell'aria.
l'aria fresca si incanala da sotto il frigo e la colonna e se ne sale da sopra il frigo riscaldata.
il frigo dietro non tocca la parete
considera inoltre che anche la colonna stessa non tocca la parete ma è agganciata al binario di sospensione (poi ok ha anche 4 cambe) quindi tra il fondo della colonna e della parete vi sono circa 1cm la colonna stessa non tocca nemmeno la parete della porta in quanto vi è lo spazio per permettere l'apertura della porta senza che tocchi gli interruttori. quindi ci sono altri 2cm
se poi consideriamo che la ventilaztione in cucina funziona 24h e l'aria fresca passa da sotto la porta per depressione...
non ho fatto simulazioni CFD ma mi sono affidato al buon senso e credo ci sia sufficiente ricircolo d'aria.
Cmq hai valutato tutto e quindi nuovamente complimenti
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#199no tra frigo e colonna c'e mezzo centimetro ... la colonna dopo arriva a muro... ma li ci sono 2 cm abbondati perchè ci sono gli interruttori della luce e della ventilazione. ma dietro, se tu vedessi la colonna di lato, la colonna non tocca il muro. quindi aria per il frigo arriva anche da li!!!cosicar ha scritto:Non mi è chiaro il passaggio in grassetto. Hai lasciato 2 cm per lato liberi? Mi sembrava dalle foto che il frigo fosse incastrato tra colonna e fianco in legno.xrelly ha scritto:
dalle specifiche del frigo non vi sono limitazioni per quanto riguarda i laterali. considera però che le casse+ anta fanno profondità 62cm il frigo in totale è profondo 65 ma le porte sono esterne rispetto alle ante della cucina quindi dietro ci sono qualcosa come 5-6 di aria. inoltre tra pensile e frigo ci sono 2 cm.
se non bastasse il pensile sopra é un pensile da sovrafrigo che é aperto al suo interno appunto per agevolare la circolazione dell'aria.
l'aria fresca si incanala da sotto il frigo e la colonna e se ne sale da sopra il frigo riscaldata.
il frigo dietro non tocca la parete
considera inoltre che anche la colonna stessa non tocca la parete ma è agganciata al binario di sospensione (poi ok ha anche 4 cambe) quindi tra il fondo della colonna e della parete vi sono circa 1cm la colonna stessa non tocca nemmeno la parete della porta in quanto vi è lo spazio per permettere l'apertura della porta senza che tocchi gli interruttori. quindi ci sono altri 2cm
se poi consideriamo che la ventilaztione in cucina funziona 24h e l'aria fresca passa da sotto la porta per depressione...
non ho fatto simulazioni CFD ma mi sono affidato al buon senso e credo ci sia sufficiente ricircolo d'aria.
Cmq hai valutato tutto e quindi nuovamente complimenti
@coolors tranquillo che mi sono letto tutti i tuoi messaggi e di qsecofr che ho anche contattato in privato su consigli per installare e che é stato gentilissimo.
comunque no grosse pentole non possono entrare in catto per due motivi il pc sta a circa 5cm di distanza e da quel lato ho solo "fuochi" piccoli.
il fuoco grande sta verso il centro cucina.
inoltre sui piani cosi usi la piastra della stessa misura della pentola, altrimenti hai grosse differenze di calore del fondo, specialmente con le padelle in alluminio
e comunque si... io sono uno di quelli che spesso la pasta la fa spadellare e saltare in padella.... si mescola meglio dell'usare il cucchiaio e se hai ospiti fa scena


e poi come pensi abbia conquistato mia morosa kazakocrucca (ora campione del mondo!!!!!!) visto che non sono proprio un modello


Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#200Bene, perchè se sei uno che cucina (visto che non sei un modelloxrelly ha scritto:@coolors tranquillo che mi sono letto tutti i tuoi messaggi e di qsecofr che ho anche contattato in privato su consigli per installare e che é stato gentilissimo.
comunque no grosse pentole non possono entrare in catto per due motivi il pc sta a circa 5cm di distanza e da quel lato ho solo "fuochi" piccoli.
il fuoco grande sta verso il centro cucina.
inoltre sui piani cosi usi la piastra della stessa misura della pentola, altrimenti hai grosse differenze di calore del fondo, specialmente con le padelle in alluminio
e comunque si... io sono uno di quelli che spesso la pasta la fa spadellare e saltare in padella.... si mescola meglio dell'usare il cucchiaio e se hai ospiti fa scena![]()
![]()
e poi come pensi abbia conquistato mia morosa kazakocrucca (ora campione del mondo!!!!!!) visto che non sono proprio un modello![]()


Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#201Bè di Marzullo ho ben poco,direi niente (per prima la sua folta chiomabayeen ha scritto:ahahahah Cla mi sembri Marzullo

Comunque ho capito la tua battuta e poteva starci


ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#202quindi 1 o 2 cm sono sufficienti lateralmente ed un 6/7 posteriormente, sopra pensile soprafrigo e siamo ok?
A proposito come sarebbe questo pensile soprafrigo?
A proposito come sarebbe questo pensile soprafrigo?
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#203Una curiosità se posso: sopra la cappa vedo un pensile alto 60cm con apertura a ribalta, ma non mi risulta che il programma metod di ikea preveda questo tipo di apertura per i pensili alti 60....
hai preso un'anta battenta L60 x H80 e l'hai rigirata in orizzontale comprando a parte i meccanismi blum per l'apertura a ribalta? Se si, nell'interno si vedono quindi i fori presagomati per l'alloggiamento delle cerniere a battente?
hai preso un'anta battenta L60 x H80 e l'hai rigirata in orizzontale comprando a parte i meccanismi blum per l'apertura a ribalta? Se si, nell'interno si vedono quindi i fori presagomati per l'alloggiamento delle cerniere a battente?
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#204No no è un anta a battente nomale 60x60giramondo75 ha scritto:Una curiosità se posso: sopra la cappa vedo un pensile alto 60cm con apertura a ribalta, ma non mi risulta che il programma metod di ikea preveda questo tipo di apertura per i pensili alti 60....
hai preso un'anta battenta L60 x H80 e l'hai rigirata in orizzontale comprando a parte i meccanismi blum per l'apertura a ribalta? Se si, nell'interno si vedono quindi i fori presagomati per l'alloggiamento delle cerniere a battente?

Io più spazio non avevo. Tu se ne hai lasciaglielo.cosicar ha scritto:quindi 1 o 2 cm sono sufficienti lateralmente ed un 6/7 posteriormente, sopra pensile soprafrigo e siamo ok?
A proposito come sarebbe questo pensile soprafrigo?
Ad ogni modo questo è il pensile incriminato
http://www.ikea.com/de/de/catalog/produ ... #/40205537
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#205Ah ok, molto più semplice!xrelly ha scritto:No no è un anta a battente nomale 60x60giramondo75 ha scritto:Una curiosità se posso: sopra la cappa vedo un pensile alto 60cm con apertura a ribalta, ma non mi risulta che il programma metod di ikea preveda questo tipo di apertura per i pensili alti 60....
hai preso un'anta battenta L60 x H80 e l'hai rigirata in orizzontale comprando a parte i meccanismi blum per l'apertura a ribalta? Se si, nell'interno si vedono quindi i fori presagomati per l'alloggiamento delle cerniere a battente?con apertura a battente. Ho messo le maniglie tutte al centro.

Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#206A me piace.
E dato che l'hai progettata e realizzata da solo, doppi complimenti.
So che hai motivato la scelta, ma anche a me il lavello sembra un po' piccolo.
E dato che l'hai progettata e realizzata da solo, doppi complimenti.
So che hai motivato la scelta, ma anche a me il lavello sembra un po' piccolo.
Re: nuova cucina - Ikea Metod - foto cucina finita p. 12
#207Piu di cosi non cu stava... Volendo cmq mantenere l'angolo fruibile.Lucy-Van-Pelt ha scritto:A me piace.
E dato che l'hai progettata e realizzata da solo, doppi complimenti.
So che hai motivato la scelta, ma anche a me il lavello sembra un po' piccolo.
Ad ogni modo la vasca è un 50x50 non mi sembra cosi piccolina... Sarà che quella di prima era mignon
Cmq grazie dei complimenti

Cucina Metod
#209Buona sera a tutti,
Dovrei acquistare una cucina con un budget limitato. Ho fatto un salto da ikea ed ho visto le cucine della nuova linea Metod.
Qualcuno di voi le conosce ? Ho letto la discussione dell'utente xrelly http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ilit=Metod
E non ho trovato altro...
Grazie mille
Dovrei acquistare una cucina con un budget limitato. Ho fatto un salto da ikea ed ho visto le cucine della nuova linea Metod.
Qualcuno di voi le conosce ? Ho letto la discussione dell'utente xrelly http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ilit=Metod
E non ho trovato altro...
Grazie mille
Re: Cucina Metod
#210bè quello era una bel topic, molto particolareggiato, cosa vorresti sapere d'altro?