Re: Cosa rende bella una casa?

#212
oli_va ha scritto:
JoannePotter ha scritto:
brillantina ha scritto::lol: Una camera a gas!!! Approvo quello che hai detto joannepotter! è pensare che ci sono persone che usano le borse di Alviero Martini con impressa la cartina! Che si sono persi per strada!!? :lol: Sono assurde!! :lol:
Però alcuni pezzi di Alviero Martini, se avessi il budget necessario, non sono male :) Io poi amo molto le cartine, anche come tappezzeria o parte dell'arredamento, quindi non faccio testo. La mia non era una critica contro i prodotti della moda, anzi, ben venga che ci sia chi li possa comprare, basta che poi non me li esibisca in modo sfacciato.
oli_va ha scritto:Io vedo due "fazioni"
quelle che POTENDO le lascerebbero in vista sì, ma alla propria vista, in una stanza dove un ospite non debba necessariamente entrare, per poterle scegliere e riporre comodamente (Io, per esempio) e allora la vetrinetta è un'idea molto carina
e quelle che anche potendo le chiuderebbero comunque perchè hanno il naso fino :mrgreen:

Io sulle puzze la penso come Lietta, bisogna discernere tra scarpe e scarpe.

Nessuno però mi pare che abbia parlato di ESIBIRE le scarpe in soggiorno :lol:

Penso alla casa di una mia amica, lei fa la stilista, è molto eccentrica e sì, esibisce qualche borsa o tessuto in salotto, ma sono pezzi particolarissimi che non indossa e che hanno a mio avviso più dignità di un qualunque soprammobile perchè parlano di lei, di cosa le piace e di cosa fà. Sono parte integrante dell'arredamento. Entri e capisci a casa di chi sei

Diversamente, se ci avesse piazzato tutte le sue borse (numerose) penseresti che hai davanti una fashionvictim sborona che ti vuol far vedere quanta roba ha.
Credo che ci voglia molto buon senso, come in tutte le cose: mostrare alcuni pezzi che amiamo non è un male, anzi, mostrare tutte le nostre cose in modo indiscriminato è da folli e non ha alcun senso (eccezion fatta per i libri: quelli li amo mostrati in ogni dove, come e quando, anche in bagno :) ). Tra l'altro ho visto alcune foto della tua casa, posso dire che avrei ucciso per il precedente pavimento? :shock:
brillantina ha scritto:Ma scusate..., ma non che una persona deve vivere nella scarpiera con le scarpe! Bho!! Lietta se non ti piacciono i deodoranti perché troppo dolciastri, mettici nella scarpiera una lasagna, magari ci entreresti volentieri ha prendere le scarpe nella scarpiera :lol: !
brillantina ha scritto:Realexa beata te che a casa tua hai un sacco di spazio! Visto che vorresti sniffare le scarpe, vieni a casa mia, magari ti faccio togliere questo desiderio annusando le scarpe del lavoro di mio marito! :lol: Che almeno quelle le tengo è le terrò ha distanza dalla mia futura cabina!!
Brillantina, nun ce la faccio: *a prendere/ a distanza.
Ti quoto tutto, ma basta con questo pavimento che mi fate ritornare le paturnie. ditemi che anche il teak è bello. ed è bello anche avere un unico pavimento per casa. Suvvia, ditemelo! :roll: :lol:
Il teak è bellissimo, basta che non sia birmano :wink:
Non fraintendermi, adoro il parquet e anche quello che hai messo ora è fantastico, e naturalmente avere un unico pavimento è bello...ma il pavimento che c'era prima era speciale, e unico. Non più bello o più brutto, solo speciale :)

Re: Cosa rende bella una casa?

#214
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
brillantina ha scritto:Bene! Grazie a Lucy problema risolto! Ci voleva tanto! Andiamo ha comprare le lampe berger! :mrgreen:

Ma perché tutte le a preposizioni ti diventano ha verbo avere e tutte le e congiunzioni diventano è verbo essere? :roll:
Già fatto notare, riconoscere i verbi essere e avere è piuttosto...mmm...importante. Credo che vi sia proprio un problema alla base, perchè una volta può capitare, ma sistematicamente è una lacuna grave.
Brillantina, ogni volta che vuoi aggiungere un accento o un h prova a rendere la parola al verbo passato: aveva comprare, aveva distanza ecc...se senti che non suona bene è perchè è sbagliato

Re: Cosa rende bella una casa?

#215
JoannePotter ha scritto:
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
brillantina ha scritto:Bene! Grazie a Lucy problema risolto! Ci voleva tanto! Andiamo ha comprare le lampe berger! :mrgreen:

Ma perché tutte le a preposizioni ti diventano ha verbo avere e tutte le e congiunzioni diventano è verbo essere? :roll:
Già fatto notare, riconoscere i verbi essere e avere è piuttosto...mmm...importante. Credo che vi sia proprio un problema alla base, perchè una volta può capitare, ma sistematicamente è una lacuna grave.
Brillantina, ogni volta che vuoi aggiungere un accento o un h prova a rendere la parola al verbo passato: aveva comprare, aveva distanza ecc...se senti che non suona bene è perchè è sbagliato
:lol:
:lol:
:lol:
sto rotolando.
... le cose che tutti pensano ma pochi osano dire...
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Cosa rende bella una casa?

#217
realexa ha scritto:Ragazze, fidatevi. Ci fa.

pero' real a proposito di scarpe a me personalmente non è mai capito ma un infermiera mi a detto che quando lei lavorava allo bitorio una volta un signore che era morto non era più morto e si era svegliato cercando le sue scarpe e il becchino quasi quasi gli era venuto un infarto. :roll:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Cosa rende bella una casa?

#218
13 febbraio ha scritto:
realexa ha scritto:Ragazze, fidatevi. Ci fa.

pero' real a proposito di scarpe a me personalmente non è mai capito ma un infermiera mi a detto che quando lei lavorava allo bitorio una volta un signore che era morto non era più morto e si era svegliato cercando le sue scarpe e il becchino quasi quasi gli era venuto un infarto. :roll:
realexa ha scritto:Ragazze, fidatevi. Ci fa.

:lol: :lol: questa mi ricorda molto il "morire per sempre" :lol: :lol:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Cosa rende bella una casa?

#220
13 febbraio ha scritto:
realexa ha scritto:Ragazze, fidatevi. Ci fa.

pero' real a proposito di scarpe a me personalmente non è mai capito ma un infermiera mi a detto che quando lei lavorava allo bitorio una volta un signore che era morto non era più morto e si era svegliato cercando le sue scarpe e il becchino quasi quasi gli era venuto un infarto. :roll:
Ma tipo "mio cuggino che da bambino una volta è morto"? :mrgreen:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: Cosa rende bella una casa?

#224
13 febbraio ha scritto:
realexa ha scritto:Ragazze, fidatevi. Ci fa.

pero' real a proposito di scarpe a me personalmente non è mai capito ma un infermiera mi a detto che quando lei lavorava allo bitorio una volta un signore che era morto non era più morto e si era svegliato cercando le sue scarpe e il becchino quasi quasi gli era venuto un infarto. :roll:
Grande 13! E dove l'hai pescata? È semplice farci :lol:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine