Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#211
Baba :lol: ..guarda direi che sta più male mettere piano cottura+forno+lavello tutti attaccati e vedere il resto della cucina dire :arrow: yyuuuuu c'è nescuno????


Non te la prendere..sto solo cercando di farti capire che potresti distribuire diversamente tutto quel bel piano..e non essere costretta a lavorare nell'angolino :roll: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#215
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e voglio iniziare da subito a dare il mio contributo. Sono titolare di uno studio di interior design in provincia di Cremona.
Mi "inserisco" subito nella discussione cercando, se possibile, di essere utile.
Allora, partiamo dai marchi... Non sempre sono garanzia di qualità, a volte sono solo marchi, e per questo tendono a costare un po' di più. Meglio il vetro o il laminato? Dipende sempre dal budget, il vetro é molto bello, sopratutto quello opaco, ma generalmente (e questo vale un po per tutte le aziende che utilizzano questo tipo di anta) é la fascia di prezzo più costosa.
Pratico da tenere, sicuramente si, ma se devi optare per questa scelta accertati che il retro del pannello sia laccato e non rivestito da una pellicola colorata e che ci sia un telaio di alluminio a supportare il vetro e non un pannello di legno, diffida infine da prodotti di questo tipo che costano poco.
Il vetro limita molto la progettazione, quindi ti troveresti ad avere un'anta molto bella (anche se la bellezza é sempre soggettiva), ma nel complessivo una progettazione piuttosto blanda.
Il laminato ha caratteristiche diverse, finiture diverse, dalle tinte unite all'effetto legno, che ti possono aiutare ad integrare meglio lo stile dei mobili, con quello di pavimenti rivestimenti e serramenti. Inoltre puoi aspirare ad un progetto più personalizzato e fine. Io investirei le differenze di costo sulla progettazione e personalizzazione, magari su un bel piano in agglomerato di quarzo o addirittura dekton.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#216
VG Studio ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e voglio iniziare da subito a dare il mio contributo. Sono titolare di uno studio di interior design in provincia di Cremona.
Mi "inserisco" subito nella discussione cercando, se possibile, di essere utile.
Allora, partiamo dai marchi... Non sempre sono garanzia di qualità, a volte sono solo marchi, e per questo tendono a costare un po' di più. Meglio il vetro o il laminato? Dipende sempre dal budget, il vetro é molto bello, sopratutto quello opaco, ma generalmente (e questo vale un po per tutte le aziende che utilizzano questo tipo di anta) é la fascia di prezzo più costosa.
Pratico da tenere, sicuramente si, ma se devi optare per questa scelta accertati che il retro del pannello sia laccato e non rivestito da una pellicola colorata e che ci sia un telaio di alluminio a supportare il vetro e non un pannello di legno, diffida infine da prodotti di questo tipo che costano poco.
Il vetro limita molto la progettazione, quindi ti troveresti ad avere un'anta molto bella (anche se la bellezza é sempre soggettiva), ma nel complessivo una progettazione piuttosto blanda.
Il laminato ha caratteristiche diverse, finiture diverse, dalle tinte unite all'effetto legno, che ti possono aiutare ad integrare meglio lo stile dei mobili, con quello di pavimenti rivestimenti e serramenti. Inoltre puoi aspirare ad un progetto più personalizzato e fine. Io investirei le differenze di costo sulla progettazione e personalizzazione, magari su un bel piano in agglomerato di quarzo o addirittura dekton.
prima che tu venga gettato nella geenna degli spammer ove e' pianto e stridor di denti, facciamo che me la spieghi questa? :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#217
Alla fine andrò su una cucina classica.. di quelle con anta telaio in massello..colore bianco top in quarzo marroncino. No
Il dekton purtroppo è fuori dalla mia portata, 4600 euro di piano mi sembra davvero un'esagerazione..
Eldom li prenderò a parte, tutto Miele. Alla fine sono arrivata ad un buon compromesso e sono soddisfatta.
Alla fine la penisola resta.. più arrotondata ma resta.. il progettista mi ha convinto, dice che senza diventa un grandissimo spazio vuoto..

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#219
babayaga80 ha scritto:
Immagine
Che ne pensate di questo progetto?
La penisola non è un po ingombrante?

Nelle colonne a sinistra ci sono solo dispense, il forno è in basso sotto il pianocottura.
babayaga80 ha scritto:
Immagine
Divenra così.. nella parte destra metterò poi il cartongesso a onda von faretti.. ah non vedo l'ora,!!
sarebbe meglio inserire la pianta con lo stesso orientamento.

adesso la penisola sembra uno scroto :lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#220
Io sono impedita con queste cose...
Una cosa che proprio non mi piace di Stosa Bolgheri è che ha i piedini di max 12 cm (in legno). Io sono alta 175 e il mmio uomo 194. Viene fuori una cucina troppo bassa per noi.. dovremmo mettere un top altissimo che col quarzo non si puo fare. E di laminato non ne voglio sapere.. :cry:

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#222
No non abbiamo scelto il top in promo tutti quei puntini proprio non mi piacciono.. è un silestone marroncino si chiama iron qualcosa. Ha detto che ci fara fare preventivo anche per il 4 cm ma costamolto di più.. allora se deve costare come il dekton che affare ho fatto? Mi chiedo ma perche non fare l'alzatina da 15'cm come tutti???? Boh, perdersi in un bicchiere d'acqua...

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#224
babayaga80 ha scritto:No non abbiamo scelto il top in promo tutti quei puntini proprio non mi piacciono.. è un silestone marroncino si chiama iron qualcosa. Ha detto che ci fara fare preventivo anche per il 4 cm ma costamolto di più.. allora se deve costare come il dekton che affare ho fatto? Mi chiedo ma perche non fare l'alzatina da 15'cm come tutti???? Boh, perdersi in un bicchiere d'acqua...
Molto di più no, non è vero. L'alzatina, puoi farla alta quanto vuoi, sempre pagando. Ma poi come tutti chi? :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#225
L'ascia perdere Peppe, non è italiana :mrgreen:
avrà confuso alzatina con i piedini coperti dallo zoccolo, che non è il battiscopa :mrgreen: , e dove deve incassare la cantinetta. :wink:
Quante storie :lol: :lol:
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;