Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#212
bayeen ha scritto:giusto per... capisco anche io l'esigenza di comprendere se una cucina possa essere in budget oppure no. per questo anche se chiaramente non esaustivo, trovo utile webmobili che per una composizione tipo indica il range di prezzo

l'inserimento del catalogo completo invece trovo sia dispersivo.

è quello che suggerivo pagine or sono: che il prezzo esposto sul punto vendita avesse anche un prezzo di riferimento su una composizione tipo uguale per tutte le altre cucine esposte (ovviamente senza trasporto montaggio finanziamento cartongesso faretti eccetera). Farebbe apparire il rivenditore più trasparente ma in vero non darebbe nessuna informazione utile all'acquirente perchè magari poi la base d'angolo o il violetto lucido che vorrò sbatteranno completamente a pallone ogni stima.
Pax tibi Marce

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#213
intanto capisci però su cosa indirizzarti.
certo dovresti avere anche un'idea di budget eldom e piano... insomma è già complicato per un acquirente normalmente ignorante stabilire questi due parametri, figurarsi con un listino completo. c'è gente che dice che vuole alta qualità e magari crede che col suo budget può andare su una Valcucine e poi scopre che ci vuole il triplo.

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#214
Top ed eldom si potrebbero scorporare facilmente. Più che altro il problema è sulla pianta della cucina, se è con angolo, penisola, isola… ed il problema è anche contrario: si pensa di non avere budget per la data cucina in mostra salvo poi scoprire che nella composizione di mostra c era il tritarifiuti che faceva anche il caffè con i cubetti di ghiaccio alla modica cifra di 10000 euro
Pax tibi Marce

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#215
vabbè si parla di composizioni base, mica con tritarifiuti e cantinette :mrgreen:

certo non puoi farti un preventivo ma ripeto che è utile per capire a cosa puoi accedere per un primo approccio.
io fino a 3 anni fa non conoscevo Valcucine piuttosto che Modulnova... solo le solite note grazie alla pubblicità. non avevo dimistichezza su misure e componenti.. e penso che normalmente la gente abbia questo tipo di cultura salvo poi finire su questo forum :D

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#216
bayeen ha scritto:giusto per... capisco anche io l'esigenza di comprendere se una cucina possa essere in budget oppure no. per questo anche se chiaramente non esaustivo, trovo utile webmobili che per una composizione tipo indica il range di prezzo
Immagine
es. cucina Rossana HD23
http://cucina.outletarredamento.it/p-55683-hd_2 ... cina-.html

l'inserimento del catalogo completo invece trovo sia dispersivo.
Una cosa simile c'è in fondo a tutti i listini di Stosa e in un'altra colonna il prezzo con pacchetto base di eldom. Onestamente ... non serve a un qatso. :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#218
Peppezi ha scritto:Una cosa simile c'è in fondo a tutti i listini di Stosa e in un'altra colonna il prezzo con pacchetto base di eldom. Onestamente ... non serve a un qatso. :mrgreen:
Talmente vero che arredo3 sui listini nuovi l'ha tolto (su quelli vecchi c'era). :lol: :lol:
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#219
Allora... riprendo la discussione per dire che ho appena concluso il preventivo (ci sono volute quasi tre ore, progetto escluso naturalmente.....) di una cucina che puo' costare da 7.800 e 10.200.

Stessa identica marca. Stessi identica disposizione.
Ci sono 2.400 euro!!! Praticamente il 30%!! (cambiano materiali, ma non troppo, la cappa, e 3 elettrodomestici)

Ah... non vi dico come un semplice fianco, al posto di un tamponamento (praticamente una cosa irrilevante ai fini dell'estetica, non sto a spiegare), incideva quasi 250 euro.

La mensola (che praticamente poco piu' che si nota) se la faccio laccata ha un costo, se il laminato 120 euro in meno.

Insomma.... 350 euro di "dettagli" ben poco visibili.....

E perche' non mi sono messo a cambiare le ribalte e i cestoni con semplici sportelli, senno' ci sarebbero stati almeno altri 5-600 euro di diff.

E poi i fianchi a vista.... pure li' farli "finiti" come il frontale incide altri 4-500 euro rispetto a lasciarli del colore della struttura.

Insomma, la stessa identica cucina dal punto di vista progettuale/funzionale, sarebbe potuta costare altri 1.000 euro in meno, e mi sarei potuto permettere un bel piano di Okite/Silestone. E forse ci veniva pure una kerlite, ma non supportata con bordo incollato, ma piena da 1 cm.

Non so se ho reso l'idea delle possibili varianti.......

Quindi consiglio: se trovate un rivenditore preparato che ha "voglia" di spiegarvi tutte queste cose(si perche' tanti non le sanno, mentre altri se ne fregano, pur di vendere) , e magari è pure bravo a sistemarvi l'ambiente dal punto di vista estetico/funzionale, siete a posto. Non vi serve altro.....
ALLEGRI

Re: per rivenditori. prezzi imposti come Ikea. perché no?

#220
Bella spiegazione Allegri :wink: , giusto per far capire quanto può esser il consumatore il vero artefice (ovviamente assieme al venditore) del risultato del preventivo/composizione.

Vista la forbice enorme che si può avere sullo stesso progetto cucina semplicemente cambiando poche cose, fornire un budget e la scaletta delle esigenze primarie rispetto ad altre, serve a un professionista serio ed efficiente a "costruire" il progetto giusto con il prezzo allineato al budget di spesa.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia