#211
stephanenkov ha scritto:Questo lo dico perche' e' fondamentale, per crescere come cresce l'albero (in tutte le direzioni) coltivare certo un rapporto sociale ma anche uno profondamente solitario, da non annullare nel tentativo di prendere impossibili decisioni comuni.
Quando sono da solo ad esempio, mi rendo conto di non essere poi completamente "solo", al massimo sono da solo con me stesso. C'e' sempre uno di troppo che rompe le scatole!!!!!!!
Steph, beato te!

Io quando sono solo con me stesso mi rendo conto che non sono mai veramente solo. In fondo in fondo, lì che si nasconde fra il me e il me stesso, ci sono sempre i fantasmi multipli della mia compagna che col ditino puntato mi richiamano all'ordine ricordandomi della spazzatura da buttare, del pellet da caricare nella stufa, del letto da sistemare ma soprattutto dei calzini e delle scarpe che ho lasciato fuori in entrata e non ho messo dentro l'apposito armadio.

Ecco in quel momento anche se son solo mi sento in compagnia. Peccato che ai fantasmi non puoi offrirgli uno spritz e fare un pò baraonda! :lol:

Ps: ciao Anto! :wink: Tutto bene? Lo sai che son riuscito a smascherare Marla?? :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#212
Gia' mi immagino Coolors che fa' le serigrafie anche ai calzini :D :D

Non so da voi, ma a casa mia c'e' una vera epidemia di calzini "vedovi"!!!

Dai Anton, tirati su!!!!Scherzavo sulla convivenza....sono i primi 15 anni ad essere problematici, poi ci si abitua!!!!
Facebook: Tangram Design

#213
coolors ha scritto:
stephanenkov ha scritto:Questo lo dico perche' e' fondamentale, per crescere come cresce l'albero (in tutte le direzioni) coltivare certo un rapporto sociale ma anche uno profondamente solitario, da non annullare nel tentativo di prendere impossibili decisioni comuni.
Quando sono da solo ad esempio, mi rendo conto di non essere poi completamente "solo", al massimo sono da solo con me stesso. C'e' sempre uno di troppo che rompe le scatole!!!!!!!
Steph, beato te!

Io quando sono solo con me stesso mi rendo conto che non sono mai veramente solo. In fondo in fondo, lì che si nasconde fra il me e il me stesso, ci sono sempre i fantasmi multipli della mia compagna che col ditino puntato mi richiamano all'ordine ricordandomi della spazzatura da buttare, del pellet da caricare nella stufa, del letto da sistemare ma soprattutto dei calzini e delle scarpe che ho lasciato fuori in entrata e non ho messo dentro l'apposito armadio.

Ecco in quel momento anche se son solo mi sento in compagnia. Peccato che ai fantasmi non puoi offrirgli uno spritz e fare un pò baraonda! :lol:

Ps: ciao Anto! :wink: Tutto bene? Lo sai che son riuscito a smascherare Marla?? :lol:
Coolors... però, con quelle fantastiche scarpiere che ho visto sul tuo sito sei proprio un similcriminale a lasciare le scarpe in giro!!! :lol:

Steph... forse a voi uomini bastano 15 anni per abituarsi... a noi povere rompicocotes tormentate dai calzini vedovi... chissà!!!

Forza Anto!!!!!! :roll:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

#214
Moni!!!!!!! Quanto tempo!!!
Vedi, il problema e' che come diceva...non mi ricordo...."Un bigamo e' un uomo o una donna che ha un/una consorte di troppo. Un uomo o una donna monogamo........pure" :D :D
Quando sono stato a studiare inglese in Irlanda, stavo a casa di un amico, di un amico di un amico ecc. viveva in un piccolo appartamento con quattro cani ed una quindicina di gatti (per non parlare del resto del mondo animale che abitava in pianta stabile la casa.....), a fare le pulizie veniva una associazione benevola!!!!Non scherzo! I calzini a casa sua se ne andavano a spasso da soli :D :D
Si guadagnava da vivere suonando con una band nei pub musica tradizionale gaelica ed affittando la stanza in piu' che aveva. Stranamente (secondo lui), gli affittuari se andavano dopo pochi giorni......che strano!!!
Vista la mia indefessa resistenza a casa sua, daltronde quello che non uccide fortifica, diventammo buoni amici e mi permise di aggiungere una chitarra al suo gruppo!! Vogliamo parlare di quando da militare mi offersi volontario per montare una tendopoli e mi potei lavare per 15 in pieno Agosto????? Se sopravvivi a queste prove, un calzino a terra lo guardi con compassione!!!
Facebook: Tangram Design

#215
belli, ma ciao! torno tra i vivi dopo una ronfatina compensatoria delle levatacce settimanali per andare a lavoro. a chi mi chiedeva la disposizione rispondo:

procedendo da sn sulla parete di 3.05 mt :
base da 60 (pensavo di mettere il forno in questa con il top libero sopra)
base da 60 con pc pari misura in vetro temperato attualmente progettata con il forno sotto (ma pensavo di farci due cestoni, quello superiore con due cassetti per posate/utensili e tovaglie, mentre quello inferiore per il pentolame)*
base da 60 attualmente progettata per due cestoni *(leggi sopra)
base da 60 con lavello monovasca da 42 (mi hanno proposto un jollynox :?:)

e proseguendo sulla parete da 1.80 mt:
base da 105 con servizio ripiani estraibili a semiluna
base da 45
colonna frigo da 210x60.
poiché questa parete termina a spigolo vivo il frigo verrà abbracciato sul lato libero da una quinta in cartongesso per eliminare il senso di incombenza di un mobile così profondo subito di lato... vabbé magari per questo se riesco a fare delle foto cercherò di rendermi più comprensibile in seguito :lol:

i pensili in vetro laccato, con maniglia integrata nel profilo di alluminio e apertura a ribalta sono posizionati, sono posizionati sul lato lungo così:
pensile con monoanta da 150 con cappa incassata dimensionata per il pc che lascia due vani pensili di contenimento
pensile con monoanta da 150 con piattiera da 90 e vano pensile da 60.

eldom per ora tutti ariston per tirare fuori un preventivo. in totale 6mila euro tondi trasporto e montaggio fuori provincia inclusi. la sola cucina così composta mi viene 3850.

ah, top laminato unicolor di 6 cm con profilo salvagoccia in alluminio; zoccolo finitura alluminio; alzatina in alluminio non ricordo la misura; sistema di maniglia in acciaio a sezione rotonda sottile oppure push&pull o gola, questo era da chiederlo all'azienda.


non è nulla di che ma posso ritenermi soddisfatta dell'estetica almeno per quel che immagino ora, poi magari a montaggio concluso mi scippo la faccia con le unghie... :D


ma voi che dite, il forno lo sposto dalla base del pc? mi sembra più comodo trovarmelo di lato (sn o dx è uguale) e mettere sotto il pc il sistema dei cestoni. :roll:

ultimissima cosa, quasi una nota di gossip: è guerra sulla lavastoviglie: visto lo spazio risicato Lou è convinto che una base sia sprecata per la lavastoviglie e che invece potrebbe essere più utile metterci un congelatorino supplementare. sia la madre che la sorella non hanno la lavastoviglie così lui la ritiene una cosa superflua perché tanto, dice lui, avremo una donna per le faccende. i miei invece insistono perché la lavastoviglie ci sia. e io... non so valutare. :twisted:


ciao raga, vi abbraccio idealmente tutti e una carezza stritolosa al CIUCO!!! :lol:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#217
per la carità Anto... la base per la lavastoviglie è una delle più amate! :wink:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

#219
stephanenkov ha scritto: Non so da voi, ma a casa mia c'e' una vera epidemia di calzini "vedovi"!!!
io li chiamo gli orfani.....ed è colpa di mio marito che li compra tutti dello stesso colore :evil:

da circa un mese ce ne sono due che non riescono a trovare i fratellini.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#220
Buongiorno a tutti :D
a Francy un saluto particolare :wink:

anche da noi i calzini orfani girano per casa... ed ora che figlio e marito hanno le stesse misure (da notare che mio figlio ha 12 anni!!!) è una tragedia :lol:

Lavastoglie assolutamente!
ti racconto un episodio che è parte integrante della nostra vita familiare.
Ci siamo sposati nel 1986 ed il rivenditore ci ha detto che per due persone la lavastoviglie non serviva. Io insistevo, il marito ha detto che i piatti li avrebbe lavati lui se era questo il problema.
Si, il problema era questo.
Dopo 6 mesi ha deciso di mettere la lavastoviglie in lavanderia accanto alla lavatrice pur di smetterla di lavare i piatti...

Non è coperta da copyright... puoi raccontargliela al tuo compagno e prospettargli la vita che farà :lol: :lol: :lol:

#221
Cosa???? senza lavastoviglie?

la lavastoviglie e la lavatrice sono il cuore pulsante di una casa!

e non credere alle promesse....hanno le gambe corte come le bugie.

Mia madre ha sempre avuto la lavastoviglie da quando ho memoria (prima aveva una smeg, ora una rex da un sacco di anni) e io ho voluto la lavastoviglie.

Mia suocera non ce l'aveva e alla fine s'è convinta dovendo prenderne una da 45 perchè aveva progettato la nuova cucina considerando che non le sarebbe mai servita.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: pg 14 - fine gestazione: sarà FFFF... femmina? no, F4! :

#222
ooooh, finalmente posso inserire anche io un'immagine della nostra cucina. è arrivata il 22 dicembre come un beneaugurante dono natalizio e il 1 gennaio l'abbiamo inaugurata con un ottimo caffè cremoso.
ho aspettato che fosse già usata e anche piena di stoviglie da lavare (rigorosamente a mano ma ancora per poco :twisted: ihihihih...) perché appena montata era tristanzuola assai! :D
Immagine


Uploaded with ImageShack


ecco, questa è la versione semidefinitiva perché mancano ancora tanti accessori e complementi di utilità e decorazione. per esempio io pensavo di allestire una bella fila di pentole in rame appese al di sopra dei pensili per un contrasto moderno - rustico. solo che devo prima mettere da parte i dindini per procedere anche con gli acquisti meno necessari. appena arriva il banco snack/lavoro inserisco altre foto.
grazie a tutti voi che mi avete seguita, supportato e sOpportata in quella fase infernale che è stata la progettazione!!!
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: pg 15 - fine gestazione: la nostra F4 in... legno e ossa

#224
annscarissima! intanto hai visto che il progetto del 2^ bagno è naufragato? meglio così alla fine anche se non ti nascondo che più di una volta me la sono dovuta trattenere... :mrgreen:
dunque, come dicevo a marla quello che meno mi piace è il tipo di luce che emanano i faretti: effetto obitorio! per il lavaggio dei piatti non è assai agevole una vasca sola devo riconoscerlo ma mi sono attrezzata con una bacinella piuttosto grande che posiziono tra pc e lavello e ho anche acquistato un gocciolatoio inox che riesco a riporre direttamente nello scolapiatti sul ripiano inferiore quando non serve. magari posto delle foto esplicative... ehehhehe

eccole qui: bacinella (azzurra che ci stava bene)
Immagine


Uploaded with ImageShack

e gocciolatoio con vaschetta di raccolta per l'acqua
Immagine


Uploaded with ImageShack

quello che è comodo sta nel fatto che una vasca sola si pulisce in un battibaleno. anche il piano in cristallo è di facile manutenzione anche se, ehm... ecco... da vera babbea ci ho fatto subito-subito un piccolo danno con il lato abrasivo della spugna che per la verità si nota poco ma io so che c'è e mi piange il cuore :cry:

la lavastoviglie mi sono riservata il vano della base a dx del lavello. cercherò di resistere più che si può senza ma sono troppo ben abituata per rinunciare a cuor leggero. pazienza se perderò uno spazio di contenimento, la vita deve filare confortevole!!!
son contenta che ti piaccia l'insieme, è davvero piccina ma io l'amo! LOV :lol:

e tu, hai preso più in considerazione quelle finestrature a listoni orientabili per i bagni? :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine