Ciao ragazze, nell’album ,di cui vi ho (ri)girato la pass, ho fatto qualche prova, tutto molto artigianale a partire dalla copertina del libro, se vi va di darmi un consiglio ne sarei contentissima!!!
Grazie a tutte!
Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1967Le prove a dire il vero mi piacciono tutte ma la mia preferita resta la 3 

I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1968anch io preferisco la soluzione 3
è carinissimo col nastro rosso...x la misura quello da 20mm o più grande?come quello bianco è xfetto!

è carinissimo col nastro rosso...x la misura quello da 20mm o più grande?come quello bianco è xfetto!


Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1969Gemma rispondo anche qui: soluzione 3 

L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1970Gemma, quoto le altre sulla soluzione 3.



Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1971Lightblue ha scritto:anch io preferisco la soluzione 3![]()
è carinissimo col nastro rosso...x la misura quello da 20mm o più grande?come quello bianco è xfetto!
Di nuovo grazie a tutte...anche a kia...(che mi ero dimenticata...sorry!

Il nastro rosso è di 1cm, mentre il bianco è di 1,5 cm...pensavo a quest'ultimo...sai il libricino...è ino...!
per i portaconfetti pensavo, invece, a una scatola come le tue,trasparente, ma diciamo, rettangolare, con lo stesso mastrino, come colore e fiocco del libro, forse un pò più piccolo...con dentro i confetti bianchi e delle piccole praline rosse?
Che ne dite?
Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1972Ciao Gemma, come "legatura" mi piace la 3... ma a ben guardare il soggetto di copertina, coi nastri in sbieco agli angoli il disegno di Haring non viene valorizzato... secondo me
Perferisco la soluzione 0, mettendo il nastro in modo che sia all'altezza delle pance degli omini...
Sta venendo tutto molto bene


Perferisco la soluzione 0, mettendo il nastro in modo che sia all'altezza delle pance degli omini...

Sta venendo tutto molto bene


Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1973urca sembrava da 2cm quello bianco...cmq va benissimo se il libro è piccinogemma ha scritto:Lightblue ha scritto:anch io preferisco la soluzione 3![]()
è carinissimo col nastro rosso...x la misura quello da 20mm o più grande?come quello bianco è xfetto!
Di nuovo grazie a tutte...anche a kia...(che mi ero dimenticata...sorry!)
Il nastro rosso è di 1cm, mentre il bianco è di 1,5 cm...pensavo a quest'ultimo...sai il libricino...è ino...!
per i portaconfetti pensavo, invece, a una scatola come le tue,trasparente, ma diciamo, rettangolare, con lo stesso mastrino, come colore e fiocco del libro, forse un pò più piccolo...con dentro i confetti bianchi e delle piccole praline rosse?
Che ne dite?

x le scatoline guarda bene sul sito che t ho dato...ci sono di diverse misure anche se rettangolare mi pare ce ne sia solo 1...ma se metti i confetti alle mandorle le praline ci vanno di sicuro...

l osservazione di Merc è giustissima...ma continuo a preferire la 3...magari sposti un pochino il nastro


Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1974Un po' è vero quello che dici, ma il nastrino messo così mi da una sensazione di "striminzito"Mercury ha scritto:Ciao Gemma, come "legatura" mi piace la 3... ma a ben guardare il soggetto di copertina, coi nastri in sbieco agli angoli il disegno di Haring non viene valorizzato... secondo me![]()
Perferisco la soluzione 0, mettendo il nastro in modo che sia all'altezza delle pance degli omini...
Sta venendo tutto molto bene![]()

L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1975Merc, sulle prime l'ho pensato anch'io, però ho il dubbio che l'angolo in alto a destra del libro rimanga troppo libero di spiegazzarsi...Mercury ha scritto:Ciao Gemma, come "legatura" mi piace la 3... ma a ben guardare il soggetto di copertina, coi nastri in sbieco agli angoli il disegno di Haring non viene valorizzato... secondo me![]()
Perferisco la soluzione 0, mettendo il nastro in modo che sia all'altezza delle pance degli omini...
Sta venendo tutto molto bene![]()



Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1976Avevo semplificato troppo, sorry... è che mi trovo nella stessa situazione e sono finita in un ginepraio.realexa ha scritto:Io non sono atea. Ho una mia religiosità che per certi aspetti è vicina al cristianesimo. Infatti con le promesse non ho alcun problema. Il fatto è che l'eucarestia per me non ha alcun significato perchè non credo che gesù sia figlio di Dio. Insomma non credo ad un'entità superiore che si è manifestata. Ma credo che la divinità è insita in ogni uomo e ciascuno di noi deve manifestarla amando sè stesso e gli altri.Mercury ha scritto:direi di no, ma a quello che ne so, la parte cattolica deve prima chiedere dispensa al vescovo perchè il matrimonio misto (tra un cattolico e un ateo per esempio) possa avere luogorealexa ha scritto:ma un sacerdote può rifiutarsi di fare il rito misto?
Quindi non mi va di fare una cosa senza senso, anche perchè mi sembra poco rispettoso nei confronti di chi a quel simbolo crede.
Sono davvero in crisi!
Qualcuno mi ha consigliato di tacere e prendere l'eucarestia visto che non è che è contraria ai miei principi, ma semplicemente non ha valore. Io però non credo di riuscirci
Nemmeno io sono *atea*, semplicemente, nel tempo, la mia spiritualità si è un po' allontanata dalle formule del cattolicesimo romano con cui sono stata cresciuta. Per coerenza da circa 20 anni non mi accosto ai sacramenti (anch'io detesto le cose senza senso!) ma condivido gran parte dei valori cristiani. Diciamo che sono un'agnostica in cammino, anzi, ormai proprio sulla strada del protestantesimo.... vabè, è un discorso lungo e probabilmente non interessa a nessuno...
Però un conto è il senso religioso del singolo, e un altro le "regole" della comunità cattolica -che "formalmente" non ammette varianti personalizzate-.
L'idea più naturale per me era sposarsi in comune. Ma fortemente osteggiata dalla famiglia di Freddie.
Ok, faremo un rito misto, pensavo. Salta fuori che non è una variante del rito da concordare sul momento.
Ho parlato con un sacerdote (ed era anche uno in gamba) sia dei miei dubbi di fede sia dell'opportunità o meno di contrarre il matrimonio secondo i crismi cattolici. La sua risposta, molto umana in verità, è stata che non devo pretendere troppo dalla mia fede in Cristo... e che confessarmi e fare la comunione ogni tanto mi avrebbe fatto gran bene....




Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1977Abbiamo appena deciso la data e fatto richiesta x la promessa di matrimonio!





Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1978ce ne vuole a spiegazzare un libro, anche una brossuralunaspina ha scritto:Merc, sulle prime l'ho pensato anch'io, però ho il dubbio che l'angolo in alto a destra del libro rimanga troppo libero di spiegazzarsi...Mercury ha scritto:Ciao Gemma, come "legatura" mi piace la 3... ma a ben guardare il soggetto di copertina, coi nastri in sbieco agli angoli il disegno di Haring non viene valorizzato... secondo me![]()
Perferisco la soluzione 0, mettendo il nastro in modo che sia all'altezza delle pance degli omini...
Sta venendo tutto molto bene![]()

Poi son sempre punti di vista


Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1979Non so se io l'avrei presa come un consiglio velato del tipo : "Non si faccia troppi problemi"Mercury ha scritto: La sua risposta, molto umana in verità, è stata che non devo pretendere troppo dalla mia fede in Cristo... e che confessarmi e fare la comunione ogni tanto mi avrebbe fatto gran bene....![]()
![]()
o un consiglio interessato del tipo : "non crei troppi problemi"



Comunque anch'io avrei lo stesso problema

"Ammore per me va bene, ci sposiamo in chiesa, ma con rito misto, e non prendo la comunione"




"Si ammore mi sono informata"


Il discorso era in tono ironico, e questo l'ha capito, e allusivo, e spero che abbia capito anche questo.
Io mi sento esattamente come Merc, i fondamenti li condivido, ma alcuni dogmi e imposizioni alla luce del 21 secolo, mi risultano difficili da comprendere e accettare,... Dorisso ci tiene molto, non so cosa farò, sicuramente deciderò in base ai sentimenti provati al momento.

Ultima modifica di doris il 20/01/11 12:36, modificato 2 volte in totale.

Re: Sposini & Sposine esaurite 2011
#1980Lightblue ha scritto:Abbiamo appena deciso la data e fatto richiesta x la promessa di matrimonio!
![]()
![]()
Bene, un in bocca al lupo grandisssimo!!!

