ciao Aurelia, le piastrelle alle pareti sono il normalissimo gres del capitolato e sono state fatte in due riprese.
quella dove c'è la cucina è stato posato in fase di costruzione e li, per altro, abbiamo sbagliato.
sapevamo già come sarebbe stata la cucina e che a destra non avremmo avuto pensili... ci siamo però dimenticati di far inserire il profilo sul bordo superiore della piastrella.
come risultato il bordo, sotto la cappa, rimane a vista. non si vede tantissimo, anche perchè l'ho passato con la vernice bianca, ma col tempo la polvere si accumula. vabbeh.
la parete sul lato opposto, quella sulla quale poggia il tavolo, in origine era semplicemente pitturata.
dopo un anno che eravamo in casa e 3 volte che ritinteggiavo per togliere le macchie (la pittura lavabile è una leggenda: le macchie di sugo non se ne vanno!), mi sono veramente scocciato: abbiamo comprato quattro cartoni delle stesse piastrelle e ce le siamo fatte mettere su, sempre senza profilo... non potevo fare una scarpa e una ciabatta.
siamo arrivati a 150 cm, la stessa altezza che avevamo sull'altro lato (che per altro non è stata una scelta estetica, è il livello della base dei pensili)
che ti posso dire? è fuori moda? forse. è comodo? oh, si! una volta ogni tanto uno straccio umido con qualunque detersivo, anche quello dei piatti e viene subito pulito; anche dietro i fuochi quelle poche volte che friggo qualcosa.
la gattastra....in effetti il tappeto non l'ha preso di mira. rovina solo la roba costosa, lei
