Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#197
Io ho comprato il materasso ikea matrand in memory a 280€ 3 anni fa...e devo dire che mi ci trovo bene!
forse fa un pò caldo ma comunque a me, che sicuramente non sono esperta, sembra comodo!
infatti adesso che ho preso casa nuova e devo comprare un altro materasso (di qualità migliore) non so proprio a cosa puntare
Il mio album https://www.flickr.com/gp/139150806@N04/H694eV" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#198
Parlo per la mia esperienza. Sei hai delle patologie, dormire sui materassi ikea è una delle peggiori torture che ti possano capitare. ti dico di più: io sono certo che i materassi ikea che odio con tutto me stesso siano state una delle concause di queste patologie. Quindi la mia opinione a riguardo è pessima.
Al contrario un mio amico dorme su un materasso ikea e ci dorme bene. Detto questo lui dorme bene ovunque, ci riuscirebbe anche sui sassi quindi non fa statistica.

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#199
Vorrei dare il mio contributo all' argomento. Premetto che non sono un patito di IKEA e che la mia esperienza si basa sul fatto che ho sempre dato molta importanza al mio riposo. Ho posseduto materassi di marca sia in lattice che in memory, sia in molle che in molle insacchettate. Attualmente sto vivendo la mia esperienza con un amaterasso a molle insacchettate con uno strato di memory, acquistato da IKEA.
Ovviamente qualunque materiale ha pro e contro e il successo dipende molto dalla propria percezione. Sfido chiunque a definire un materiale come universalmente perfetto.
Voglio però spezzare una lancia a favore di questo connubio molle/memory, motivandolo così :
a) le molle insacchettate oltre a costare poco, possiedono un intervallo di portanza nettamente superiore agli altri materiali, garantendo un' accoglienza del corpo ( intesa come forza di reazione ) dolce e sempre adeguata al peso. Per tale motivo non si ha bisogno di creare sezioni della lastra con portanze differenziate per sostenere meglio la testa, piuttosto che le spalle o tantomeno il più pesante bacino;
b) la loro reazione agli spostamenti del corpo è immediata e perfettamente elastica ( non crea fosse momentanee che possono scoraggiare gli involontari movimenti notturni );
c) è traspirante ... anche troppo forse !
d) ha una manutenzione irrilevante ( non si deve rovesciare, invertire, ecc... );
e ) l' aggiunta dello strato di memory può aggiungere comfort in termini di micro adattamenti, ma non è fondamentale per garantire la migliore postura.
Quello di IKEA al momento mi ha fatto veramente "rinascere" in termini di riposo notturno. Si è presentato senza troppe credenziali ma si è guadagnato sul campo ( anzi sul letto ! ) la mia stima ed il mio apprezzamento.
Se poi qualcuno mi dice che il numero di molle non è sufficiente per un materasso di qualità, lo strato di memory è di infima fattura, l 'imbottitura è calda/fredda, non è abbastanza "bio" o non è un materasso che garantisce il miglior comfort "elettromagnetico", ecc... Io a queste persone vorrei rispondere con un riassuntivo... ANDATE A DORMIRE !!!

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#200
Ciao,
premesso che la mia è come la tua una considerazione e non una polemica, ho trovato una forte contraddizione nel tuo scritto.
tu dici
come universalmente perfetto.
e poi affermi
le molle insacchettate oltre a costare poco, possiedono un intervallo di portanza nettamente superiore agli altri materiali,
ti sei smentito da solo anche se non parrebbe.
Tu pensi che tutti i materassi di lattice o in memory siano uguali? pensi che tutti i materassi a molle indipendenti siano uguali?
quindi come puoi fare una definizione così generalista tantopiù che tu, immaginando che non abbia potuto compiere test meccanici sui materassi, ti sei affidato alla sensazione di portanza e non hai potuto misurare la portanza reale.
Le due cose possono differerire in maniera netta a causa di altri fattori come ergonomia, elasticità, accoglienza.
Inoltre il tuo paragone è tra i materassi che hai avuto modo di usare di cui non conosciamo la qualità ma soprattutto di cui non conosciamo la loro eventuale rispondenza alle tue esigenze.
se il tuo materasso di ikea è più consono alla tua corporatura di un lattice, pur di ottima qualità, ti sarà più comodo.
Come del resto un paio di scarpe nr 40 per quanto pessime ti saranno più comode di un paio 36, se porti il 40....

da sempre sostengo che non esista una tecnologia migliore di un altra ma com'è sbalgiato affermare che il memory è meglio delle molle è altrettanto sbagliato sostenere che le molle sono più portanti o costano meno
A parità di prestazione il prezzo delle diverse tecnologie è simile.
la loro reazione agli spostamenti del corpo è immediata e perfettamente elastica ( non crea fosse momentanee che possono scoraggiare gli involontari movimenti notturni );
è una carattestistica, non solo delle molle poichè un buon lattice in questo senso è abbastanza vicino come lo sono molti espansi di qualità.
Questa caratteristica ha anche dei rovesci della medaglia.
La contropressione generata dalla spinta delle molle è anche fonte di scarso comfort.
Non si può valutare la prestazione di un materasso da una sola caratteristica. questa può essere eccelsa ma se non è accompagnata da altre ha poco senso.
da come l'hai messa tu più un materasso molto è elastico e meglio è e questo non è vero.
Se è troppo elastico da altri problemi.
Certo poi se prendi un memory, per sua natura ha poca elasticità, ma se sei leggero tutta la vita prefesci un materasso con una elesticità limitata ad uno estremamente elastico.
c) è traspirante ... anche troppo forse !
come può esserlo se sopra le molle di norma vengono posti degli espansi?
gli espansi sono egualmente traspiranti in un materasso a molle come in uno in espanso, anzi di norma questi ultimi, sono fatti, se di qualità, con espansi più traspiranti di quelli che si usano nei materassi a molle.
se poi nella fodera di un materasso metti il memory ti posso assicurare che hai meno traspirazione in un materasso a molle con la fodera dotata di memory che in un materasso con un materasso in memory con una fodera normalmente imbottita
e ) l' aggiunta dello strato di memory può aggiungere comfort in termini di micro adattamenti, ma non è fondamentale per garantire la migliore postura.
in questo hai ragione in grossa parte, o meglio in base a cosa definisci per postura e cosa intendi per stato di memory.
se parliamo di memory nella fodera di un materasso a molle la postura, intesa come posizione della colonna vertebrale, viene minimamente influenzata.
Se invece come postura intendiamo anche accoglienza del corpo e distribuzione del peso il memory nella fodera incide.
Per capire cosa intendo basta provare questo tipo di materasso dal lato della fodera in memory e dal lato senza.
se invece parliamo di memory posto sopra il box la tua affermazione è abbastanza discutibile.

Rimane un fatto. i materassi ikea a molle indipendenti sopra le molle hanno un feltro che ne blocca il funzionamento, quindi sfrutti l'indipendenza delle molle al 10%, se va bene, inoltre sono molle molto basse e quindi di base poco ergonomiche.
Il memory posto in questi materassi è pochissimo e di dubbia qualità quindi è naturale che tu non ne percepisca i vantaggi posturali.
Mi fa piacere che questo materasso ti abbia fatto rinascere ma probabilmente questo dipende soprattutto dal materasso su cui dormivi prima.
d) ha una manutenzione irrilevante ( non si deve rovesciare, invertire, ecc... );
il tuo probabilmente.
Non avendo praticamente imbottittura non c'è rischio che si comprima in maniera difforme nelle diverse zone.
Il girare il materasso ogni tanto è importante se ci sono imbottitture importanti per dare un utilizzo uniforme.
Poi ci sono quelli che hanno comprato materassi di lattice al mercatone, o da mercatone, che se non lo giri ogni 10 gg si sfonda, ed è un altro discorso.
Un buon materasso, che sia esso in lattice, a molle o in memory, non hanno necessità manutentive diverse.

