Ciao!
Se può servire io e la mia ragazza siamo giunti a queste scelte:
Bagno lavanderia: solo wc duravit d-code sospeso + rubin. Hansgrohe Eurostyle
Bagno servizio piano terra: Flaminia Link sospesi e rubin. indecisi tra Gessi Trasparenze e Mamoli BCube
Bagno padronale: Ideal Standard Serie21 sospesi + rubin. Mamoli.Euclide
Molto belli secondo me anche gli Azzurra Class e Nuvola. C'è poi un modello di ceramica Cielo molto simile ai link che costa la metà se può interessare!
Notte!
Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#197secondo me più ovale è più si rischia di far partire l'acqua ai lati... poi anche a livello di comodità di appoggio della schiena , in più jacuzzi e l'altra hanno il poggiatesta che penso renda ancora più comodo l'appoggio, poi dipende dalla forma, ce ne sono tante adesso in giro con forme ovali ma larrghe...annsca ha scritto:grazie fm e soloxte, al fatto che la prima fosse molto ovale non avevo fatto caso in realtà e non so se la cosa renda la vasca + o meno comoda ....
dipende come fai la pannellatura, nel periodo di giri per la casa ho visto che la tendenza è farle incassate, quindi la pannellatura a me da l'idea di vecchio stileannsca ha scritto: Sono anche in dubbio se farla o meno pannellata, anche qui sento pareri discordi![]()
bhè magari ci sono dei tappi "comodi"annsca ha scritto: Per quanto rigurda la scarico centrale, ecco quello mi da l'idea di essere scomodo (ehhhmm, io mi ci sdraio nella vasca e... ecco ...avete capito vero ?!
![]()
![]()
), anche se a livello estetico concordo che sia + bello


villeroy-boch

Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#198annsca ha scritto:soloxte ha scritto:Ora i prezzi precisi non li ricordo, comunque la versione da incasso ci costa circa 160/170 Euro, quella pannellabile circa 700 Euro con il pannello bianco, eventuali essenze o finiture avevano un costo extra. Non li ho neanche ascoltati i vantaggi della pannellabile...annsca ha scritto: mi sa che alla fine opterò anch'io per l'incasso, forse risparmio qualcosina![]()
![]()
decisamente, sei una persona saggia![]()
![]()

L'alternativa che avevamo scelto, sempre da incasso, era la Linda di Ideal Standard:




"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#199...ma è per una questione puramente estetica?soloxte ha scritto:Noi la faremo ad incasso, per questione di budget. Se non hai idro o rubinetteria a bordo vasca non credo serva a molto la pannellabile.annsca ha scritto:grazie fm e soloxte, al fatto che la prima fosse molto ovale non avevo fatto caso in realtà e non so se la cosa renda la vasca + o meno comoda ....
Sono anche in dubbio se farla o meno pannellata, anche qui sento pareri discordi
Per quanto rigurda la scarico centrale, ecco quello mi da l'idea di essere scomodo (ehhhmm, io mi ci sdraio nella vasca e... ecco ...avete capito vero ?!
![]()
![]()
), anche se a livello estetico concordo che sia + bello
Per quanto riguarda lo scarico centrale, per noi è stata una scelta dettata dal fatto di voler mettere il gruppo vasca nel mezzo della parete, non ti so dire se sarà comodo o meno: l'ultimo bagno in vasca l'ho fatto a metà anni 90.
![]()
![]()

Altrimenti a livello tecnico/funzionale non c’è motivo...il gruppo può star da una parte e lo scarico dove gli pare!
Anzi, di solito si mette il gruppo in modo che rimanga dalla parte della testa quando uno si allunga....per comodità di utilizzo.
Poi certo....se è perche magari uno fa la vasca in due.... e deve essere a portata di mano per entrambe è un altro discorso...

Personalmente, la vasca pannellata non mi piace tanto: la preferisco rivestita con le piastrelle.
Anche se nella differenza di prezzo (il minor costo di quella incassata rispetto alla pennellata) c’è da considerarci poi il costo del rivestimento e del lavoro.

Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico) 
Da 90 anni, sempre......W gli alpini!

Da 90 anni, sempre......W gli alpini!
Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#200i prodotti IS li cercavo anch'io so che hanno un buon rapporto qualità/prezzo ma nel negozio da cui mi servo non li trattano, come purtroppo non trattano i V&B che tanto ci piacevano, esteticamente parlando
.
Al contrario a me la vasca incassata mi da l'idea di "vecchio", forse perchè le ho sempre viste così e associo la vasca pannellata a quelle idro ...boh, va tu a sapere il perchè
... in ogni caso, diverse persone me l'hanno sconsigliata e poi ho notato che in alcuni asi i pannelli sono troppo morbidi
...quindi penso che si tornerà al buon incass
o, anche qui oltre all'estetica bisogna pensare alla funzionalità ( e al portafoglio
).
Altra cosetta. Gruppo rubinetto vasca, dopo un rapido confronto con gli esperti (
), ho notato che i pareri sono discordi tra incasso sì e incasso no. Purtroppo, per alcune linee di rubinetti, fanno solo la versione di incasso quindi o cambio collezione o non posso che adeguarmi a questa soluzione, più bella esteticamente ma forse meno pratica (penso a malaugurati malfunzionamenti )... anche qui, riflessione aggiuntiva.
Per la doccia , credo che andro di incaso avendo una spazio piuttosto risicato : qui credo che farò installare il termostatico come mi avete suggerito.

Al contrario a me la vasca incassata mi da l'idea di "vecchio", forse perchè le ho sempre viste così e associo la vasca pannellata a quelle idro ...boh, va tu a sapere il perchè




Altra cosetta. Gruppo rubinetto vasca, dopo un rapido confronto con gli esperti (

Per la doccia , credo che andro di incaso avendo una spazio piuttosto risicato : qui credo che farò installare il termostatico come mi avete suggerito.

Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#201A parte che sono girati dei prezzi che hanno fatto sbocciare in me l'amore per la vasca a incasso
in bagni non tanto grandi la vasca col bordo piastrellato mi sembra dare continuita'...
per il rubinetto a muro, semplicemente quello della vasca e' soggetto a minor usura, quindi le considerazioni di praticita' possono attendere

in bagni non tanto grandi la vasca col bordo piastrellato mi sembra dare continuita'...
per il rubinetto a muro, semplicemente quello della vasca e' soggetto a minor usura, quindi le considerazioni di praticita' possono attendere

http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#202Sì, questione puramente per avere un po' di simmetria. Le vasche con lo scarico in centro sono simmetriche.Alpino77 ha scritto:...ma è per una questione puramente estetica?soloxte ha scritto:Noi la faremo ad incasso, per questione di budget. Se non hai idro o rubinetteria a bordo vasca non credo serva a molto la pannellabile.annsca ha scritto:grazie fm e soloxte, al fatto che la prima fosse molto ovale non avevo fatto caso in realtà e non so se la cosa renda la vasca + o meno comoda ....
Sono anche in dubbio se farla o meno pannellata, anche qui sento pareri discordi
Per quanto rigurda la scarico centrale, ecco quello mi da l'idea di essere scomodo (ehhhmm, io mi ci sdraio nella vasca e... ecco ...avete capito vero ?!
![]()
![]()
), anche se a livello estetico concordo che sia + bello
Per quanto riguarda lo scarico centrale, per noi è stata una scelta dettata dal fatto di voler mettere il gruppo vasca nel mezzo della parete, non ti so dire se sarà comodo o meno: l'ultimo bagno in vasca l'ho fatto a metà anni 90.
![]()
![]()
![]()
Altrimenti a livello tecnico/funzionale non c’è motivo...il gruppo può star da una parte e lo scarico dove gli pare!
Anzi, di solito si mette il gruppo in modo che rimanga dalla parte della testa quando uno si allunga....per comodità di utilizzo.
Poi certo....se è perche magari uno fa la vasca in due.... e deve essere a portata di mano per entrambe è un altro discorso...![]()
Personalmente, la vasca pannellata non mi piace tanto: la preferisco rivestita con le piastrelle.
Anche se nella differenza di prezzo (il minor costo di quella incassata rispetto alla pennellata) c’è da considerarci poi il costo del rivestimento e del lavoro.
Il costo di muratura e piastrelle per l'incasso non arriva al costo del telaio e pannello della pannellabile.



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#203provo a fare una domanda al volo, sperando nel vs. consueto supporto.
Allora mi ero interessata per il miscelatore termostatico per la doccia , ora però l'idraulico mi faceva notare che spesso in quelli incassati (sarebbe il mio caso) non c'è la graduazione esterna della temperatura impostata ...quindi regoli la temperatura, e la mantieni fissa per te e solo per te , un'altro che utilizza la doccia , se vuole l'acqua + calda/fredda se la reimposta ma non è facile capire o ricordarsi le diverse impostazioni perchè esternamente non c'è nessun riferimento .... è proprio così o ho capito male ?
Allora mi ero interessata per il miscelatore termostatico per la doccia , ora però l'idraulico mi faceva notare che spesso in quelli incassati (sarebbe il mio caso) non c'è la graduazione esterna della temperatura impostata ...quindi regoli la temperatura, e la mantieni fissa per te e solo per te , un'altro che utilizza la doccia , se vuole l'acqua + calda/fredda se la reimposta ma non è facile capire o ricordarsi le diverse impostazioni perchè esternamente non c'è nessun riferimento .... è proprio così o ho capito male ?


Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#204Il mio ha la regolazione fissa poi puoi mettere + caldo o + freddo (mi pare sia indicato 36-37-38 gradi)
Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#205Tu che marca/modello hai visto?
Ce ne sono di più o meno precisi, con più indicazioni di temperatura...ma almeno una di base ce ne deve essere!
Personalmente non ne ho mai visti senza...
(......e comunque non sarebbe neanche tutto questo problema alla fin fine....il suo compito è di lasciarti costante la temperatura per ogni apertura/chiusura senza doverla cercare ogni volta...una volta trovata....
)
Questo, ad esempio, è un modello della Grohe:
Ti indica solo la temperatura dell'impostazione di "base" di 38°: poi puoi aumentarla o diminuirla per come ti serve girando la rotella.
....Poi entra in gioco anche l'impostazione che dai sulla caldaia della temperatura dell'acqua sanitaria:
se tu la imposti, ad esempio, a 42/43° (che indicativamente è la temperatura in cui l'acqua è calda ma non ustiona...quindi non occorre miscelarla), sai che il termostatico più di quella temperatura non ti potrà dare.
Ce ne sono di più o meno precisi, con più indicazioni di temperatura...ma almeno una di base ce ne deve essere!
Personalmente non ne ho mai visti senza...
(......e comunque non sarebbe neanche tutto questo problema alla fin fine....il suo compito è di lasciarti costante la temperatura per ogni apertura/chiusura senza doverla cercare ogni volta...una volta trovata....

Questo, ad esempio, è un modello della Grohe:

Ti indica solo la temperatura dell'impostazione di "base" di 38°: poi puoi aumentarla o diminuirla per come ti serve girando la rotella.
....Poi entra in gioco anche l'impostazione che dai sulla caldaia della temperatura dell'acqua sanitaria:
se tu la imposti, ad esempio, a 42/43° (che indicativamente è la temperatura in cui l'acqua è calda ma non ustiona...quindi non occorre miscelarla), sai che il termostatico più di quella temperatura non ti potrà dare.
Dio mi guardi da chi porta la cravatta i giorni di lavoro....!!! (il nonno di un mio amico) 
Da 90 anni, sempre......W gli alpini!

Da 90 anni, sempre......W gli alpini!
Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#206eccomi di ritorno dll'ennesimo giro per arredobagno : ormai mi daranno il premio fedeltà
.
Confermo quanto scritto da alpino, c'è il riferiemnto ai 38° standard, poi c'è solo l'indicazione del verso dell'acqua fredda (blu) e di quella calda (rossa)...io pensavo che ci fosse la graduazione della temperatura (es. 35°, 36° ...fino a 38°), in modo che se la doccia la usano + persone e ognuno ha preferenze diverse fosse facile ritrovare/reimpostare la propria "personalizzazione".
Ok, altra cosa imparata

Confermo quanto scritto da alpino, c'è il riferiemnto ai 38° standard, poi c'è solo l'indicazione del verso dell'acqua fredda (blu) e di quella calda (rossa)...io pensavo che ci fosse la graduazione della temperatura (es. 35°, 36° ...fino a 38°), in modo che se la doccia la usano + persone e ognuno ha preferenze diverse fosse facile ritrovare/reimpostare la propria "personalizzazione".
Ok, altra cosa imparata


Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#207si parla di vasche?
noi penso prenderemo questa, teuco wilmotte


noi penso prenderemo questa, teuco wilmotte

Album (free
) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234

Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#208Bella! Su che cifra siamo? 1500/2000 Euro?solis ha scritto:si parla di vasche?![]()
noi penso prenderemo questa, teuco wilmotte



"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi
Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#209soloxte ha scritto:Bella! Su che cifra siamo? 1500/2000 Euro?solis ha scritto:si parla di vasche?![]()
noi penso prenderemo questa, teuco wilmotte
![]()
![]()
l'abbiamo ordinata 170 x 75..solo vasca senza "miscelaori doccino etc" ed eravamo sui 700 euro senza il suo pannello di rivestimento.
700 + 350 con il suo pannello di rivestimento.
Album (free
) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234

Re: Sanitari ( e arredo bagno) a me !!!! :-)
#210Quindi sui 1300/1500 con la rubinetteria, più o meno ci ho presosolis ha scritto:soloxte ha scritto:Bella! Su che cifra siamo? 1500/2000 Euro?solis ha scritto:si parla di vasche?![]()
noi penso prenderemo questa, teuco wilmotte
![]()
![]()
l'abbiamo ordinata 170 x 75..solo vasca senza "miscelaori doccino etc" ed eravamo sui 700 euro senza il suo pannello di rivestimento.
700 + 350 con il suo pannello di rivestimento.




"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi
La promessa - Niccolò Fabi