Beatrice ultimamente ha guardato molta tv perchè io non ce la facevo proprio col pancione a mettermi lì a terra a giocare col trenino, le costruzioni, ecc.
Ora cominceremo a ridimensionare la cosa.
Lei guarda quasi esclusivamente PlayHouseDisney, quindi cartoni adatti alla sua età e istruttivi, sia a casa che dai miei. I miei suoceri non ce l'hanno e guarda Boing o altre cose... la cosa un po' mi scoccia, ma posso farci poco.
Guarda un po' al mattino mentre fa colazione sul divano (col biberon). Poi ha il viziaccio maledetto di cenare davanti ai cartoni.
Li vede un po' anche al pomeriggio, o tv o dvd, ma non c'è un orario/tempo fisso.
Io la tv non la accendo mai, se la troca spenta speso neppure ci pensa ai cartoni.
Se il tempo si deciderà a stabilizzarsi sul caldo, tra parco prima e mare dopo... i cartoni quasi se li scorderà.
Jasmina, mi dispiace che tu abbia passato un brutto periodo, se è stato legato al parto e post parto posso capirti pienamente. E se benissimo anche come ti senti per via del L.A. Io ci sono stata malissimo, ma Beatrice ci è cresciuta alla grande, anzi, a dispetto di quel che si dice, non si è ammalata quasi mai

quindi non è vero che i bimbi allattati sono più protetti, o almeno lo sarà per linee generali, ma non è una legge!
I latti artifiiali sono bene o male tutti uguali, la composizione base è stabilita per decreto. B. prendeva l'Aptamil.