Poi credo che nessuno competente ti potrà dire che
e poi qualcuno mi dice che il numero di molle
perchè il numero delle molle non è sinonimo di prestazione di un materasso e, permettimi, un'affermazione di questo tipo, assieme a quelle che seguono legate al bio o ai campi elettromanietici, mi fa pensare che tu un bravo consulente che ti avrebbe guidato nella scelta corretta di un materasso non lo abbia veramente mai incontrato.
Magari hai visto diverse dimostrazioni nelle parrocchie ecc. che ti assicuro non sono hanno niente a che vedere con il mondo della qualità del riposo.

La dimensione della molla e quindi il loro numero è uno dei 10.000 fattori che compongono un materasso e anche la molla stessa.
Molla alta quanto?
messa in un sacchetto alto quanto?
quindi quanto viene precaricata
molla con quante spire?
fatta con quale diametro di filo metallico?
con che forma?
messa in un box di che spessore?
fatto con che tipo di espanso?
ecc.ecc.ecc.
capisci che se pensavi che il numero di molle fosse un parametro di valutazione, come mi pare di aver capito, avevi forse mal considerato il problema e i punti di valutazione di un materasso.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#201
Senti rispondo a questa ma poi credo non ci sia più nulla da dire per quanto mi riguarda.
Vengo da un dorelan in memory da circa 900 euro consigliato da uno bravo come te ( o sedicente tale ). Avevo prima un Simmons in lattice con prezzi simili e consigliato da una persona altrettanto brava e professionale quanto te ( o sedicente tale ). Io non ho mai fatto la radice quadrata delle cose ma mi sono sempre affidato a professionisti con tanto di pedigree con negozi supertitolati e con esperienze di almeno 50 anni.
CHE TE DEVO DÌ!?
P.S. : che l' intervallo di portanza e di elasticità di una molla di acciaio sia maggiore di qualunque altro materuale non lo dico io ma la fisica. Oltretutto lo ho ripreso dalla bocca di un altro bravo come te ( o sedicente tale ). Il terzo tra i professionisti venditori di materassi. E quest'ultimo mi ha dato un consiglio valido.

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#202
Ciao.
il mio voleva essere solo un altro punto di vista.
Di certo i rivenditori che hai visitato sono più bravi di me.
Non hai comunque capito cosa volevo dirti e quindi solo, per concludere ti faccio notare un paio di cose.
Vengo da un dorelan in memory da circa 900 euro consigliato da uno bravo come te ( o sedicente tale )
dorelan fa 30 materassi in memory della stessa qualità con prestazioni diverse che si adattano a persona diverse.
a 900 €, se matrimoniale, hai comprato il prodotto più basico.
Questo non toglie quanto detto, basico o no, non è detto che sia adatto a te perchè è un dorelan.
anche se prendevi il più costoso poteva non essere adatto.
Dall'altra parte bisogna dire che poi ci sono persone, e di certo non è il tuo caso, che entrano in un negozio, vogliono il dorelan in memory ma spendendo meno di 1000€ e non tutti i venditori sono in grado di spiegare che magari a quella cifra e meglio orientarsi su altro oppure farlo costa più fatica e spesso si perde una vendita.
Certi clienti non accettano davvero i consigli e dall'altra parte ci sono venditori per i quali è più semplice vendere il prodotto di moda che consigliare o assecondare il cliente.

