







concordo, la vita dei tecnici che vogliono "spiegare" e non vendere è dura, molto dura.... ma chi c'è lo fa fa ..... forse smania di protagonismo??? ci sarà un'isola dei mobilieri prima o poi??? (scusate sono stanco e sto cercando di tirarmi su)rickyjungle ha scritto:kik, nicolettaalematte, avete proprio una santa pazienza...![]()
![]()
![]()
continuate a dare risposte anche ai san tommaso di turno e ai vari "mio cugino ci accende i falò sull'okite e quando ha pulito rimane più bella di quando l'ha comprata..." "mio cugino ci fa la carbonella sopra e assolutamente rimane lucido..." a me verrebbe da pensare subito: "io da addetto al settore vi riporto la mia esperienza e i problemi a cui sono andato incontro coi miei clienti poi il resto sono tutti fattacci vostri..." tanto non c'è peggior sordo di non vuol sentire...se uno ha appena speso 5000 euro di piano in okite dovrà pure convincersi che è stata la spesa migliore e ha preso il materiale migliore....
![]()
![]()
![]()
provetto ha scritto:concordo, la vita dei tecnici che vogliono "spiegare" e non vendere è dura, molto dura.... ma chi c'è lo fa fa ..... forse smania di protagonismo??? ci sarà un'isola dei mobilieri prima o poi??? (scusate sono stanco e sto cercando di tirarmi su)rickyjungle ha scritto:kik, nicolettaalematte, avete proprio una santa pazienza...![]()
![]()
![]()
continuate a dare risposte anche ai san tommaso di turno e ai vari "mio cugino ci accende i falò sull'okite e quando ha pulito rimane più bella di quando l'ha comprata..." "mio cugino ci fa la carbonella sopra e assolutamente rimane lucido..." a me verrebbe da pensare subito: "io da addetto al settore vi riporto la mia esperienza e i problemi a cui sono andato incontro coi miei clienti poi il resto sono tutti fattacci vostri..." tanto non c'è peggior sordo di non vuol sentire...se uno ha appena speso 5000 euro di piano in okite dovrà pure convincersi che è stata la spesa migliore e ha preso il materiale migliore....
![]()
![]()
![]()
Senti,conosco chi ci poggia regolarmente pentole bollenti e non è mai successo nulla.Mi sono informata prima di prenderlo,mica sono scema!nicolettaalematte ha scritto:vernerpantonella ha scritto:Non capisco proprio come sia potuto accadere...Ho delle amiche che lo hanno messo e la prima meraviglia di cui mi parlavano è quella proprio di poter appoggiare pentole bollenti addirittura..!cla&cla ha scritto:ieri mi sono bruciata (nulla di che) ma ho appoggiato senza pensarci la padella sul piano in okite. due secondi. ma il danno era fatto.
segno della padella, si vede parecchio, il piano è da rifare.
quelli della cucina non sono solo stati dei cani per come hanno lavorato e per come si sono comportati fino all'ultimo, sul calore non mi avevano detto nulla.
ora mi rivolgerò direttamente al marmista.
non riesco ad essere manco più inca//ata con quelli.
però che delusione.
Anche a me arriverà fra un pò..
Molto strano,davvero.
Mi dispiace.Fà un reclamo,perchè la vera okite è garantita 10 anni.
Ciao
ancora ma allora ci credete prorpio, non è garantita dal calore.![]()
siete de coccio
![]()
Dubbio amletico: a me il mobiliere ha detto: "...però signora sappia che l'okite non resiste al calore,se lei vuole appoggiare una pentola calda scelga un laminato..."Glamazon ha scritto:Quoto,ma davvero non riesco a crederci,ma dove andate a comprare le vostre cucine?,ancora ma allora ci credete prorpio, non è garantita dal calore.
la PRIMA cosa che mi è stata detta quando si è parlato di piani cucina,e non solo da un mobiliere,è stata :"...però signora sappia che l'okite non resiste al calore,se lei vuole appoggiare una pentola calda scelga una pietra vera...".
mi dispiace per quanto ti è successo, ma l'okite non è un materiale è solo la marca di un quarzo, sono stati bravi a farlo passare pe run materiale nuovo...ma non lo è, però te lo fanno pagare come se fosse oro.cla&cla ha scritto:e quanto rimpiango di non aver messo il laminato.
con quello che ho speso per l'okite...
ma mi sembrava, da come ne parlavano, che fosse la soluzione ideale per le combinaguai come me.
ed invece...
giulia_v ha scritto:ieri guardavo un programma su leonardo sulla lavorazione dell'okite, e per modellarla prima la scaldavano, e non tantissimo perchè dopo averla scaldata la maneggiavano a mani nude, e poi la passavano in una specie di pressa con la forma che avrebbe dovuto prendere.. e il materiale si piegava come fosse burro..
quindi ho pensato a voi e a cosa una pentola rovente potrebbe fare visto che a una bassa temperatura il materiale si piegava così facilmente..
resta il fatto che il piano in okite a mio gusto è bellissimo..
forse è il famoso miracolo di San Gennaro dei marmisti..???kik ha scritto:giulia_v ha scritto:ieri guardavo un programma su leonardo sulla lavorazione dell'okite, e per modellarla prima la scaldavano, e non tantissimo perchè dopo averla scaldata la maneggiavano a mani nude, e poi la passavano in una specie di pressa con la forma che avrebbe dovuto prendere.. e il materiale si piegava come fosse burro..
quindi ho pensato a voi e a cosa una pentola rovente potrebbe fare visto che a una bassa temperatura il materiale si piegava così facilmente..
resta il fatto che il piano in okite a mio gusto è bellissimo..
![]()
![]()
![]()
Sei sicura che parlassero di okite o quarzi?
Non stavano parlando di materiali come il corian o cristalan?
giulia_v ha scritto:ieri guardavo un programma su leonardo sulla lavorazione dell'okite, e per modellarla prima la scaldavano, e non tantissimo perchè dopo averla scaldata la maneggiavano a mani nude, e poi la passavano in una specie di pressa con la forma che avrebbe dovuto prendere.. e il materiale si piegava come fosse burro..
quindi ho pensato a voi e a cosa una pentola rovente potrebbe fare visto che a una bassa temperatura il materiale si piegava così facilmente..
resta il fatto che il piano in okite a mio gusto è bellissimo..
Premesso che è sempre meglio evitare di testare ripetutamente la resistenza dei materiali.McAND ha scritto: una pentola appena tolta dal fuoco ha sotto facilmente 600 Gradi