che l' intervallo di portanza e di elasticità di una molla di acciaio sia maggiore di qualunque altro materuale non lo dico io ma la fisica. Oltretutto lo ho ripreso dalla bocca di un altro bravo come te ( o sedicente tale )
io non ho negato questo. ho detto che gli altri materiali, escluso il memory, possono avere elasticità e portanze diverse.
Visto che non credo tu abbia provato tutto quanto offre il mercato non puoi dare una valutazione assoluta perchè non hai un quadro completo.
Io non ho mai fatto la radice quadrata delle cose ma mi sono sempre affidato a professionisti con tanto di pedigree con negozi supertitolati e con esperienze di almeno 50 anni.
massimo rispetto per il loro lavoro ma ho conosciuto medici con 50 anni di esperienza che hanno fatto diagnosi peggiori di medici che ne avevano 10. non tutte le esperienze sono uguali.
Il terzo tra i professionisti venditori di materassi. E quest'ultimo mi ha dato un consiglio valido.
se ti ha detto "compra le molle indipendenti" e tu hai comprato quelle di ikea il consiglio di base poteva anche essere valido ma di certo non ha saputo svolgere bene il suo lavoro poichè non ha saputo illustrarti i parametri di qualità del prodotto molle indipendenti tanto che tu parli di numero di molle ecc. che sono all'esatto opposto.
Ribadisco, credimi, rispetto la tua idea, pur non condividendola, e non voglio fare polemica.
Solo a mio avviso non hai veramente trovato un bravo consulente, altrimenti certi discorsi non li avresti fatti.
Non è che te ne faccio una colpa, anzi :wink:
buona giornata
Ultima modifica di Materassi FERRARA il 29/06/17 15:51, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#204
ho dormito su diversi ikea in vacanza e comunque conosco abbastanza bene la tecnica del materasso da poter valutare certi aspetti e da poter valutare un materasso anche solo provandolo per pochi minuti.
Credo in questo di avere una competenza e una capacità di valutazione maggiore di una persona che non fa il mio lavoro.

io non volevo fare polemica e ma mi chiedo perchè hai scritto sul forum.
Hai portato la tua esperienza, e come a volte succede qualcuno non è d'accordo.
Non ho la pretesa di aver ragione ma ho esposto, come hai fatto tu, le mie idee e ho portato a supporto delle stesse un punto di vista diverso.
Chi poi leggerà la discussione trarrà le sue conclusioni.
Ribadisco, io rispetto la tua esperienza e la tua idea, non sono contro di te, semplicemente non condivido le tue valutazioni perchè vedo tutti gli anni molte persone che hanno fatto esperienze opposte.
Questa stessa discussione lo dimostra. chi ne dice peste e corna e chi ne parla bene.
nessuno ha torto o ha ragione.
solo esigenze diverse, termini di paragone differenti, aspettative diverse e corporature diverse.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#205
Ok. Allora mettiamola così. Io ho esposto una mia idea. Tu mi hai "spacchettato" le cose che ho detto facendone un uso non corretto e strumentale. Potrei dirti che alcune citazioni mie che hai ripreso fuori contesto, tanto per poterle analizzare in modo a dir poco farraginoso, mi fanno capire che dei tuoi consigli saccenti non so che farmene. Comunque stai tranquillo perché non metterò più il naso in questo forum. Continua a fare l' esperto come ti pare.

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#206
ilec58 ha scritto:qualunque materiale ha pro e contro e il successo dipende molto dalla propria percezione. Sfido chiunque a definire un materiale come universalmente perfetto.
A me hanno detto che il successo dipende soprattutto dalla relazione materasso-corporatura.
Tu quale materasso ikea hai preso? E la tua corporatura com'è? Così magari riesco a trarre qualche minima valutazione oggettiva da quello che hai scritto. Grazie.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Ikea materassi: i materassi Ikea sono davvero terribili?

#209
ti posso anche dare ragione.
però potrei ribattere dicendo "se oggi non ho problemi di salute perchè mangiare sano? perchè fare attività fisica complicandosi la vita"
Il materasso è anche prevenzione di patologie a carico della colonna vertebrale.
Dormire bene non vuol dire dormire tanto, vuol dire dormire in modo che il nostro corpo possa rigenerarsi in modo corretto poichè se questo non avviene a lungo andare potremmo avere dei problemi.
Poi ovviamente ognuno è libero di dare a questa cosa un diverso valore. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it